Categoria: Ruote

Mercato

MAK: sicurezza e stile per Donnavventura

Ha preso il via su Rete4 la messa in onda dell’emozionante tour 2013 di Donnavventura, giunto ormai alla 25esima edizione, che ha visto le ragazze scoprire gli angoli più suggestivi e incontaminati degli Stati Uniti, attraverso un percorso che le ha portate da New York alle Hawaii. MAK, l'azienda bresciana leader nel design e nella produzione di ruote in lega, ha partecipato insieme a Yokohama, produttore di pneumatici high performance, alla spedizione 2013 del Gran Raid Americano, mettendo a disposizione delle Donnavventura lo stile inconfondibile dei propri cerchi.
leggi
Mercato

MAK al Motorcircus 2014

MAK annuncia la partecipazione alla prossima edizione di MotorCircus, la fiera dedicata al mondo del Motorsport in programma a Brescia, presso il Brixia Expo, sabato 25 e domenica 26 gennaio. MotorCircus, evento oramai imperdibile per tutti gli appassionati di sport motoristici, raccoglierà una serie di avvenimenti importanti come premiazioni, convegni e, oltre a offrire un’ampia area espositiva, ospiterà la seconda edizione del Memorial Angelo Caffi.
leggi
Gommisti

Fondmetal lancia il servizio clienti per montare misure diverse

Il prossimo 22 marzo 2014 diventerà operativo il decreto 20 del 10 gennaio 2013, che stabilisce le procedure di approvazione dei sistemi ruota e la loro installazione. La legge prevedeva infatti un periodo transitorio di un anno, durante il quale i gommisti potevano smaltire i prodotti a magazzino. Tra poco più di due mesi inizierà quindi una nuova era per il mercato italiano delle ruote e Fondmetal annuncia di avere accolto con professionalità il nuovo quadro normativo e che l’intera struttura è pronta già a partire da inizio 2014 - con tre mesi di anticipo – a servire i propri clienti con prodotti e soluzioni omologate.
leggi
Maxion Wheels investe sulla fabbrica ceca di ruote in alluminio
Mercato

Maxion Wheels investe sulla fabbrica ceca di ruote in alluminio

Maxion Wheels ha stanziato un importante programma di investimento nella sua fabbrica di Ostrava, in Repubblica Ceca, dove vengono prodotte ruote in alluminio. Obiettivo dell’investimento è rendere lo stabilimento sempre più competitivo per tecnologia, basso consumo energetico e ridotta produzione di rifiuti. Inoltre è previsto un intervento di ampliamento dell’impianto di verniciatura per soddisfare i più alti standard di qualità e le sempre più esigenti richieste estetiche dei clienti di ruote in alluminio. Maxion Wheels produce nel sito ceco più di 1,8 milioni di cerchi in alluminio destinati a numerose case costruttrici leader in Europa.
leggi
Notizie

Speedline Truck continua ad ampliare la gamma

Speedline Truck amplia la propria gamma di ruote con portata di 5.000 kg introducendo una versione design nella gamma di ET 120, da installare su motrici e rimorchi. Con la ruota SLT 2898, Speedline Truck si rivolge a clienti e consumatori finali che prestano particolarmente attenzione alla forma e al contenimento del peso. Rispetto al modello già significativamente leggero con fori circolari, questa ruota di soli 24,2 kg presenta un’ulteriore riduzione del peso di 1,3 kg, determinando quindi un risparmio di peso di quasi 8 kg per semirimorchio. La SLT 2898 vuole contribuire ulteriormente all’incremento dell’efficienza dei trasporti e delle entrate per flotte e consumatori finali.
leggi
Notizie

Wolf, il design top di Mak per Volkswagen

Mak arricchisce la gamma di ruote dedicate al più famoso e diffuso brand tedesco di auto, il marchio che fa le “auto per il popolo”, Volkswagen appunto. Dopo Mak Sachsen, dedicata ai modelli più popolari, Mak propone Mak Wolf, che va a coprire il segmento dell’alto di gamma con misure da 17” e 18”. Mak Wolf presenta una struttura a 10 razze in cui la ricerca stilistica dei designer Mak ha prodotto razze molto particolari e originali, con una conformazione peculiare capace di conferire un carattere distintivo alle vetture cui è destinata. Le razze di Mak Wolf partono sottili e affusolate dal centro della ruota, in alternanza ai fori di fissaggio. Si allargano man mano che la razza procede verso il canale esterno, allargandosi nella superficie. Le razze presentano inoltre una leggera curvatura, che dona movimento e dinamicità al design della ruota. Questo particolare artificio contribuisce e identificare e personalizzare la ruota, rendendola unica. Nella versione Silver esso emerge in modo sobrio e molto elegante, mente nella variante Gun Metallic Mirror, con base nera e superficie diamantata, conferisce originalità alla ruota, e di conseguenza all’auto su cui viene montata, per un tuning più elaborato e accattivante.
leggi
Notizie

Sparco RTT, passione sportiva tutto l’anno

OZ amplia la collezione Sparco Wheels e presenta la nuova Sparco RTT. Nata dalla RTT 524, la nuova RTT è frutto del processo di razionalizzazione del design della sorella maggiore, nonché di un lavoro di ottimizzazione della finitura superficiale che ne fa una ruota adatta all’utilizzo invernale. Design semplice e aggressivo, facilità di pulizia e resistenza a tutte le condizioni atmosferiche ed agli agenti chimici: queste sono le caratteristiche della nuova RTT. Da oggi l’appassionato del marchio Sparco Wheels ha l’opportunità di personalizzare la propria auto in tutte le stagioni, potendo infatti scegliere fra due finiture che si adattano perfettamente a tutti i modelli di auto esistenti sul mercato. Full Silver per un pubblico trasversale che ama uno stile sportivo senza farsi troppo notare, Matt Black per chi non vuole rinunciare ad un pizzico di aggressività.
leggi
Mercato

Assoruote: la sicurezza arriva con l’identità

Assoruote (Associazione Italiana Produttori Ruote) rilancia la sua “mission”: far conoscere il prodotto “ruota” e sensibilizzare utenti e professionisti del settore sull’importanza del cerchio di qualità per la sicurezza stradale. Questa volta l’attenzione è rivolta al mercato invernale e al cerchio in acciaio. Il cerchio, infatti, gioca un ruolo molto importante nella sicurezza del veicolo, ma spesso è percepito poco o in maniera superficiale dagli automobilisti se non per la differente tipologia produttiva: acciaio o lega di alluminio. Non molto si conosce della tecnologia del cerchio in acciaio, sicuramente anonimo, spesso nero con un copriruota di materiale plastico: ricerca e sviluppo, processi produttivi, controlli di qualità, materiali utilizzati, sistemi di verniciatura e protezione e non solo. Questo in parte perché il prodotto in acciaio, pur se altamente tecnologico, non punta anche sull’estetica come il cerchio in lega, espressione fashion del veicolo, che fa del design un elemento primario: la bellezza della qualità.
leggi
Notizie

NIU S e NIU D, i cerchi Laidelli per l’inverno

L’azienda bresciana Laidelli Wheels ha lanciato quest’anno il brand di cerchi in lega NIU e dallo scorso ottobre ne ha iniziato la distribuzione anche nei Paesi del nord Europa. I cerchi NIU, che sono progettati e prodotti in Italia, sono infatti piaciuti anche agli automobilisti scandinavi, che ne apprezzano le caratteristiche particolarmente indicate ai climi rigidi e alla guida su neve. In particolare i due modelli NIU S e D sono stati disegnati per la stagione invernale 2013/2014
leggi
Notizie

Dezent TC, perfetto per l’inverno e non solo

Le ultime compatte come Golf VII , Hyundai i30, Kia C'eed , Škoda Octavia e Mazda3 sono vetture “tuttofare” e possono essere utilizzate come auto sportive, come comode compagne di viaggio o come normali utilitarie. Dezent ha quindi pensato ad un cerchio dall’aspetto robusto, che sopporti bene le temperature più rigide, ma che sia anche versatile quanto le vetture per cui è stato pensato: il nuovo TC. Il disegn di Dezent TC risulta in movimento grazie al gioco delle cinque doppie razze che esplodono dal centro, come se fossero dei raggi, per andare poi a formare un‘elegante V un po’ curva e allungarsi perfettamente verso il bordo esterno. Il disegno è relativamente aperto, ma allo stesso tempo, anche molto aggressivo e dinamico
leggi
made by nodopiano