Categoria: Notizie

Mercato
Maxion Wheels partecipa a Comtrans, la fiera russa per i veicoli commerciali
Ferve l’attività fieristica del produttore di ruote Maxion Wheels, che oltre al salone dell’auto di Francoforte, esporrà i propri prodotti per veicoli commerciali a Comtrans 2013, la fiera che si svolgerà a Mosca dal 9 a 14 settembre e che è dedicata al segmento del trasporto commerciale e ai mercati della Russia e dell’area CIS (la confederazione delle undici repubbliche dell'ex Unione Sovietica).”
Maxion a Comtrans sarà presente nella Hall 14 allo stand B164.
leggi

Mercato
Fabio Merli, nuovo direttore commerciale di Toyo Tires Italia
Dal 19 agosto Fabio Merli è entrato a far parte del team di Toyo Tires Italia, con la carica di direttore commerciale e con responsabilità su tutto il range di prodotti. Lo annuncia il presidente Marco Cecconi, delineando sinteticamente motivazioni e strategie di questa nomina.
leggi

Mercato
Pirelli, siglato un accordo per ampliare il network in Brasile
Pirelli, Gruppo Comolatti – attraverso la società Distribuitora Automotiva, proprietaria della rete di vendita di pneumatici Abouchar – e Campneus hanno firmato un accordo preliminare per l’integrazione dei punti di vendita Abouchar con la rete Pirelli Pneuac. Con questo accordo, Pneuac, che nel 2012 aveva acquistato il controllo di Campneus, ha l’obiettivo di superare nel 2014 un fatturato di 1,3 miliardi di Reais (circa 400 milioni di euro).
leggi

Mercato
Premio “Ambiente e Legalità” per Ecopneus
Quest'estate, nel corso di Festambiente Legambiente, Ecopneus è stata insignita del "Premio Ambiente e Legalità" per il ruolo svolto nella razionalizzazione del sistema di raccolta e gestione degli Pneumatici Fuori Uso in Italia, con particolare attenzione alla legalità e al contrasto degli smaltimenti e dei traffici illeciti, su scala nazionale e sovranazionale, che determinano seri impatti ambientali e pesanti ricadute economiche sull’industria del riciclo. L'importante premio è stato consegnato da Legambiente e da Libera-"Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", a 13 persone che si sono particolarmente distinte nella lotta all’illegalità e alle ecomafie.
leggi

Mercato
Il governo indiano spalanca le porte alle gomme cinesi
L’India è sicuramente uno dei Paesi in cui la produzione di pneumatici negli ultimi anni ha segnato numeri positivi, ora si cominciano però ad avere le prime avvisaglie di un cambiamento di tendenza o comunque un rallentamento per alcuni specifici segmenti. La produzione ad esempio di gomme per scooter si è ridotta del 27% e di quelle per il trasporto leggero dell’11%.
leggi

Mercato
Cambi al vertice di Bekaert
Bekaert ha annunciato oggi il piano di successione del suo presidente e CEO. Baron Buysse, che riveste oggi il ruolo di presidente, andrà infatti in pensione a maggio 2014, dopo 14 anni nel consiglio d’amministrazione dell’azienda belga, che è leader nelle soluzioni tecnologicamente avanzate per la trasformazione e il rivestimento dei materiali metallici (tra cui anche la cordicella metallica per la produzione di pneumatici).
leggi

Mercato
Per Evonik un Centro di innovazione amico dell’ambiente
Il nuovo Centro di innovazione del Consumer Specialties Businnes Unit, costruito da Evonik presso il sito Goldschmidtstraße di Essen, ha ottenuto il riconoscimento per la sostenibilità da parte del Sustainable Building Council, ente tedesco di certificazione per l'edilizia sostenibile. Il nuovo spazio per laboratori, uffici e area workshop, per il quale il gruppo ha investito 17 milioni di euro ha ottenuto la certificazione nella massima categoria, “Oro”, in virtù del fatto che la struttura soddisfa più di sessanta criteri presi in considerazione dall'ente certificatore, che vanno dal consumo dall'efficienza energetica al consumo di acqua, ai materiali utilizzati per la costruzione.
leggi

Mercato
Nordamerica, raggiunto l’accordo tra BF-Goodrich e il sindacato
I lavoratori della filiale nordamericana di Michelin BF-Goodrich avevano protestato, una decina di giorni fa, contro il nuovo contratto collettivo che coinvolge circa 2.450 dipendenti degli stabilimenti di Tuscaloosa (Alabama) e Fort Wayne (Indiana).
leggi

Mercato
Bridgestone, al Salone di Francoforte il presente e il futuro
Bridgestone Europe sarà presente al 65esimo Motor show di Francoforte, in programma dal 10 al 22 settembre, con una selezione degli attuali prodotti e alcune anticipazioni sulle tecnologie future. Lo stand del gruppo (D03, padiglione 8), di 320 mq, sarà diviso in due aree principali:
1.
leggi

Motorsport
Il mondiale Superbike riparte dalla Germania
Dopo la pausa agostana, il mondiale Superbike riparte dalla Germania, facendo tappa nello storico circuito del Nürburgring, che fa parte del calendario delle moto derivate di serie dal 2008. Il round tedesco segna anche il ritorno della mescola SC0 Pirelli per le gomme posteriori, particolarmente apprezzata dai piloti per l'elevato grip ma che a Mosca e Silverstone non è stato possibile portare a causa delle temperature troppo basse e per la conformazione stessa dei due circuiti.
leggi