Categoria: Sostenibilità

Autopromotec

Fresco di stampa il catalogo B&J Rocket 2013/14

Si rivolge ai ricostruttori il nuovissimo catalogo di B&J Rocket completo di prodotti e consigli tecnici per il loro utilizzo nei diversi settori industriali. “Esaustivo, aggiornato e facile da utilizzare” sono i criteri con cui è stato realizzata questa quinta edizione del catalogo di 80 pagine.
leggi
Mercato

Airp chiede l’etichetta anche per i ricostruiti

Secondo Airp, l'Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici, anche per i pneumatici ricostruiti è necessaria un'etichetta europea, a tutela del consumatore e in analogia a quanto avviene in Europa per i pneumatici nuovi. ''L'utilizzatore di un pneumatico ricostruito deve essere tutelato come lo è l'utilizzatore di un pneumatico nuovo'', ha infatti sottolineato Renzo Servadei, segretario generale di Airp.
leggi
Autopromotec

Marangoni amplia la gamma Marix Ecology nel 4×4 e trasporto leggero

Marangoni annuncia il lancio di nuove referenze Marix nei settori 4x4 e trasporto leggero che andranno ad ampliare la già ricca offerta. Si tratta di prodotti di alta gamma in cerchi da 16”, 17”, 18” e 19”.
leggi
Autopromotec

Vipal festeggia i 40 anni con una nuova campagna pubblicitaria

Vipal lancia una nuova campagna pubblicitaria, che, oltre a celebrare i 40 anni del gruppo sudamericano, punta sul know-how guadagnato sulle strade di tutto il mondo. Un autocarro trasporta infatti una serie di monumenti che rappresentano vari Paesi del mondo: dalle sfingi egiziane alla Tour Eiffel parigina, dal Taj Mahal indiano alla Statua della Libertà americana.
leggi
Mercato

Hankook Italia TBR punta a una quota di mercato a due cifre

Hankook ha partecipato al Transpotec di Verona, fiera del trasporto e della logista, con uno stand dove hanno debuttato in Italia i nuovi pneumatici della linea e-cube Max. “La nuova generazione di pneumatici per autocarro è stata lanciata alla fine dell’anno scorso all’IAA di Hannover e Transpotec è la prima presentazione ufficiale sul mercato italiano”, ci spiega Raffaele Palermo, TBR Supervisor di Hankook Tire Italia.
leggi
Mercato

Conti Truck investe nel ciclo continuo: riciclo PFU, mescola, ricostruzione

Continental ha annunciato la realizzazione di un nuovo impianto per la ricostruzione di pneumatici per autocarri pesanti e autobus, al quale verrà annesso uno stabilimento per il riciclo della gomma proveniente da pneumatici usati. Questo nuovo complesso sorgerà presso il quartier generale di Continental ad Hannover-Stöcken.
leggi
Mercato

Marangoni: Reifen Müller raddoppia la produzione di anelli Ringtread

Marangoni Retreading Systems ha annunciato l’installazione di una seconda Ringbuilder 3000 presso Reifen Müller GmbH, uno dei più grandi ricostruttori Europei presenti sul mercato. Trattasi di una confezionatrice introdotta alcuni anni fa da Marangoni Retreading Systems e destinata ai ricostruttori di grandi dimensioni poiché permette di produrre almeno 200 pneumatici ricostruiti Ringtread per turno di 8 ore, in poco spazio e con un’elevata automazione che garantisce elevata produttività, risparmio di forza lavoro e riduzione dei tempi di lavorazione.
leggi
Mercato

Kraiburg investe 3 milioni di euro nello stabilimento di Geretsberg

Kraiburg Austria ha annunciato che anche quest’anno continueranno gli investimenti in macchinari, attrezzature e processi. L’obiettivo è continuare a garantire ai ricostruttori propri clienti la migliore qualità e il miglior servizio possibili.
leggi
Mercato

Salvadori Srl è il 300° associato di RTA

E’ italiano il 300° membro di RTA (Retread Tire Association), l’associazione americana che rappresenta il mondo della ricostruzione. Si tratta di Salvadori Srl, un’azienda nata nel 1982 come carpenteria meccanica specializzata, ad opera di Giorgio, Anna, Igor, Paolo e Samuel Salvadori.
leggi
Mercato

Italmatic sfida la crisi e investe in nuovi stabilimenti

In controtendenza con il clima di crisi economica che continua ad intimorire il panorama industriale globale, Italmatic srl sceglie di reagire e affrontare la congiuntura negativa, preparandosi ad intraprendere una nuova fase di sviluppo nella produzione e commercializzazione, in Italia e all’estero, dei propri prodotti. L’ avvio dei lavori di costruzione del nuovo stabilimento di circa 2000 MQ a Cassina de Pecchi, costituisce un´importante ulteriore tappa nel continuo processo di crescita aziendale iniziato nel 2009 con la costituzione di nuovi uffici e di un nuovo capannone.
leggi
made by nodopiano