Categoria: Notizie

Agricoltura
“Digital Hops”, il nuovo film animato di Trelleborg
Trelleborg ha lanciato in occasione di Agritechnica 2013 un nuovo film animato in 3D che, utilizzando le più moderne tecniche di animazione, mostra un grillo, il personaggio animato di Trelleborg, prendere padronanza con una serie di servizi e strumenti innovativi per applicazioni mobili. Il film presenta di fatto le nuove applicazioni Trelleborg Tire Efficiency, Dealer Locator e Attraction, oltre a quelle già esistenti come Load Calculator, Tire Book e Tire iBrochure, progettate specificatamente per supportare i clienti nel gestire le loro attività in agricoltura in modo più efficiente e produttivo.
leggi

Altro
Federal-Mogul presenta il nuovo manicotto avvolgi-cavi FastWrap
La divisione Powertrain di Federal-Mogul Corporation ha sviluppato un nuovo e versatile manicotto protettivo per cavi che assicura diversi benefici, tra i quali resistenza all’abrasione, flessibilità e facilità di installazione. Denominato FastWrap 2305, il nuovo prodotto è caratterizzato da strisce adesive integrali per una veloce installazione e può essere trasportato in imballi piatti per ridurre la complessità logistica e i costi di stoccaggio.
In tutto il veicolo, il cablaggio può incontrare spigoli acuti o subire abrasione meccanica, quando a contatto con altri componenti. In questi casi, vengono spesso utilizzati manicotti protettivi o coperture per salvaguardare i cavi sensibili da eventuali danni. L’alta densità del tessuto con cui è realizzato il FastWrap, in attesa di brevetto, garantisce questo tipo di protezione all’abrasione meccanica, pur continuando ad assicurare quell’eccezionale flessibilità, necessaria per installarlo facilmente e per disporlo anche nei vani motore più affollati. Il tessuto, combinazione di un monofilamento in poliestere e di multifilamenti, è garantito fino a 150°C ed è resistente a tutti i più comuni fluidi motore.
leggi

Gommisti
Napoli, arrestati i fratelli Tufano per frode fiscale da 30 milioni di euro
I fratelli Vincenzo e Giovanni Tufano, titolari dell’omonima azienda di Casoria (NA), sono stati accusati di falsa fatturazione ed evasione fiscale. Il 19 novembre i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, Nucleo di Polizia Tributaria, di Napoli hanno eseguito due ordinanze di misure cautelari per i reati di “dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, dichiarazione infedele, emissione di fatture ai fini dell’imposta sul valore aggiunto” per un giro di oltre trenta milioni di euro.
Per Vincenzo Tufano è scattato l’ordine di custodia cautelare in carcere, mentre il fratello Giovanni si trova agli arresti domiciliari. L’Autorità Giudiziaria ha inoltre disposto il sequestro per circa quattro milioni e mezzo di euro, in beni immobili, mobili registrati e disponibilità finanziarie. Le indagini si sono estese anche Liechtenstein e hanno interessato dieci persone e sei società.
Le indagini hanno consentito di accertare l’esistenza di un complesso sistema di frode dell’Iva e ai dazi doganali. Infatti i soggetti coinvolti, avvalendosi di società appositamente costituite e poi cessate...
leggi

Notizie
Continental annuncia una nuova era per LifeCycle
Continental ha inaugurato il 19 novembre con una cerimonia pubblica l'impianto ContiLifeCycle di Hannover-Stöcken. Nello stabilimento, il primo nel suo genere a livello mondiale, sono in funzione un impianto all'avanguardia di ricostruzione dei pneumatici per autobus e autocarri e un'unità per il riciclo della gomma su scala industriale. La tecnologia sviluppata da Continental ha ottenuto il riconoscimento come innovazione nel settore ambientale da parte del Ministero dell'Ambiente tedesco. Producendo pneumatici ricostruiti con caratteristiche equiparabili a quelle dei pneumatici nuovi, Continental compie un passo strategico e traghetta il processo LifeCycle in una nuova era.
"Quando abbiamo avviato questo progetto, il nostro obiettivo era quello di rendere la nostra soluzione LifeCycle il più simile possibile al processo di produzione dei pneumatici nuovi. In meno di 18 mesi, abbiamo progettato e costruito uno stabilimento che non solo soddisfa le necessità, ma che addirittura ha superato i limiti del possibile. Nell'impianto ContiLifeCycle abbiamo messo a frutto tutto il nostro know-how nel campo della progettazione e della fabbricazione dei pneumatici, raggiungendo così nuovi livelli in termini di performance e caratteristiche del prodotto", ha sottolineato Nikolai Setzer, a capo della divisione Pneumatici e Membro del Consiglio di Amministrazione di Continental AG. Queste straordinarie caratteristiche sono state ottenute con l'implementazione di tecnologie produttive derivate dalla produzione di pneumatici nuovi e il perfezionamento della tecnologia esistente di ricostruzione dei pneumatici.
leggi

Agricoltura
BKT lascia il segno ad Agritechnica 2013
Anche sul palcoscenico internazionale dell’ultima edizione di Agritechnica, BKT non è passata inosservata. Generale e positivo il commento alle due nuove gamme di pneumatici Constar, pneumatico pensato per sollevatori telescopici e pale gommate e Star Trac, appositamente ideato per i mezzi adibiti alla raccolta nelle piantagioni di cotone, entrambi in anteprima europea ad Hannover-Germania.
Si è conclusa quindi con grande soddisfazione del management la presenza a questa fiera tra le più importanti del settore della meccanizzazione agricola. Lucia Salmaso, Amministratore Delegato di BKT Europe, ha commentato: “Questa manifestazione per noi è un’occasione imperdibile per ribadire il nostro ruolo di major player a livello mondiale e la grande attenzione che il pubblico ci ha riservato ne è stata la conferma. Qui possiamo dialogare con i clienti di tutto il mondo e, soprattutto, raccogliere i loro feedback importantissimi per proseguire nel nostro percorso di crescita”.
leggi

Agricoltura
Il pneumatico Trelleborg ProgressiveTraction nominato ‘Machine of the Year’ 2014
L’ambito titolo è stato celebrato nella categoria ‘Special Award’, da una giuria di 16 giornalisti delle principali riviste Europee specializzate nel settore agricolo appartenenti al Gruppo Editoriale DLV German Agriculture.
Piero Mancinelli, R&D Director, Agricultural and Forestry Tires, Trelleborg Wheel Systems afferma: “Considerando la difficoltà nell’ottenere tali riconoscimenti, ricevere un premio come il ‘Machine of the Year Award’ 2014 è un’impresa fenomenale. Come unico è il concetto sottostante il pneumatico ProgressiveTraction, è la prova dell’impegno Trelleborg nello sviluppare continuamente soluzioni che migliorino le prestazioni dei pneumatici agricoli radiali, elevandoli a nuovi standard.”
leggi

Mercato
Greentire rinnova il sito internet
Greentire, società consortile che si occupa della gestione dei pneumatici fuori uso dal 2012, rinnova la grafica e i contenuti del sito web. La nuova versione è di semplice utilizzo ed è stata arricchita di contenuti, che affrontano tematiche utili sia agli addetti ai lavori che a tutti coloro che sono interessati ad approfondire l’operatività del Consorzio. Trasparenza ed evidenza delle iniziative in atto, in particolare le attività di ricerca e sviluppo, sulle quali il Consorzio crede ed investe, sono le ulteriori linee guida del sito.
L’attenzione voluta dai soci, quali Magri Gomme, Toyo Tire e Yokohama Italia, al controllo del ciclo di vita del prodotto e al recupero del valore residuo lungo tutta la catena, ha portato la società a raggiungere, nel corrente anno, l’importante obiettivo di trasformazione con recupero di materia della quasi totalità dei pneumatici raccolti. Gli obiettivi di raccolta per l’anno 2013 sono già stati raggiunti.
leggi

Notizie
Sparco RTT, passione sportiva tutto l’anno
OZ amplia la collezione Sparco Wheels e presenta la nuova Sparco RTT. Nata dalla RTT 524, la nuova RTT è frutto del processo di razionalizzazione del design della sorella maggiore, nonché di un lavoro di ottimizzazione della finitura superficiale che ne fa una ruota adatta all’utilizzo invernale. Design semplice e aggressivo, facilità di pulizia e resistenza a tutte le condizioni atmosferiche ed agli agenti chimici: queste sono le caratteristiche della nuova RTT. Da oggi l’appassionato del marchio Sparco Wheels ha l’opportunità di personalizzare la propria auto in tutte le stagioni, potendo infatti scegliere fra due finiture che si adattano perfettamente a tutti i modelli di auto esistenti sul mercato. Full Silver per un pubblico trasversale che ama uno stile sportivo senza farsi troppo notare, Matt Black per chi non vuole rinunciare ad un pizzico di aggressività.
leggi

Mercato
Mitas, in un anno costruito e avviato il sito produttivo di Otrokovice
Il nuovo stabilimento Mitas di Otrokovice, in Repubblica Ceca, ha cominciato la produzione di pneumatici a pieno regime. Mitas è riuscita a costruire un’intera nuova fabbrica in meno di un anno. L’investimento totale ammonta a circa 39,8 milioni di euro, e include la costruzione dell’impianto, il trasferimento e la modernizzazione della produzione. La nuova fabbrica realizza pneumatici marchiati Mitas e Continental, con una capacità produttiva annua pari a 42.000 tonnellate.
“Abbiamo costruito e reso operativa questa fabbrica, la più avanzata tecnologicamente tra tutte quelle di proprietà Mitas, in meno di 12 mesi,” ha detto Josef Křemeček, direttore degli stabilimenti di Otrokovice e Zlín. “Mitas è abituata ad utilizzare le migliori tecnologie possibili, e ciò rende la nuova fabbrica una delle più avanzate al mondo nella produzione di pneumatici radiali agricoltura,“ ha aggiunto Josef Křemeček.
leggi

Agricoltura
Ad Agritechnica tutte le anteprime di BKT
BKT ha scelto Agritechnica – palcoscenico internazionale di primo piano per il settore della meccanizzazione agricola – per presentare due nuove gamme di prodotti in anteprima europea e ampliamenti di misure.
La prima novità è Constar, pneumatico progettato per mezzi agro-industriali di movimentazione (sollevatori telescopici, pale gommate) capace di conferire grande stabilità verticale e laterale, caratteristica essenziale per le operazioni di sollevamento. E’ dotato di ampi ramponi che aumentano l’area di contatto con la superficie e consentono di sopportare carichi particolarmente pesanti. La specifica mescola utilizzata, ne esalta le caratteristiche di resistenza a tagli e impatti che contribuiscono ad allungare il suo ciclo di vita. Constar sarà inizialmente disponibile nella misura 400/80 – 24.
La seconda new entry è Star Trac, il nuovo pneumatico per macchine adibite alla raccolta nelle piantagioni di cotone. E’ in grado di sostenere carichi pesanti e, grazie al disegno del battistrada particolarmente profondo, può garantire un’eccellente trazione nel lavoro in campo e ottime performance nei trasferimenti su strada. Le piantagioni di cotone si presentano come “cespugli” di media altezza la cui mietitura richiede allo pneumatico un eccellente galleggiamento e riduzione della compattazione del suolo. Questo pneumatico è inoltre dotato di una mescola specifica che assicura alta resistenza ai tagli e ai danni caratteristici di questo tipo di lavorazione.
leggi