Categoria: Notizie

Mercato
Migliora la sicurezza stradale di moto e ciclomotori
La sicurezza stradale viaggia su due ruote. Gli ultimi dati ACI-ISTAT evidenziano un netto miglioramento dell’incidentalità delle moto in Italia. Nel 2012 i sinistri hanno coinvolto 47.311 motocicli (-12,6% rispetto al 2011), con una riduzione del 10,9% dei morti e del 12,5% dei feriti. Le statistiche riferite agli incidenti di tutti i veicoli sottolineano risultati più modesti (-9,2% sinistri, -5,4% morti e -9,3% feriti). I ciclomotori vanno ancora meglio: 16,6% incidenti, -26% morti e -15% feriti. Nelle grandi aree urbane il calo è meno marcato (-10,7% sinistri) ma tutte le città presentano miglioramenti, tranne due: a Napoli la situazione è invariata rispetto all’anno precedente e a Bari l’incidentalità è addirittura aumentata del 71%.
leggi

Mercato
CitExpo dà il via alle prenotazioni per il 2014
Si è conclusa con successo la fiera CitExpo (abbreviazione di China International Tire Expo), che si è svolta a Shanghai dal 4 al 6 settembre, registrando la presenza di oltre 10.000 visitatori dei 350 stand di aziende espositrici. La 12° edizione si svolgerà dal 10 al 12 settembre 2014 e offre alle aziende interessate un nuovo padiglione – Hall D – dove è già possibile prenotare l’area per il prossimo anno.
Gli organizzatori dello show affermano che, grazie ai risultati soddisfacenti dell’edizione di quest’anno, il 75% degli stand sono già stati pre-riservati per il 2014 e invita pertanto le aziende interessate ad affrettarsi a prenotare per poter trovare ancora disponibili le posizioni più interessanti.
leggi

Agricoltura
Trelleborg presenta la sua ampia gamma ad Agritechnica 2013
Trelleborg presenta la sua gamma di pneumatici e ruote complete di alta qualità presso Agritechnica 2013, che si tiene ad Hannover, Germania, dal 10 al 16 Novembre. Presso lo stand Trelleborg, Hall 9, stand E06, l’azienda offre ai professionisti dell’agricoltura le migliori soluzioni che limitano l’utilizzo delle risorse naturali e l’impatto globale sull’ambiente, aumentando nello stesso tempo efficienza e produttività delle loro operazioni.
Sviluppando come tema centrale dello stand l’impegno di Trelleborg per lo sviluppo di “un’agricoltura sostenibile” c’è una cascata LED di grande effetto, a sottolineare tale approccio dell’azienda nel promuovere soluzioni che provvedano a dare valore aggiunto non solo all’azienda ma, allo stesso tempo, anche all’ambiente.
leggi

Mercato
Michelin partner in un progetto di ricerca sul bio-butadiene
Tre aziende francesi, Michelin, Axens e IFP Energies Nouvelles (IFPEN), hanno annunciato un progetto di collaborazione per sviluppare e commercializzare un processo per la produzione di butadiene di origine biologica, detto bio-butadiene. Il nome della partnership è BioButterfly e, oltre a sviluppare il processo produttivo per questo innovativo materiale, prevede che i tre partner pongano le basi in Francia per una futura industria di gomma sintetica prodotta da fonti biologiche. Il progetto BioButterfly ha una copertura di 52 milioni di euro di budget distribuiti in 8 anni ed è stato scelto dall’Agenzia francese per lo sviluppo e la gestione dell’energia (ADEME) per un finanziamento di 14,7 milioni di euro, come parte di un programma di “Investimento sul Futuro”.
leggi

Mercato
Pirelli lancia la nuova generazione di gomme radiali per camion e pullman in Sudamerica
Dopo Monaco e Instanbul, Pirelli ha lanciato anche a Sao Paulo, in Brasile, la nuova gamma di pneumatici radiali 01 Series e la tecnologia Cyber Fleet. La presentazione è avvenuta, con il consueto format ‘Driving Innovation’, a fine ottobre, in occasione di Fenatran, il principale evento fieristico del settore trasporto e logistica del Sudamerica.
I nuovi prodotti, sviluppati nel Centro di Ricerca e Sviluppo del gruppo in Brasile, nella città di Santo André, utilizzando anche la tecnologia elaborata nella sede italiana, rappresentano il rinnovo di tutta la linea di gomme dedicata a tutte le applicazioni di camion e pullman. Con prodotti per ogni tipo di veicolo di trasporto di merci, di passeggeri, uso misto e urbano, la nuova gamma è stata sviluppata considerando le peculiarità delle strade sudamericane.
leggi

Mercato
Assoruote: la sicurezza arriva con l’identità
Assoruote (Associazione Italiana Produttori Ruote) rilancia la sua “mission”: far conoscere il prodotto “ruota” e sensibilizzare utenti e professionisti del settore sull’importanza del cerchio di qualità per la sicurezza stradale. Questa volta l’attenzione è rivolta al mercato invernale e al cerchio in acciaio. Il cerchio, infatti, gioca un ruolo molto importante nella sicurezza del veicolo, ma spesso è percepito poco o in maniera superficiale dagli automobilisti se non per la differente tipologia produttiva: acciaio o lega di alluminio.
Non molto si conosce della tecnologia del cerchio in acciaio, sicuramente anonimo, spesso nero con un copriruota di materiale plastico: ricerca e sviluppo, processi produttivi, controlli di qualità, materiali utilizzati, sistemi di verniciatura e protezione e non solo. Questo in parte perché il prodotto in acciaio, pur se altamente tecnologico, non punta anche sull’estetica come il cerchio in lega, espressione fashion del veicolo, che fa del design un elemento primario: la bellezza della qualità.
leggi

Agricoltura
Bridgestone con tutte le novità Firestone ad Agritechnica
Bridgestone è presente ad Agritechnica, la fiera internazionale più importante del settore della meccanizzazione agricola, che si tiene ad Hannover dal 10 al 16 novembre, con uno stand che lancia uno sguardo al passato, al presente e al futuro. Non solo i nuovi prodotti Firestone ma anche la lunga storia e la forte eredità che rende Firestone un’azienda leader nel campo dei pneumatici agricoli.
Bridgestone ha scelto Agritechnica come piattaforma di eccellenza per condividere con gli esperti del settore la strategia adottata per i pneumatici agricoli. Con lo sviluppo della popolazione mondiale cresce il fabbisogno agricolo e di conseguenza aumentano le richieste di maggiore efficienza e produttività. Le macchine agricole stanno diventando sempre più massicce, potenti e specializzate, mentre il loro impatto sul terreno necessita di essere minimizzato. Questa evoluzione rappresenta una sfida importante per i produttori di pneumatici, una sfida che Bridgestone Corporation affronta con lo sviluppo di pneumatici a bassa compattazione del terreno, grande efficienza e ridotto consumo di carburante.
leggi

Industriale
Trelleborg investe in Italia sui pneumatici industriali
Trelleborg ha firmato, tramite la sua business area Trelleborg Wheel System, un contratto per l’acquisizione della divisione ‘pneumatici industriali’ dell’azienda italiana Pircher Alfred s.a.s. specializzata nella distribuzione e nelle attività di servizio per questo business focalizzato sui carrelli elevatori. Tramite questa acquisizione, Trelleborg intende rafforzare e ampliare il suo network distributivo europeo, soprattutto in quei segmenti di mercato che reputa interessanti e redditizi.
La divisione gomme industriali di Pircher Alfred ha due centri distributivi e di servizio a Milano e a Bologna, I ricavi nel 2012 sono arrivati a circa 8,5 milioni di euro.
leggi

Notizie
Giti Tire presenta i nuovi prodotti GT Radial alla Truck Race della 24 Ore di Le Mans
Giti Tire ha ricevuto migliaia di visitatori presso lo stand GT Radial in occasione dell’edizione di quest’anno della Truck Race della 24 Ore di Le Mans, e per l’occasione hanno fatto il loro debutto per lo show due nuovi prodotti che rappresentano il fiore all’occhiello dell’offerta del produttore asiatico.
A fianco del GAU861, pneumatico urban all-position per autobus cittadini e del GAM831, pneumatico all-position ad impiego misto, l’azienda ha presentato un’ampia gamma di prodotti e di service solution al fianco del partner distributivo francese, DPI.
In rappresentanza di Giti Tire hanno presenziato Richard Lyons, Managing Director Europe, Peter Foulkes, Marketing Director Europe - Commercial Tires, Lennart Lindström, European Technical Director - Commercial Tires e Amaury Pouzet, Country Manager France.
leggi

Notizie
NIU S e NIU D, i cerchi Laidelli per l’inverno
L’azienda bresciana Laidelli Wheels ha lanciato quest’anno il brand di cerchi in lega NIU e dallo scorso ottobre ne ha iniziato la distribuzione anche nei Paesi del nord Europa. I cerchi NIU, che sono progettati e prodotti in Italia, sono infatti piaciuti anche agli automobilisti scandinavi, che ne apprezzano le caratteristiche particolarmente indicate ai climi rigidi e alla guida su neve. In particolare i due modelli NIU S e D sono stati disegnati per la stagione invernale 2013/2014
leggi