Tag: Unione Europea

Mercato
UE: antidumping giù, antisovvenzioni su, il totale non cambia
L’Unione Europea ha pubblicato la sua decisione definitiva relativa ai dazi antisovvenzioni imposti sui pneumatici TBR prodotti in Cina. Questa …
leggi

Mercato
UE: Pirelli, ChemChina e Aeolus collegate, i dazi TBR ci saranno per tutte
Dopo aver presentato la sua decisione definitiva sui dazi antidumping per i pneumatici autocarro prodotti in Cina, l’Unione Europea ha …
leggi

Mercato
I pneumatici contraffatti costano all’Europa 1,4 miliardi di euro all’anno
Negli ultimi 5 anni, l’EUIPO, l’agenzia dell’UE che gestisce la registrazione dei marchi dell’Unione europea e dei disegni o modelli …
leggi
Mercato
Infinity risponde a ETRMA: si tratta di triangolazioni illegali
A marzo di quest’anno l’associazione europea dei produttori di pneumatici ETRMA aveva verificato la conformità alle normative europee di 110 pneumatici prelevati sul mercato europeo. Di questi ben 12, e tutti di produzione cinese, contenevano oli high PAH, ad alto contenuto di idrocarburi policiclici aromatici, che sono vietati per tutte le gomme prodotte e vendute nell’Unione Europea a partire dal 1° gennaio 2010.
leggi
Mercato
Westlake risponde a ETRMA sulla questione degli oli high PAH
Non ci sono state reazioni immediate da parte delle aziende citate nell'analisi pubblicata da ETRMA, l’associazione europea dei fabbricanti di pneumatici, che elencava una serie di prodotti contenenti oli aromatici vietati nell’unione europea. Ricordiamo che 12 pneumatici, sui 110 testati da Etrma, sono risultati fuori norma e tutti 12 erano stati prodotti in Cina.
leggi

Mercato
Guida alle normative europee sull’uso dei pneumatici invernali
Paese che vai, legge che trovi. In Europa ci sono diverse regolamentazioni sull’uso dei pneumatici invernali ma, anche se non è stata pubblicata una direttiva unica valida per tutti i paesi dell’unione europea, esiste la definizione ufficiale di come deve essere un pneumatico invernale: “un pneumatico in cui la scolpitura del battistrada e la struttura sono concepite in modo particolare per garantire sul fango e nella neve fresca o bagnata un comportamento migliore di quello dei pneumatici normali.
leggi

Mercato
Gli ordini all’industria crescono in UE del 22,6% e in Italia del 32,6%
L’Italia (+11,3%) è seconda solo alla Danimarca (+21%) nell’incremento degli ordini all’industria nel mese di agosto rispetto a luglio e supera di gran lunga la media europea che, pur positiva, si è fermata a +3,6%. Un ottimo agosto quindi, ma anche i dati riferiti da Eurostat sui primi otto mesi dell’anno superano le previsioni degli analisti: gli ordini nella UE a 27 sono cresciuti da inizio anno del 22,6% e in Italia addirittura del 32,6%.
leggi

Mercato
ETRMA sollecita la UE: stop alle importazioni non conformi
Regole, ma anche sorveglianza sono gli elementi necessari per garantire ai consumatori pneumatici di qualità, sicurezza sulle strade e un minore impatto ambientale. E questi sono gli obiettivi che il board di ERTMA (European Tyre and Rubber Manifacturer Association) ha illustrato il 5 ottobre alle autorità dell’Unione Europea.
leggi

Mercato
Il mercato dell’auto nei primi 8 mesi 2010: Europa -3,5%, Italia -2,5%
''I grandi mercati europei dell'automobile hanno tutti registrato in luglio e agosto pesanti flessioni: ciò è dovuto, da una parte alla fine degli incentivi praticamente in tutti i principali Paesi; dall'altra al fatto che la lentissima uscita dalla crisi economica non mette molte famiglie e aziende ancora in condizione di affrontare un acquisto così importante quale l'automobile''. Così Gianni Filipponi, Direttore Generale dell'Unrae, l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti in Italia, interpreta i risultati del bimestre estivo e dei primi 8 mesi, diffusi oggi dall’ACEA (European Automobile Manufacturers' Association).
leggi

Mercato
Ordini industria +2,5 a giugno nell’Eurozona
L’Eurostat, ufficio statistico dell’Unione Europea, ha reso oggi noti i dati relativi agli ordini del mese di giugno nell’ eurozona. Rispetto al mese di maggio, in giugno gli ordini sono aumentati del 2,5% e del 22,5% rispetto allo stesso mese del 2009.
leggi