Notizie

Michelin: crescita esponenziale del segmento all season e all season SUV

Presentando il nuovo CrossClimate 2 SUV durante l’evento al Porsche Experience Center, Antonio di Benedetto, responsabile prodotto B2C Michelin Italia ha mostrato alcuni numeri del mercato italiano dei pneumatici veramente molto interessanti. In particolare in questo evento si è parlato di pneumatici all season, e i numeri mostrati da Michelin spiegano la grande attenzione della casa francese, ma anche di tutti i concorrenti, per questo segmento.

Il mercato winter è in calo: dal 2015 al 2021 le vendite sono calate del 14,1%. Analizzando l’andamento negli ultimi 6 anni, si nota una crescita dei primi 3, quelli più distanti da oggi, e un calo continuo per il 2019, 2020 e 2021. Un mercato in contrazione, ma che presenta una crescita importante per quel che riguarda i pneumatici SUV e gli UHP dai 18 pollici in su: +77% per i SUV, +102% per i 18 pollici in su.

E gli all season? E’ boom.

Dal 2015 al 2021 il mercato è cresciuto del 180%, in costante crescita negli ultimi 6 anni tranne il 2020, a causa della pandemia.

E i pneumatici all season per SUV? Numeri incredibili: secondo Michelin il mercato è cresciuto del 447%.

Se si parla di boom per i pneumatici all season, per i pneumatici all season suv non c’è n vero e proprio termine di definizione. In ogni caso, ecco perchè Michelin, come tante altre case, stanno sviluppando pneumatici 4 stagioni specificatamente per gli sport utility vehicles.

© riproduzione riservata
made by nodopiano