Tag: ADAS

Gommisti
Cassano: il futuro dei gommisti si chiama ADAS
Massimo Cassano, noto autore di manuali tecnici per gommisti e autoriparatori, ha descritto nel suo ultimo libro, che si intitola …
leggi

Attrezzature
Milano, Torino e Varese le città con più calibrature ADAS
Continua la crescita, a doppia cifra, degli interventi di ricalibratura ADAS che, nel 2019, si sono resi necessari mediamente nel …
leggi

Attrezzature
ADAS, la nuova frontiera dell’automotive – Il kit Cemb
Il settore automotive, per rimanere al passo con l’evoluzione digitale che ha stravolto ogni aspetto della nostra quotidianità, ha da …
leggi

Gommisti
Point S e CSM 360: portare dal gommista le flotte private
L’auto diventa ‘mobilità’ e l’officina diventa ‘multiservice’. Viviamo in un’era di continue trasformazioni, che impongono di tenere le antenne sempre …
leggi

Attrezzature
Adas: il sistema di posizionamento Cemb
Il settore automotive sta rivolgendo una sempre maggiore attenzione ai sistemi avanzati di assistenza alla guida, denominati ADAS, che intervengono …
leggi

Gommisti
Calibrazione ADAS: il gommista è l’operatore ideale
ADAS sta per Advanced Driver Assistance System, sono cioè tutti i sistemi elettronici che assistono il guidatore per aumentare la …
leggi

Attrezzature
Nel 2025 il mercato europeo degli ADAS varrà 3,71 miliardi di euro: lo rivela uno studio di SBD Automotive
Sempre più assistiti dalla tecnologia alla guida delle nostre auto. Questo lo scenario che emerge da uno studio di SBD …
leggi

Gommisti
Point S in fiera con le novità Enel X e .S Adas
Anche in questa edizione di Autopromotec Point S era presente, con uno stand di oltre 100 metri quadrati ricco di …
leggi

Attrezzature
Come si utilizzano correttamente le attrezzature, nel nuovo libro di Massimo Cassano
Acquistare attrezzature costosissime per la diagnosi dei veicoli in ambito autoriparazione non sempre è sinonimo di garanzia e qualità della …
leggi

Attrezzature
BrainBee-Mahle, l’unico sistema ADAS digitale – Intervista a Carlo Rocchi
I sistemi di guida assistita sono ormai diventati una realtà e continueranno a svilupparsi nei prossimi anni. È un’evoluzione tecnologica …
leggi