Categoria: Notizie

ZF vende la divisione gomma/plastica ai cinesi
Mercato

ZF vende la divisione gomma/plastica ai cinesi

Più mezzi di informazione hanno segnalato che il fornitore dell’industria automotive ZF Friedrichshafen ha venduto la divisione “Gomma & Plastica” all’azienda cinese Times New Material Technology (TMT). La business unit ha circa 1.700 dipendenti presso i siti di Damme, Simmern e Bonn, dove vengono prodotti, tra gli altri prodotti, anche airbag e cuscinetti idraulici per motori.
leggi
Mercato

Nuovo marketing manager per Falken Europe

Thomas Fatho è il nuovo responsabile marketing di Falken Tyre Europe. Il manager proviene da quattro anni di esperienza presso Mitsubishi Deutschland e, per il brand di pneumatici del gruppo Sumitomo, si occuperà di analisi di mercato, comunicazione, relazioni pubbliche, trade marketing, motor sport ed eventi. Fatho riporterà a Markus Bögner, recentemente nominato direttore marketing e vendite, e guiderà un team di cinque risorse. “Falken Tyre Europe ha già da anni un marketing mix estremamente credibile, in particolare per l’impegno nel Motorsport , nelle relazioni pubbliche e nei social media”, ha dichiarato Fatho. “Falken è un marchio fantastico e carico di un potenziale estremamente positivo. Sono davvero contento di poter sviluppare questo potenziale e di accrescere ulteriormente la visibilità del marchio in Europa.”
leggi
Bridgestone adotta l’inglese come lingua ufficiale
Mercato

Bridgestone adotta l’inglese come lingua ufficiale

Nel suo programma a medio termine 2013, Bridgestone Corporation dichiara l’intenzione di implementare l’inglese come lingua aziendale ufficiale. Questa scelta è stata discussa, in occasione della conferenza stampa svoltasi a Tokyo il 16 ottobre, anche dal CEO del Gruppo, Masaaki Tsuya, che ha affermato che la decisione fa parte del progetto di diventare un’azienda “veramente globale”. “Riteniamo che questa sia la strada giusta,” ha dichiarato Tsuya a Bloomberg Businessweek. “Soprattutto ai nostri giovani dipendenti, diremo che l’inglese è un ‘must’ se vogliono fare dei passi avanti.”
leggi
Motorsport

Hankook resta in Formula 3 FIA anche nel 2014

Raffaele Marciello si laurea campione nella FIA Formula 3 Europea e Hankook rinnova la partnership anche per il 2014. Dopo il terzo posto nel 2012, l'unico obiettivo per Raffaele Marciello quest'anno è stato quello di vincere il campionato europeo di Formula 3 FIA e la lotta per il titolo è rimasta emozionante fino alla fine. Per Raffaele Marciello un fattore chiave per il successo sono stati i pneumatici da competizione di Hankook, che sta sponsorizzando il Campionato Europeo FIA Formula 3 per il secondo anno consecutivo: “I pneumatici Hankook mi hanno sempre dato un grip incredibile e sono stati incredibilmente costanti nelle prestazioni. Si possono realizzare giri veloci continuamente, sia nelle gare che durante le qualifiche. Questa caratteristica per il mio stile di guida è stata perfetta”.
leggi
Mercato

Yokohama premiata in Cina per l’eco-sostenibilità

La filiale cinese di Yokohama Rubber ha ricevuto il "Most Excellent Company Image Award", in occasione della cerimonia di premiazione "2013 Beautiful China", che si è svolta a Pechino il 27 settembre. "Beautiful China" è un’evento promosso da 17 testate giornalistiche cinesi per riconoscere e incoraggiare le iniziative individuali o aziendali in difesa dell’ambiente. La cerimonia di premiazione di quest’anno è stata la prima edizione di un evento che si dovrebbe ripetere annualmente. All’iniziativa hanno partecipato 100 aziende, di cui 35 straniere e 38 persone. Solo due aziende giapponesi si sono presentate e Yokohama Rubber (China) è stata l’unica delle due a ricevere il premio di eccellenza "Most Excellent Company Image Award".
leggi
ACI: servono regole chiare e risorse certe per far muovere l’Italia
Mercato

ACI: servono regole chiare e risorse certe per far muovere l’Italia

“Servono regole chiare e risorse certe per far muovere il Paese, fermo da troppo tempo”. Lo ha dichiarato oggi il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, aprendo i lavori del VI Forum Internazionale delle Polizie Locali, organizzato dall’ACI a Riva del Garda in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e l’Automobile Club di Trento, che fino a mercoledì impegnerà oltre 1.000 rappresentanti della mobilità italiana e straniera. “Agli inizi di ottobre Parlamento e Governo hanno preso un impegno con 34 milioni di automobilisti in occasione della Conferenza del Traffico e della Circolazione – ha continuato il presidente dell’ACI – per arrivare in 250 giorni al varo di un nuovo Codice della Strada. In questi primi 15 giorni abbiamo gettato le basi di una sinergia istituzionale in grado di accelerare al massimo l’iter normativo di quell’insieme di regole che non solo disciplinerà i comportamenti dei conducenti, ma più in generale costituirà il punto di riferimento per tutto il settore dei trasporti e della circolazione stradale”.
leggi
Mercato

Stanziati 100 milioni di euro per i trasporto pubblico su gomma

Buone notizie in arrivo, con il Disegno di Legge di Stabilità 2014 approvato oggi in Senato, per il trasporto pubblico locale (TPL). Con l’intento di favorire il rinnovo del parco mezzi, l’articolo 4 del provvedimento dispone che la dotazione del Fondo istituito dall’articolo 1, comma 1031, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sia incrementata di 100 milioni di Euro all’anno per il triennio 2014 –2016, da destinare all’acquisto di materiale rotabile su gomma. Al relativo riparto delle risorse si provvederà con le procedure previste dalla citata legge n. 296 del 2006 e con criteri di premialità per le Regioni che abbiamo raggiunto, nel triennio in questione, livelli di efficientamento e razionalizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale superiori ai livelli minimi previsti dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 148 del 26 giugno 2013.
leggi
Gommisti

Ansel Technology, con DGOL il gommista può gestire a 360° il deposito pneumatici

Per comodità, per mancanza di spazio in cantina o per mancanza della cantina, insomma per svariati motivi, sempre più gli automobilisti richiedono al gommista di conservare le gomme stagionali fino al prossimo cambio. Un servizio aggiuntivo che il gommista deve gestire correttamente e non sempre è facile. Nasce da questa esigenza l’applicativo DGOL, sviluppato dalla software house Ansel Technology srl di Rivoli (TO), grazie al quale vengono gestiti dati, tempi e dettagli del deposito delle gomme e del cambio stagionale dei propri clienti. DGOL consente infatti di inserire l’anagrafica del cliente, i dati del cambio che viene eseguito, mantenendo in anagrafica i pneumatici smontati dall’automezzo e stoccati in deposito. Inoltre è possibile inventariare le gomme a deposito, inviare una email al cliente invitandolo al cambio stagionale e, successivamente al cambio, aggiornare l’inventario con le gomme sostituite. Abbiamo chiesto a Dario Lingua, contitolare di Ansel Technology, come è nata l’idea dello sviluppo di questo applicativo. DL: “Questo programma gestisce a 360° il cambio stagionale dei pneumatici e nasce da un’esigenza che abbiamo sperimentato nel mercato.
leggi
Agricoltura

Trelleborg annuncia il più ampio battistrada e impronta al suolo per il più grande pneumatico agricolo di tutti i tempi

Trelleborg presenterà il gigantesco pneumatico IF900/65R46 TM1000 High Power durante il salone internazionale Agritechnica che si terrà ad Hannover, Germania, dal 10 al 16 novembre 2013. L’innovativo disegno TM1000 High Power massimizza l’ampiezza del battistrada e garantisce l’impronta più ampia presente sul mercato, fornendo un’ottima distribuzione della pressione ed un estremo rispetto del suolo. Piero Mancinelli, R&D Director, Agricultural and Forestry Tires in Trelleborg Wheel Systems afferma: “Il battistrada BlueTire technology sviluppato per il nostro ultimo gigantesco pneumatico è il potente risultato dei nostri avanzati processi ingegneristici. Il nuovo battistrada BlueTire aumenta significativamente l’ampiezza del battistrada e, quando applicato alla misura IF900/65R46 TM1000 High Power, assicura una impronta extra larga a bassa pressione ed una prestazione imbattibile in termini di galleggiamento. Questo si traduce in un’ottima distribuzione della pressione sul suolo, che incrementa le rese e preserva il suolo da compattamento ed erosione.”
leggi
Notizie

Mak Van 5 e 6, design e robustezza per light truck e van

MAK arricchisce la disponibilità di misure per il modello Van, ruota dedicata alla fascia di mercato dei light truck. In particolare, il completamento di gamma prevede specifiche applicazioni per il nuovo Transit Custom e per il Tourneo. MAK Van 5 e 6 è caratterizzata da un design pulito e da una solida struttura – a 5 o 6 razze e quindi con 5 o 6 fori di fissaggio – composta da razze larghe e con una forma leggermente conica, pensate e disegnate per sostenere il peso di veicoli adibiti al trasporto merci e persone. Le razze si congiungono al canale esterno per mezzo di due piedi: il primo è una perfetta fusione fra razza e canale, che si armonizzano in una soluzione di continuità sull’estremo bordo del cerchio. Il secondo piedino è invece posto all’interno della ruota e costituisce la solida base della razza, studiata e ingegnerizzata per sostenere il peso dei carichi e del veicolo durante la guida, anche per lunghi tratti e su fondi irregolari.
leggi
made by nodopiano