Categoria: Notizie

Bridgestone aumenta la capacità produttiva in Cina
Mercato

Bridgestone aumenta la capacità produttiva in Cina

Bridgestone Corporation ha annunciato che la filiale del gruppo che produce pneumatici passenger radiali a Wuxi, nella provincia cinese di Jiangsu, aumenterà la capacità produttiva di circa 5.300 pneumatici al giorno. La fabbrica dovrebbe andare a regime nella seconda metà del 2016, raggiungendo così una capacità produttiva di circa 22.600 gomme al giorno. L’investimento per ampliare le linee di produzione è stimato in 852 milioni di yuan (circa 101 milioni di euro) ed è stato stanziato per far fronte alle previsioni di incremento a medio e lungo termine della domanda di pneumatici vettura da parte del mercato cinese.
leggi
Gommisti

Campagna spazzole e lampadine nelle officine ‘a posto’

Fino alla fine di novembre, nelle officine ‘a posto’, la sostituzione di spazzole tergicristallo e lampadine è scontata. La sicurezza è un elemento essenziale per affrontare un viaggio, breve o lungo che sia, specialmente durante la stagione invernale quando oscurità e agenti atmosferici avversi possono contribuire a rendere i nostri percorsi particolarmente pericolosi. Spazzole tergicristallo e lampadine sono strumenti fondamentali per la visibilità in auto: scegli i prodotti giusti che garantiscano la massima affidabilità soprattutto su strade poco illuminate o in condizioni di guida difficili.
leggi
Mercato

Toscana: Anas, dal 1° novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

L’Anas ricorda che a partire dal 1° novembre sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali toscane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio l’obbligo riguarda: dal 1° novembre al 30 aprile: - la strada statale 3bis “Tiberina” (E45), per l’intero tratto regionale tra gli svincoli di San Giustino (km 133,755) e Canili (km 168,698), in provincia di Arezzo. Dal 1° novembre al 15 aprile:
leggi
Attrezzature

Nuovo caricabatterie universale CTEK MXS 3.8

A 10 anni dalla sua comparsa sul mercato italiano, il caricabatterie più venduto al mondo CTEK XS 3600, strumento ideale per la carica e il mantenimento delle batterie 12V con capacità compresa tra 1,2 e 120Ah, esce di produzione e viene sostituito dall’innovativo CTEK MXS 3.8 che, come gli altri CTEK, viene distribuito in esclusiva in Italia dall’azienda Intec di Torino. CTEK MXS3.8 è un caricabatterie universale che consente la ricarica di tutte le batterie al piombo-acido di auto e moto da 1.2 a 85Ah, anche AGM e, grazie al microprocessore avanzato di cui è dotato, la funzione di mantenimento con metodo tampone/impulso brevettato per batterie da 1,2 a 130Ah. CTEK MXS 3.8 si prende cura delle batterie per massimizzarne le prestazioni e prolungarne la durata.
leggi
Trelleborg Wheel System cresce a due cifre
Mercato

Trelleborg Wheel System cresce a due cifre

Il Gruppo Trelleborg ha registrato una crescita significativa di ricavi e utili nel terzo trimestre dell’anno e soprattutto nella divisione “Wheel System”. Il segmento pneumatici e ruote di Trelleborg ha infatti fatturato 1,01 miliardi di corone svedesi, pari a 115 milioni di euro, evidenziando un incremento del 19% rispetto allo stesso periodo del 2012.
leggi
JK Tyre chiude bene il trimestre e investe in India
Mercato

JK Tyre chiude bene il trimestre e investe in India

JK Tyre & Industries ha pubblicato i risultati del secondo trimestre dell’anno fiscale che va da aprile a marzo. I ricavi sono cresciuti del 3,6% a 18,1 miliardi di rupie (214 milioni di euro), e il risultato operativo è migliorato dell’8%, a 896 milioni di rupie (11 milioni di euro), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Raghupati Singhania, presidente e direttore dell’azienda indiana ha inoltre annunciato un investimento di 14,2 miliardi di rupie (170 milioni di euro) per aumentare la capacità produttiva di pneumatici radiali passenger, autocarro e autobus nella fabbrica indiana di Chennai.
leggi
Bridgestone investe in Messico
Altro

Bridgestone investe in Messico

Non riguarda i pneumatici ma i sedili delle auto in poliuretano espanso l’investimento annunciato oggi da Bridgestone per la costruzione di un nuovo impianto produttivo a Celaya City Guanajuato, in Messico. Quello messicano, sarà il decimo stabilimento di Bridgestone per questo tipo di prodotto e il primo in Messico, che diventerà il quinto Paese del mondo dove il gruppo giapponese produce sedili in poliuretano per automobili. La produzione verrà avviata nella prima metà del 2015 e la capacità arriverà a circa 360.000 set di sedili all’anno. L’investimento è di circa 1,4 miliardi di yen e nel 2017 sono previsti circa 100 dipendenti.
leggi
Mercato

ACI Storico è il nuovo riferimento per le auto d’epoca

Dopo 100 anni di storia l’ACI si guarda indietro e punta anche alla tutela dell’automobilismo storico, in un momento in cui le vetture d’epoca rischiano di scomparire perché la passione dei collezionisti è attanagliata dalla crisi economica, dalle esigenze dell’Erario, dall’eccesso di burocrazia e dalla scarsa attenzione delle istituzioni nazionali e locali. Con questo spirito l’Automobile Club d’Italia ha presentato oggi ACI Storico e il suo nuovo impegno a tutela di tutto il settore dell’automobilismo storico, in occasione della fiera Auto e Moto d’Epoca a Padova.
leggi
Mercato

Ottava edizione del Dekra/VDI Symposium sulla sicurezza del carico sui veicoli

Innovazioni tecniche, nuove linee guida e un gran numero di soluzioni pratiche per la sicurezza dei carichi sugli autocarri e sui furgoni sono stati i temi centrali dell’ottava edizione internazionale del Dekra/VDI Symposium sulla sicurezza dei carichi sui veicoli che si è tenuto a Klettwitz in Germania. Oltre 200 rappresentanti delle industrie dei trasporti, del settore scientifico, automotive e autorità hanno preso parte nei due giorni di meeting (23 – 24 Ottobre). “Il nostro Symposium è un forum che è ben assodato da ormai molti anni che coniuga teoria e pratica nel campo della sicurezza dei carichi. Lo scambio tra ingegneri e professionisti del settore della logistica è di vitale importanza per lo sviluppo della sicurezza in questo settore", spiega Frank Leimbach, capo divisione della Dekra Technology Center. “Per questo motivo quest’anno si sono svolte anche delle prove pratiche su strada nell'area esterna, oltre ad una serie di presentazioni”.
leggi
Motorsport

Vettel Campione del Mondo per la quarta volta consecutiva

Red Bull Sebastian Vettel conduce una gara perfetta in India, gestendo al meglio le gomme, e si laurea per la quarta volta consecutiva campione del Mondo, entrando così nella storia della F1. Vettel ha vinto con una strategia a due soste: partito con il P Zero Yellow soft, è passato già al secondo giro ai P Zero White medium, confermati anche nella sosta successiva, effettuata al 31° giro. I primi dieci piloti in griglia hanno puntato su strategie-gomme differenti: sei hanno preferito partire con le soft, quattro con le medie. I primi pit stop sono stati effettuati già al primo giro (la Force India di Paul di Resta e la Toro Rosso di Jean Eric Vergne, entrambi passati dalla mescola morbida a quella media).
leggi
made by nodopiano