Top 10

50.000 euro di VW Tiguan con i pneumatici cinesi Linglong? La risposta dell’azienda

248.17 views per day | posted on 31 Luglio 2025

Negli ultimi mesi, Volkswagen ha ricevuto numerose critiche da parte di clienti finali e concessionari per aver montato in primo equipaggiamento su alcuni modelli di Tiguan, in particolare nella versione R-Line da 50.000 euro, pneumatici cinesi Linglong. La scelta ha sollevato perplessità soprattutto perché il marchio Linglong è poco conosciuto in Europa e associato a prodotti economici, nonostante sia diventato fornitore ufficiale del gruppo VW dal 2024. Linglong ha risposto alle critiche direttamente con un comunicato stampa. "Linglong è pienamente impegnata nella qualità, affidabilità e sicurezza dei suoi pneumatici. La nostra massima priorità è garantire a conducenti e produttori i più elevati standard tecnologici. Tutti i pneumatici Linglong, in particolare i nostri prodotti di primo equipaggiamento, soddisfano tutti i requisiti e le specifiche del settore automobilistico. Questo non è solo garantito dal nostro nome e dalle nostre partnership di lunga data con le principali case automobilistiche, ma anch...

Continental punta su crescita sostenibile e difesa del premium – intervista a Lorenzo Mancini, nuovo direttore vendite Italia

116.17 views per day | posted on 29 Luglio 2025

Dal 1° giugno 2025 Lorenzo Mancini è diventato Direttore Vendite Italia di Continental. Dopo cinque anni alla guida del marketing, ora assume la responsabilità delle vendite su tutte le business unit. Lo abbiamo incontrato per conoscere le sue strategie e fare il punto sull’andamento del mercato. Da direttore marketing a vendite. Come è nato questo passaggio? Il passaggio è un'evoluzione naturale. Dopo cinque anni come Direttore Marketing, torno alle vendite dove ho mosso i primi passi professionali, prima in Peugeot, poi in Continental. Da giugno ho assunto la responsabilità commerciale per tutte le linee di prodotto in Italia. Questo cambiamento prosegue la collaborazione sinergica tra marketing e vendite che ci ha sempre contraddistinto, garantendo continuità nelle scelte strategiche. Una delle nostre priorità sarà puntare su una crescita sostenibile nel tempo, continuando a crescere come abbiamo fatto in questi anni, specialmente sul premium: la creazione di valore in senso ampio sarà sicuramente uno dei...

Sorprese nel test pneumatici estivi 2025 di “Die Reifentester”

101 views per day | posted on 31 Luglio 2025

La piattaforma specializzata tedesca Die Reifentester (I tester dei pneumatici) ha testato sette pneumatici estivi nella dimensione 205/55 R17 91/95 V/W montati su una VW T-Cross. La prova prevedeva l'analisi delle consuete discipline di frenata e maneggevolezza su asciutto e bagnato, aquaplaning longitudinale e trasversale, resistenza al rotolamento, comfort (di rotolamento) e rumorosità (interna). I partecipanti erano, in ordine alfabetico, Continental PremiumContact 7, Falken Ziex ZE320, Firestone Roadhawk 2, Hankook Ventus Prime4, Imperial Eco Sport 2, Michelin Primacy 5 e Pirelli Cinturato C3. In cima alla classifica è emerso un volto più o meno "nuovo", ma all'altra estremità della tabella dei risultati c'è un quadro familiare, con il pneumatico in fondo alla lista il cui prezzo di acquisto si aggira intorno al 40% del modello più costoso nel test, forse l'unico punto a favore dell'Imperial. Quello più costoso è, invece, il Primacy 5 di Michelin, che, da un lato, dimostra ancora una volta la leadership...

Mercato pneumatici di ricambio: nel primo semestre tutti i segmenti negativi, tranne il due ruote

78.17 views per day | posted on 29 Luglio 2025

L'Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma (ETRMA) ha pubblicato i dati di vendita dei pneumatici di ricambio dei suoi membri per il secondo trimestre e il primo semestre del 2025. In particolare, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato autovetture e veicoli commerciali leggeri è a -1% sullo stesso periodo 2024, con un -6% sull'estivo, un +5% sull'all season e un +8% sull'invernale. Il TBR cala del 4% nel semestre e anche l'agricolo è negativo, del 5%. L'unico segmento positivo è, quindi, il moto & scooter, con una crescita del 5%. Adam McCarthy, Segretario Generale dell'ETRMA, ha dichiarato: "Gli sviluppi del secondo trimestre confermano il difficile contesto economico e geopolitico, che continua a minare la fiducia del mercato e gli investimenti. Solo il segmento Moto e Scooter ha beneficiato di un calo dei volumi non-pool. L'andamento del secondo trimestre si riflette nei risultati del primo semestre. Nel segmento Consumer, un calo del 4% nel secondo trimestre ha portato a volumi leggerme...

Mitas Motorcycle Tires accelera sul mercato italiano ed europeo

61.33 views per day | posted on 31 Luglio 2025

Mitas Motorcycle Tires, parte del gruppo Yokohama TWS SpA da circa 18 mesi, sta rafforzando la propria presenza nel mercato europeo, con un focus particolare sull’Italia. La struttura produttiva è articolata tra lo stabilimento vicino a Lubiana, in Slovenia, sede anche dell’headquarter, e l'impianto in India, operativo da un anno e mezzo. La distribuzione italiana è gestita direttamente attraverso un network selezionato di distributori tra i principali operatori del settore. L’azienda ha adottato una strategia di penetrazione graduale nel segmento moto due ruote: partendo da una quota di mercato contenuta, Mitas ha puntato sull’incremento della domanda spontanea. Questo approccio ha portato a una crescita significativa dei volumi, sostenuta anche dalla fiducia consolidata nel marchio da parte dei distributori. Nel percorso di espansione, è stata inserita nel team la figura di Simone Bozzi, professionista con un’esperienza venticinquennale da un competitor. Bozzi coordina l’area più strategica del me...

Torello: riduzione del 18% dei costi di gestione dei pneumatici grazie alla partnership con Goodyear

47 views per day | posted on 29 Luglio 2025

Gruppo Torello oggi vanta una flotta di quasi 4.000 veicoli immatricolati e operativi in tutta Europa. Con la crescita dell'azienda e del numero di veicoli, sono aumentate anche le complessità legate alla manutenzione di questi veicoli, al punto che è stata creata una divisione interna specializzata proprio per l'assistenza dei veicoli, TN Service. L'azienda si trova ad affrontare la sfida costante di gestire un'ampia flotta europea, garantendo una manutenzione efficiente e un'assistenza stradale tempestiva. Per gestire queste complessità, ha cercato un partner strategico in grado di aumentare l'efficienza operativa e ottenere risultati tangibili. "Le nostre principali sfide includevano aspetti tecnici, logistici e di mantenimento degli obiettivi di sostenibilità", ci ha dichiarato Christian Barbato, responsabile della flotta di Torello Trasporti. "Insieme alla necessità critica di manutenzione ordinaria e assistenza stradale rapida, in particolare per i guasti che si verificano all'estero, avevamo bisogno di...

Tronchetti Provera: “P Zero è un marchio a se stante”

46 views per day | posted on 28 Luglio 2025

Al lancio della quinta generazione del Pirelli P Zero, erano presenti Marco Tronchetti Provera, Vicepresidente Esecutivo, e Andrea Casaluci, CEO Pirelli, che hanno raccontato la loro visione del P Zero e quella del mercato in generale. Qui trovate quella di Tronchetti Provera. Come è nato il P Zero e cosa rappresenta oggi per Pirelli? Il P Zero è stato l'inizio di qualcosa che vive ancora oggi, l'inizio di ciò che Pirelli è stata in grado di mostrare, di ciò che Pirelli è stata in grado di fare. Siamo a metà degli anni '80 e Pirelli era piccola, tra le grandi. Il primo equipaggiamento della Lancia Delta ha cambiato, da solo, la percezione del pubblico e dei costruttori sull'azienda. E poi, pochi anni dopo, la leggendaria Ferrari F40 è considerata l'ingresso del P Zero nel segmento Prestige. Da allora, P Zero è leader in questo segmento, a livello mondiale. Nel 2000 abbiamo introdotto il primo pneumatico asimmetrico e poi, nel 2011, siamo rientrati in Formula 1, riuscendo in pochi mesi a realizzare un prodotto...

Point S lancia il proprio marchio di pneumatici per autocarri in tutta Europa

32.83 views per day | posted on 31 Luglio 2025

Da 30 anni, Point S offre ai propri azionisti e partner pneumatici con il proprio marchio. La grande novità è, però, che sta per essere lanciato per la prima volta in tutta Europa un pneumatico per autocarri Point S. Per essere precisi, come comunicato alla recente assemblea generale della rete tenutasi a Dresda a fine giugno, sono previsti un totale di sei profili e otto misure per due aree di applicazione: trasporto regionale e misto. Il pneumatico per rimorchio per uso regionale è stato presentato all'assemblea generale. Per l'area di applicazione trasporto regionale, Point S sta ora introducendo profili per assali sterzanti, trattivi e rimorchi (anche per assali FRT) in cinque misure inizialmente commercializzabili. Tutti e tre i profili sono certificati 3PMSF e sono quindi considerati pneumatici invernali e sono inoltre caratterizzati da "maggiore robustezza ed elevata capacità di carico". Le misure offerte sono 315/70 R22.5, 315/80 R22.5 e 385/65 R22.5. I tre profili per impieghi misti sono inoltre cara...

Classifica produttori stabile, ma previsti grandi cambiamenti il prossimo anno

32.33 views per day | posted on 12 Giugno 2025

Non cambia nulla nella TOP 10 della classifica dei produttori di pneumatici, sulla base delle vendite del 2024, dimostrando una grande stabilità del settore. Tuttavia, se si vanno a vedere le posizioni dalla 11esima in giù, le novità ci sono, eccome. Le posizioni della prima parte dell'elenco rimangono le stesse dell'anno scorso, con Michelin che continua a guidare la classifica ininterrottamente dal 2020 in avanti, anno in cui ha superato Bridgestone, che rimane stabilmente al secondo posto. Qualche novità in questo caso potrebbe arrivare il prossimo anno, quando la vendita di Camso a Ceat, arrivata proprio a fine 2024, da parte del colosso francese potrebbe avere effetti concreti sulla classifica. Completa il podio Goodyear, seguita da Continental, Pirelli e Sumitomo. Anche le posizioni di questi quattro produttori potrebbero cambiare notevolmente il prossimo anno. Goodyear ha, infatti, ceduto il marchio Dunlop a Sumitomo e il business OTR a Yokohama, tra fine 2024 e inizio 2025. Queste operazioni, da una p...

Crescita delle esportazioni di pneumatici cinesi nel primo semestre del 2025

31.17 views per day | posted on 29 Luglio 2025

Secondo i dati pubblicati dall'Amministrazione Generale delle Dogane della Repubblica Popolare Cinese, le esportazioni di pneumatici del Paese sono aumentate su base annua sia in volume che in valore tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2025, nonostante un calo di entrambi i parametri nel mese di giugno. In totale, la Cina ha esportato 4,71 milioni di tonnellate di pneumatici nei primi sei mesi del 2025, con una crescita del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il valore delle esportazioni ha raggiunto gli 83,452 miliardi di RMB (11,65 miliardi di dollari), con un aumento del 4,9%. Di questo totale, le esportazioni di pneumatici hanno raggiunto 4,53 milioni di tonnellate, con un aumento del 4,2%, per un valore di 80,091 miliardi di RMB (11,18 miliardi di dollari), in aumento del 4,6% rispetto al primo semestre del 2024. In termini di esportazioni unitarie, i produttori cinesi hanno spedito all'estero 349 milioni di pneumatici nella prima metà dell'anno, con un aumento del 5,5% su base annua. Es...

© riproduzione riservata
made by nodopiano