Categoria: Notizie

Mercato

Lombardia, i tratti stradali soggetti all’ordinanza Anas

L’Anas comunica che dal 1° novembre 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti della rete stradale della Lombardia, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. In particolare, dal prossimo venerdì 1° novembre a mercoledì 30 aprile 2014 l’obbligo sarà in vigore dal km 105,980 al km 118,700 della strada statale 42 "Del Tonale e della Mendola", dal km 13,960 al km 29,080 della strada statale 39 "Dell'Aprica". Inoltre, da venerdì 15 novembre a martedì 15 aprile 2014 l’obbligo sarà in vigore...
leggi
Mercato

Francesca Bevilacqua nuovo direttore risorse umane di Goodyear Dunlop Tires Italia

Francesca Bevilacqua è il nuovo Direttore delle Risorse Umane in Goodyear Dunlop Tires Italia e Grecia. “L’arrivo di Francesca, con la sua ricca esperienza, in particolare nello sviluppo dei talenti, rafforza la nostra squadra manageriale, in un momento strategico per l’Azienda” ha commentato Luca Crepaccioli Presidente e Amministratore Delegato di Goodyear Dunlop Tires Italia e Grecia, “Francesca contribuirà a migliorare e innovare costantemente le modalità con cui lavoriamo per i nostri Clienti sviluppando nuove figure professionali e valorizzando quelle esistenti”.
leggi
Mercato

Avviata la fabbrica russa di Continental

Il Gruppo Continental annuncia l’avvio ufficiale della produzione di serie nel nuovo impianti di Kaluga in Russia. La realizzazione dell’impianto è iniziata nel novembre 2011 ed è stata ultimata con successo in meno di due anni, nel pieno rispetto del programma. La nuova fabbrica di Kaluga – sinora il più moderno e tecnicamente avanzato sito di produzione di Continental – è un pilastro chiave della strategia di crescita di lungo termine del Gruppo in Russia. “Quello di oggi è un passo fondamentale verso i clienti del rimpiazzo e l’adempimento del nostro impegno verso i produttori leader di vetture che come noi hanno realizzato impianti in questa regione” ha commentato Nikolai Setzer, membro dell’Executive Board e responsabile della Divisione Pneumatici del Gruppo Continental.
leggi
Altro

Il NACFE pubblica uno studio sui TPMS

E’ stato pubblicato uno studio sul livello di fiducia nell’adozione dei sistemi di misurazione della pressione dei pneumatici nei veicoli commerciali. Autore dell’analisi è il North American Council for Freight Efficiency (NACFE), che offre dati e dettagli su cinque risoluzioni tecnologiche, tra cui appunto i TPMS. Il report analizza, per ogni tipo di tecnologia, i rischi, le matrici decisionali per la flotta, i calcolatori per valutare se e come l’investimento si ripaga, dei casi di studio, una sintesi dei prodotti e una lista dei fornitori.
leggi
Mercato

L’Anas Piemonte e la Provincia di Asti emettono l’ordinanza

La Provincia di Asti ha ricordato oggi ai cittadini che dal 15 novembre al 31 marzo tutti gli autoveicoli circolanti sulle strade provinciali devono essere muniti di pneumatici invernali (riportanti l’indicazione M+S) idonei alla marcia su neve o su ghiaccio oppure avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli. In caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio, gli obblighi prescritti hanno validità anche oltre il periodo indicato. L’Anas ha invece previsto l’obbligo, sempre dal 15 novembre al 31 marzo 2014, nelle strade piemontesi di propria competenza, ovverosia sulla strada statale 28 “del Colle di Nava” dal km 8,300 al km 94,944 e sulla strada statale 490 “del Colle di Melogno”; sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda” dal km 85,040 al km 110,401 e sulla strada statale 21 “del Colle della Maddalena” dal km 3,500 al km 59,708 la limitazione resterà in vigore fino a martedì 15 aprile 2014.
leggi
Mercato

Emilia Romagna, le strade di competenza dell’Anas dove vige l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

L’Anas ricorda che a partire dal 1° novembre sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio, i tratti interessati sono: Dal 1° novembre al 30 aprile sulla SS 3bis “Tiberina” (E45), nel tratto compreso tra gli svincoli di Canili (km 162,698) e Sarsina Nord (km 195,000). Dal 15 novembre al 15 aprile l’obbligo riguarda: - la strada statale 45 “di Val di Trebbia”...
leggi
Mercato

In nove mesi le immatricolazioni di autocarri pesanti sono calate del 14,1%. In lieve aumento (+1,8%) gli autobus

Nei primi nove mesi del 2013 le immatricolazioni di autocarri pesanti (e cioè con portata di 16 tonnellate ed oltre) in Italia, come evidenzia il Centro Ricerche Continental Autocarro (che ha rielaborato dati Acea), sono diminuite del 14,1% rispetto allo stesso periodo del 2012. Nei maggiori Paesi europei le immatricolazioni di autocarri pesanti sono calate in percentuale minore rispetto all’Italia (Francia -8,4%, Germania -8,9%, Spagna -12,1%; nel Regno Unito vi è stato un aumento del 6,1%). Mediamente in Europa è stato rilevato un calo del 6,1%. La situazione critica del mercato degli autocarri pesanti in Italia è confermata dai dati del solo mese di settembre. Infatti a settembre la diminuzione registrata in Italia è stata del 24,1%, mentre negli altri maggiori Paesi europei le immatricolazioni non solo non sono calate, ma sono aumentate, con percentuali variabili che vanno dal 3,7% della Germania al 7% della Francia, all’11% della Spagna per arrivare al 40,2% del Regno Unito.
leggi
L’ordinanza Anas in Puglia e Basilicata
Mercato

L’ordinanza Anas in Puglia e Basilicata

Le date di inizio e fine sono diverse, ma scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali anche in Puglia e Basilicata, in base a quanto prescritto dalle ordinanze dell’Anas. In Basilicata la disposizione entra in vigore il 1° novembre fino al 31 marzo 2014, mentre in Puglia le date vanno dal 15 novembre al 15 marzo. Di seguito i tratti delle strade statali lucane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio, per cui l’Anas ha previsto l’obbligo:
leggi
Mercato

L’ordinanza invernale dell’Anas in Veneto

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore, con l’esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Veneto maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. I ciclomotori a due ruote ed i motocicli, nel periodo di vigenza della presente ordinanza, potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.
leggi
Maxion Wheels espone alla fiera cinese dei veicoli commerciali
Mercato

Maxion Wheels espone alla fiera cinese dei veicoli commerciali

Maxion Wheels è presente al China Commercial Vehicles Show 2013, che si svolge a Wuhan dal 30 ottobre al 2 novembre. A quella che è la principale manifestazione fieristica cinese per il settore dei veicoli commerciali, parteciperanno manager di Maxion provenienti da Europa, India e regione Asia-Pacifico.
leggi
made by nodopiano