Categoria: Notizie

Mercato
Felsinea Gomme lancia in Italia il nuovo brand Rovelo Tyres
Dal 1° gennaio 2014 Felsinea Gomme S.p.A. sarà il distributore italiano ufficiale dei pneumatici Rovelo vettura, trasporto leggero, 4x4 e invernali. Il marchio Rovelo trae le proprie radici dalla famiglia di pneumatici Sailun, che li produce nelle fabbriche di Qingdao. Il produttore afferma che negli stabilimenti cinesi vengono impiegate esclusivamente attrezzature di costruzione Mesnac, le stesse utilizzate da molti tra i principali fabbricanti del settore. La linea Rovelo è nata inizialmente per i mercati europeo e americano, ma si è poi evoluta fino a proporsi come linea completa, con una gamma che comprende le classi HP, UHP, H/T e A/T.
Frederic Branger, direttore acquisti di Felsinea, ha dichiarato: “Siamo contenti di essere stati scelti come distributori per tutta l’Italia da Rovelo Tyres. Il marchio Rovelo completa il nostro attuale portafoglio e la nostra rete di magazzini (Argelato, Parma, Treviso, Pisa, Ancona e Forlì), di rivenditori e di agenti di commercio fanno di noi per Rovelo il partner ideale in Italia.
leggi

Motorsport
Prima mondiale assoluta per i P Zero 2014 nelle libere di Interlagos
Il round finale della stagione di Formula Uno si correrà questo weekend sullo storico circuito brasiliano di Interlagos, dove Pirelli porterà i pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium. Il Gran Premio del Brasile è anche un’opportunità per i team di provare durante le prove libere di venerdì le gomme sviluppate da Pirelli per il 2014. Ii pneumatici oggetto del test sono nuovi per costruzione, profili e mescole, proposte in questa occasione nella versione medium.
Paul Hembery, direttore motorsport di Pirelli ha dichiarato: “Abbiamo scelto le mescole medium e hard per la gara al fine di soddisfare tutte le caratteristiche del circuito di Interlagos. Ci sono diversi aspetti a cui bisogna prestare attenzione: nonostante sia stato riasfaltato solo pochi anni fa, questo circuito è abbastanza accidentato, il che rende difficile ottenere una buona trazione. Come lo scorso anno, durante le prove libere daremo l’opportunità ai team di provare gli pneumatici della prossima stagione, in modo da fargli testare quelli che saranno i più importanti cambiamenti previsti per il 2014”.
leggi

Mercato
point S sponsor ufficiale dell’opening della FIS World Cup Nordic
Anche quest’anno point S sarà lo sponsor ufficiale della cerimonia di apertura della World Cup Nordic che si terrà a Ruka-Kuusamo, in Finlandia, dal 29 novembre al 1° dicembre 2013. Per questo evento che dura un fine settimana, saranno riunite in dieci competizioni mondiali tutte tre le discipline sciistiche: Ski Jumping, Nordic Combined e Cross Country. In particolare point S sarà lo sponsor della gara Cross Country che si svolgerà su una pista di 15 chilometri, domenica 1° dicembre alle 13:15, ora locale.
leggi

Agricoltura
I pneumatici Mitas VF prodotti in Iowa, negli Stati Uniti
In anteprima in Europa, durante l’esposizione internazionale Agritechnica, Mitas ha svelato il suo nuovo pneumatico Very High Flexion (VF), per macchine irroratrici. Questi pneumatici vengono prodotti a Charles City, in Iowa, USA. Presso lo stand Mitas ha presentato il pneumatico VF 380/90R46 173D HC 1000 TL.
“Mitas ha sviluppato il VF HC 1000 per rispondere alle esigenze specifiche di incremento di capacità di carico e di velocità delle macchine agricole,” ha detto Andrew Mabin, direttore marketing e vendite Mitas.
Il pneumatico VF presenta un codice di velocità ‘D’, che consente di raggiungere i 65 km/h, garantendo comunque un carico di 6,500 kg che, paragonato ad un pneumatico standard, costituisce un aumento del 62.5% della capacità di carico. Ciononostante, i cerchi omologati sono gli stessi dei pneumatici standard.
leggi

Mercato
Continental sviluppa Hurricane Machine, un innovativo impianto di riciclaggio
Continental ha messo a punto un impianto, il primo nel suo genere, per il riciclaggio dei rifiuti di acciaio e gomma non vulcanizzata provenienti dalla produzione di pneumatici. L'impianto, denominato "Hurricane Machine", separa la mescola di gomma non vulcanizzata dai fili di acciaio. Lo sviluppo di questo processo rappresenta per Continental un ulteriore passo verso la produzione sostenibile. Questo metodo di riciclaggio è una novità assoluta a livello mondiale nel settore dei pneumatici ed è stato inventato da Martin Theusner, precedentemente a capo del settore Protezione dell'Ambiente presso la business Unit CVT di Continental.
leggi

Mercato
Bridgestone Potenza S001 per la nuova Mercedes-Benz Classe S
Bridgestone annuncia con orgoglio che i migliaia di possessori della nuova Mercedes-Benz Classe S possono ora provare l’emozione della guida con pneumatici Bridgestone Potenza S001. Il primo equipaggiamento della nuova Mercedes-Benz Classe S è stato portato a termine con l’introduzione della dimensione da 19’’ della celebre gamma Bridgestone Potenza S001.
leggi

Mercato
Petronas e Versalis in partnership per la produzione di gomma sintetica in Malesia
L'azienda petrolifera malese Petronas e Versalis, società chimica di Eni e leader mondiale nel settore degli elastomeri, hanno sottoscritto un Shareholders Agreement (SHA) per costituire una joint venture finalizzata alla produzione, vendita e commercializzazione di elastomeri presso la raffineria e il centro integrato di sviluppo di Petronas (RAPID) a Pengerang, Johor, Malesia. Petronas Refinery and Petrochemical Corporation (PRPC), la società di Petronas responsabile dell’esecuzione del progetto RAPID, parteciperà alla joint venture con una quota del 60%, mentre Versalis ne deterrà il restante 40%. L'accordo, in vigore per un periodo iniziale di 30 anni, è stato siglato a Kuala Lumpur in presenza dell’amministratore delegato di Versalis, Daniele Ferrari, del Chief Operating Officer di Petronas e Executive Vice President del Downstream Business, Datuk Wan Zulkiflee Wan Ariffin, e dell’amministratore delegato di PRPC, Puan Juniwati Rahmat Hussin.
leggi

Mercato
Magna Tyres in Francia punta su Profil Plus
Magna Tyres Group ha siglato un accordo strategico di collaborazione con il grossista francese Porfil Plus. La partnership, avviata a novembre, rappresenta un importante passo avanti per l’introduzione e la diffusione del marchio di pneumatici OTR “Magna” nel mercato francese.
Magna Tyres ha trovato in Profil Plus un partner ideale ed entrambe le aziende porteranno in questa collaborazione la loro lunga esperienza internazionale nel settore OTR. In particolare, Profil Plus metterà a disposizione il contatto diretto con gli utilizzatori finali, attraverso la rete di filiali Profil+ in Francia, offrendo a Magna un network di servizio e distribuzione che copre tutto il mercato francese e che raggiunge i clienti più strategici per questo business.
leggi

Mercato
A ottobre tornano a calare le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione
A ottobre le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione nel nostro Paese sono diminuite di 154.848 tonnellate, che corrispondo all’1,8% in meno rispetto allo stesso mese del 2012. Prendendo in considerazione le sole emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina il calo è stato di 79.800 tonnellate (- 3,5%), mentre per le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di gasolio è stato di 75.048 tonnellate (-1,2%). Nei primi dieci mesi dell’anno il calo percentuale è maggiore di quello registrato ad ottobre. Infatti le emissioni di CO2 provenienti dalla benzina sono diminuite del 5,1% e quelle provenienti dal gasolio del 3,2%. Questi dati emergono da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
“Nei primi mesi del 2013 – dichiara Daniel Gainza, direttore commerciale di Continental CVT – le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di gasolio e benzina per autotrazione sono state in costante calo.
leggi

Mercato
Apollo Tyres sceglie l’agenzia Mindshare
Apollo Tyres ha nominato Mindshare come propria agenzia media per tutto il mondo. Nell’ufficio marketing londinese del produttore indiano si sono presentate diverse agenzie di comunicazione e, fra tutte, la scelta è ricaduta su Mindshare per la sua portata internazionale e per la sua struttura finanziaria e organizzativa che risponde alle esigenze di Apollo Tyres. Mindshare impiega circa 6.000 persone in 82 Paesi e ha una presenza attiva in 115 città e in tutti i principali mercati mondiali.
Commentando l’accordo, Marco Paracciani, direttore marketing di Apollo, ha affermato: “Poiché la nostra presenza si sta espandendo geograficamente, sentivamo il bisogno di avere un’agenzia globale che lavorasse in squadra con noi e che fosse in grado di adeguarsi alle nostre strategie a livello globale, operando sia su scala regionale che internazionale. Abbiamo scelto Mindshare per l’approccio strategico e per la dimestichezza con le associazioni sportive, attitudine necessaria visto il nostro legame con il Manchester United Football Club nei mercati inglese e indiano.”
leggi