Tag: featured

Mercato

Michelinclassic.com, per i pneumatici dedicati alle vetture storiche

Il primo febbraio è stato inaugurato uno strumento che Michelin definisce “unico nel suo genere e punto di riferimento” per gli amanti di auto d’epoca e professionisti del settore. Nel lanciare www.michelinclassic.com, il costruttore francese non inaugura semplicemente un sito web tradizionale per fornire informazioni sui pneumatici per i veicoli storici, ma piuttosto, l'azienda introduce un’offerta globale che propone un servizio completo, dalla consulenza di esperti Michelin fino alla vendita on-line.
leggi
Due ruote

La Gamma Dunlop MX si rinnova: MX32 e MX52 i nuovi pneumatici cross

Dopo un altro anno ricco di successi nel mondo del motocross, Dunlop impreziosisce la sua gamma lanciando due nuovi pneumatici di altissimo livello, sviluppati con i migliori team dei campionati AMA (Supercross e National) e nel Campionato del Mondo FIM grazie alla collaborazione con i team ufficiali Honda e Kawasaki. Dunlop MX32 è uno pneumatico sviluppato per terreni medio-morbidi e, secondo Dunlop, presenta notevoli miglioramenti per grip, precisione di guida, trazione e durevolezza. È caratterizzato da diverse tecnologie innovative, a cominciare dal Progressive Corner Block Technology (PCBT) che aumenta la flessibilità dei tasselli per una migliore aderenza. Inoltre, possiede il brevetto Multiple Block Distribution (MBD) per il pneumatico posteriore, che presenta tasselli a inclinazione variabile con un numero inferiore di tasselli al centro, migliorando la sensazione di contatto con il terreno. Anche il pneumatico anteriore ha un design brevettato del battistrada, a tasselli cesellati, che migliora trazione e aderenza. Infine, la mescola anti rimbalzo permette una migliore ammortizzazione e linearità di guida.
leggi
Mercato

Univergomma chiude l’anno in crescita e inizia con slancio il 2014

Il 2013 si è concluso con ottimi risultati per Univergomma, che dichiara un incremento dei volumi del 19,8%. Nonostante il clima sociopolitico che sta attraversando l’Europa e in particolare l’Italia, l’azienda toscana ha registrato l’anno scorso un importante incremento delle vendite, pari al 14% su base annua, confermando un primo margine commerciale superiore al 22% e un margine Ebitda pari al 5,47%. Alexandra Peccia, responsabile marketing e relazioni esterne di Univergomma, dichiara che “questi dati rispecchiano l’anima dell’azienda...
leggi
Mercato

Ministero dell’Ambiente: anche i venditori di pneumatici online devono pagare il contributo PFU

Giunge finalmente dal Ministero dell’Ambiente la conferma ufficiale che anche i venditori di pneumatici via web sono tenuti a pagare il contributo ambientale per il corretto smaltimento dei PFU. Il consorzio EcoTyre, che si è battuto nei mesi scorsi a fianco dell’On. Realacci, si dice soddisfatto della risposta delle Istituzioni all’interrogazione parlamentare del Presidente della Commissione Ambiente della Camera, presentata dopo la conferenza stampa di presentazione dell’Annual Report EcoTyre, lo scorso 14 giugno a Roma, sul preoccupante fenomeno relativo alla vendita al dettaglio degli pneumatici attraverso canali web senza l’applicazione del contributo ambientale da parte di soggetti commerciali con sede all’estero.
leggi
Due ruote

Pirelli Diablo Superbike PRO rinnova la gamma, introducendo nuovi profili, mescole e misure

Pirelli Diablo Superbike PRO, pneumatico nato nel 2009 dall'esperienza Pirelli nei campionati Superbike e sviluppato per sessioni di allenamento in pista e per track-day, ora è disponibile nella nuova misura posteriore bimescola 200/55 R17 e in una versione aggiornata dell’anteriore 120/70 R17 che ora ha mescola e profili più performanti. Diablo Superbike PRO è uno pneumatico slick destinato al solo utilizzo su pista progettato per offrire le massime prestazioni su moto Superbike combinate ad una eccellente durata con caratteristiche di grip, maneggevolezza e stabilità tipiche dei prodotti destinati alle moto con ciclistica di serie, così da poterne sfruttare al massimo le potenzialità e da massimizzare il divertimento per il pilota. Per migliorare ulteriormente le caratteristiche del prodotto, gli ingegneri Pirelli hanno agito sia sullo pneumatico anteriore che sul nuovo posteriore da 200/55.
leggi
Mercato

Agitazioni dopo la richiesta presentata ai sindacati di riduzione del costo del lavoro nello stabilimento Marangoni di Rovereto

Gli operai dello stabilimento Marangoni di Rovereto hanno scioperato e manifestato venerdì 31 gennaio contro la richiesta dell'Azienda di ricercare una soluzione alle dinamiche del costo del lavoro. A seguito delle rassicurazioni da parte della Provincia di Trento sulla possibilità di dialogo con i vertici aziendali, lo stato di agitazione continuerà, limitandosi però al solo blocco degli straordinari. Un corteo di duecento operai ha aderito venerdì a una giornata di sciopero e si è recato, sotto la pioggia, presso la sede di Trentino Sviluppo, dove si è svolto un incontro tra i rappresentanti sindacali e l’assessore provinciale Alessandro Olivi. “Il taglio del salario - ha dichiarato Olivi ai lavoratori - deve essere l'extrema ratio...
leggi
Due ruote

Poker d’assi per Bridgestone a Motor Bike Expo

Hanno debuttato al Motor Bike Expo di Verona i quattro nuovi pneumatici moto di Bridgestone, tre della serie Battlax e uno Battlecross, che completano la gamma per l’uso su strada, fuori strada e in pista. La kermesse veronese è stato il primo appuntamento utile per presentare al grande pubblico le ultime novità di prodotto, dopo che Bridgestone all’Eicma di Milano aveva lanciato il Battlax SC Ecopia per maxi scooter. Alla fiera di Verona abbiamo incontrato Claudio Comigni, responsabile vendite del segmento moto per la regione Sud Europa (Italia, ex Iugoslavia, Bulgaria, Romania, Macedonia e Albania). PN: Motor Bike Expo rappresenta in assoluto la prima uscita pubblica dei quattro nuovi pneumatici? CC: Sì, abbiamo approfittato della promozione del Bridgestone Champions Challenge con Ideal Gomme per esporre per la prima volta al grande pubblico i nuovi prodotti...
leggi
Mercato

Catene da neve: 5 cose da sapere in caso di ghiaccio o neve

Assocatene e Anima hanno messo a disposizione dei consumatori alcune informazioni riguardanti le catene che risultano interessanti, e che dovrebbero essere lette da tutti coloro che possiedono catene da neve o sono in procinto di acquistarle. Ecco qui riportate le 5 cose da sapere riguardo le catene:
leggi
Mercato

Michelin, Cea, Protèus e SDtech insieme per il riutilizzo dei pneumatici

Il riciclaggio dei pneumatici, conosciuto anche come progetto TREC, guidato da Michelin, è pensato per sviluppare due nuovi utilizzi per i pneumatici usati. Il primo, denominato TREC Regeneration, riguarda l’utilizzo di mescole rigenerante per fare nuove gomme, mentre il secondo, chiamato TREC alcohol, consentirà la produzione di un prodotto chimico necessario per sintetizzare materie prime utilizzate nella produzione di pneumatici. L'alcohol derivato da pneumatici usati sarà incluso nel progetto di produzione del butadiene BioButterfly a fianco di quello prodotto da fonti quali zucchero, legno e rifiuti agricoli.
leggi
Mercato

Enjoy Tyre cerca un partner nel mercato italiano

E’ nata nel 2004 in Cina, ad Hangzhou, Enjoy Tyre e si è progressivamente sviluppata fino a definirsi un’azienda solida e un fornitore approvato in tutto il mondo di pneumatici vettura, trasporto leggero, autocarro e OTR. Il segreto della crescita dinamica registrata in questi 10 anni è da attribuirsi, secondo l’azienda, soprattutto alla qualità dei disegni offerti a prezzi competitivi e al supporto affidabile di una squadra di tecnici esperti. Verso la fine del 2013, Enjoy Tyre ha lanciato una campagna istituzionale per affermare il marchio Rotalla in tutta Europa, Italia compresa, e per promuovere la gamma di prodotti consumer, UHP, winter e light truck. Rob Henderson, direttore di Enjoy Tyre per il Regno Unito e l’Europa, ha affermato: “Stiamo cercando un distributore serio in Italia, a cui affidare la promozione della gamma Rotalla, nell’ambito di un piano di crescita che nel 2014 riguarderà tutta l’Europa. L’obiettivo su cui ci impegneremo è fornire una gamma di pneumatici di qualità per tutti i settori del mercato.”
leggi
made by nodopiano