Categoria: Notizie

Mercato

Bridgestone supporta Movember: sei pronto a farti crescere i baffi?

Novembre è arrivato ed è tempo di farsi crescere i baffi! Non è solo una questione di fascino e stile, ma è una concreta dimostrazione di impegno sociale, per lanciare un messaggio importante a sostegno della salute maschile. Movember Foundation Charity è la fondazione australiana che dal 2004 è responsabile dello spuntare di simpatici baffi sulla faccia di milioni di uomini in tutto il mondo nel mese di novembre, con lo scopo di raccogliere fondi e sensibilizzare uomini e donne sulle tematiche legate al cancro della prostata e dei testicoli. Partecipando e sfoggiando i propri baffi, gli uomini danno prova della loro generosità, diventando vere e proprie pubblicità ambulanti in sostegno alla fondazione.
leggi
Ottobre a 110.841 immatricolazioni (-5,6%)
Mercato

Ottobre a 110.841 immatricolazioni (-5,6%)

Un altro segno negativo per il mercato italiano dell’auto che ad ottobre – secondo quanto appena comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – segna una flessione del 5,6% e 110.841 vetture vendute. Nei 10 mesi dell’anno appena trascorsi il settore si è ridotto complessivamente dell’8% per un totale di 1.111.520 autovetture immatricolate. “Ormai, a 60 giorni dalla fine di questo 2013, dobbiamo augurarci che l’iniziativa del Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato e del Sottosegretario Claudio De Vincenti di avviare la Consulta permanente per l’automotive, cui partecipa anche l’UNRAE, sia in grado - grazie a risorse adeguate - di intervenire sui costi di gestione e sui carichi fiscali che gravano sull’automobile e quindi attivare l’inversione del trend negativo che ci accompagna da 41 mesi e spingere il 2014 verso risultati più consoni per il mercato italiano.
leggi
Altro

Per la Camaro Z/28 2014 impianto frenante Brembo

Fin dalla rinascita del marchio Camaro nella primavera del 2009, i sistemi frenanti Brembo sono stati scelti per ciascun modello del leggendario marchio di vetture sportive, tra cui la Camaro SS, la Camaro cabrio e la Camaro ZL1 sovralimentata da 580 CV. Non ha quindi sorpreso che al suo debutto al Salone Internazionale dell'Auto di New York all'inizio di quest'anno, la Camaro Z/28, l'ultimo modello adatto all'uso su pista, montasse la più recente tecnologia frenante ad alte prestazioni di Brembo. Ciò che sorprende, invece, è quanto gli ingegneri di Chevrolet si siano spinti in là nella creazione del modello più adatto alla pista nella linea Camaro: accelerazione in curva di 1,05 g, riduzione del peso di circa 130 kg rispetto alla ZL1, e maggiore potenza di frenata, pari a una decelerazione di 1,5 g mantenendo una sensazione di frenata più costante.
leggi
Mercato

Sailun sceglie Farnese e Global Tyres per la distribuzione in Italia

Sailun Tyres Europe annuncia un riallineamento dei suoi accordi di distribuzione in Italia. Saranno Farnese Pneumatici e Global Tyres ad avere l’esclusiva unica per la distribuzione su tutto il territorio nazionale - ad esclusione della Sicilia – dei pneumatici Sailun per i comparti vettura, trasporto leggero, 4x4 e winter. Il responsabile acquisti esteri di Farnese Pneumatici, Rinaldo Farnese, ha spiegato: “Questo accordo ci rende orgogliosi e con entusiasmo saremo lieti di distribuire, attraverso una capillare e strutturata rete di agenti, depositi logistici e rivenditori autorizzati, un eccellente pneumatico la cui qualità è nota sia nel comparto estivo, sia in quello winter”. Martin West, Direttore europeo per Sailun Tyres, ha commentato: "Siamo costantemente impegnati a migliorare i nostri canali di distribuzione. Il mercato italiano è estremamente importante per noi e la nuova modalità di distribuzione vedrà migliorato il servizio, la consegna e la messa a fuoco del marchio per tutti i clienti dei nostri distributori attentamente selezionati".
leggi
Mercato

Pirelli presenta il piano industriale 2013-2017

Il Consiglio di amministrazione di Pirelli & C. ha approvato il piano industriale 2013-2017, illustrato la settimana scorsa a Londra alla comunità finanziaria dal Presidente e Ceo di Pirelli & C., Marco Tronchetti Provera, e dal top management. Il piano industriale Pirelli 2013-2017 giunge a due anni di distanza dal piano industriale con visione al 2015 presentato nel novembre 2011 e ne rappresenta l’evoluzione strategica. Il piano si inserisce in un contesto macroecomico profondamente mutato rispetto a quello precedente, con un 2012 e un 2013 fortemente condizionati dalla crisi che ha colpito in particolare l’economia europea. In Europa, infatti, la difficile situazione congiunturale si è tradotta in un ritardo di circa due anni rispetto a quelle che erano allora le prospettive di crescita dell’area.
leggi
Gommisti

Lassa investe anche in Italia per la visibilità del marchio

L’azienda turca Brisa, proprietaria del brand di pneumatici Lassa, è in una fase di forte sviluppo, che prevede investimenti per aumentare la capacità produttiva e investimenti per accrescere la visibilità del marchio nei principali mercati di riferimento. E l’Italia è uno di questi. Lo hanno confermato i manager dell’azienda turca in occasione della 15° edizione del Galà Lassa, organizzato quest’anno da Overgom a Lazise sul Lago di Garda. L’investimento sul marchio è strettamente legato agli investimenti produttivi che sono appena stati approvati dall’azienda e in particolare al progetto di costruzione di un nuovo stabilimento nella regione meridionale della Turchia, che diventerà operativo nel 2018.
leggi
Agricoltura

TVS Srichakra svela la gamma Tigertrac ad Agritechnica

TVS Srichakra Ltd, fabbricante ed esportatore indiano di un’ampia gamma di pneumatici da fuoristrada, svela presso la fiera Agritechnica 2013 di Hannover (Germania), “Agri Radial Tire ‘Tigertrac”. Tigertrac, che verrà commercializzata con il marchio TVS Euogrip, è una nuova gamma di pneumatici radiali agrari studiati appositamente per soddisfare i bisogni di fattorie e allevamenti, ma anche per uso stradale. La nuova serie offre un'ottima galleggiabilità e un’eccellente performance su strada, con un ridotto consumo di carburante, oltre a vantare alta resistenza a logoramento, uso su superfici irregolari e strappo strutturale. TVS Agritechninca teamIl prodotto TVS Eurogrip - Tigertrac verrà lanciato inizialmente in gamma AR65, con 6 differenti misure, a supporto della stragrande maggioranza di applicazioni agrarie. Il pneumatico sarà frutto di una moderna tecnologia “verde” e di un innovativo processo produttivo. La nuova tecnologia e il processo industriale ottimizzato permettono al pneumatico di mantenere un’eccezionale galleggiabilità nonostante gli alti carichi di peso, con comodità e scorrevolezza a bassi livelli di rumore, ed elevata resistenza a usura di tipo irregolare sino a 65kph.
leggi
Agricoltura

Trelleborg nominata “Fornitore dell’anno” 2013 da AGCO North America

Trelleborg è stata nominata da AGCO North America ‘Fornitore dell’anno’ per il 2013 all’interno della categoria “Collaborazione” durante una cerimonia svoltasi presso lo stabilimento AGCO di Atlanta, Georgia. L’evento, tenutosi il 21 ottobre, ha visto AGCO delineare la sua visione e i piani futuri per garantire la qualità consona ad un leader industriale, grazie al supporto dei suoi più validi partner. Stefano Bettinelli, OE Director Worldwide Agricultural & Forestry Tires di Trelleborg Wheel Systems ha dichiarato: “Considerando la difficoltà nell’ottenere tali riconoscimenti, dopo aver ricevuto il prestigioso premio AGCO EAME ‘Fornitore dell’anno’ nel 2012, essere nominati da AGCO North America ‘Fornitore dell’anno’ per il 2013 è un’impresa fenomenale ed è la prova dell’impegno condiviso con AGCO; per migliorare efficienza, produttività e sostenibilità dell’agricoltura del futuro”.
leggi
Industriale

Da Continental una gamma completa per i veicoli che operano nei porti

Continental CST ha recentemente presentato una gamma completa di coperture e pneumatici per tutti i veicoli che operano all’interno dei porti: gru mobili e a cavaliere, AGV, motrici e rimorchi portuali, carrelli elevatori. Si tratta di una gamma basata sulla rivoluzionaria tecnologia V.ply, un’innovazione tecnologica sviluppata da Continental appositamente per i veicoli che operano nei più esigenti ambienti industriali. V.ply è la nuova tecnologia che combina i vantaggi della struttura radiale e di quella diagonale. Mentre la tecnologia diagonale è nota per le sue eccellenti proprietà di stabilità e robustezza, quella radiale si distingue per l’ottimizzazione della resistenza al rotolamento. Grazie alla tecnologia V.ply queste qualità vengono abbinate creando un nuovo equilibrio tecnologico. Il risultato è la carcassa V.Ply con fianchi rinforzati. Questa tecnologia consente un’elevata capacità di carico perfino su veicoli pesanti che necessitano di raggiungere alte pile o cataste in posizioni elevate, di effettuare rotazioni o frequenti cambi direzionali.
leggi
Mercato

Kumho è con Radio 105, Montecarlo e Virgin

Il nuovo progetto pubblicitario via Radio di Kumho prevede un piano di comunicazione di circa 2 mesi suddiviso su Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio, una pianificazione banner su 105.net e una presenza sulla pagina ufficiale di Radio 105 su facebook. La campagna è nata con l’obiettivo di raggiungere un target molto ampio e altamente ricettivo. In occasione del Games Week, la tre giorni dedicata alla passione videoludica che si è svolta al MiCo di Milano dal 25 al 27 ottobre, Daniele Battaglia ha citato Kumho nel corso dei collegamenti telefonici in diretta dallo stand personalizzato con i loghi congiunti di Radio 105 e Kumho, dove una hostess, oltre a distribuire le t-shirt co-branded, ha coinvolto i visitatori della Fiera attraverso una divertente dinamica di scatti fotografici e facebook.
leggi
made by nodopiano