Categoria: Notizie

Agricoltura
HBI Bandenmarkt ad Agritechnica
HBI Bandenmarkt Tyres & Wheels ha partecipato all’Agritechnica di Hannover, uno straordinario palcoscenico per presentare il nuovo nome dell’azienda “HBI Tyres & Wheels” al mondo dell’agricoltura e per proporre la propria gamma di prodotti: Bandenmarkt, Delcora, Tianli ed Eurogrip.
Ad Hannover erano esposti i pneumatici Tianli 750/45R26.5 e 560/45R22.5, gli Agro-Grip e 710/50R26.5 Flotation Radial. I radiali Tianli erano sotto i riflettori durante lo show, ma molto interesse hanno suscitato anche le nuove misure della gamma di pneumatici dei marchi privati Bandenmarkt e Delcora.
leggi

Mercato
Via libera all’installazione delle luci di marcia diurna in aftermarket
Lo scorso 19 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dirigenziale 6 novembre 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che permette e disciplina l'installazione delle luci di marcia diurna (DRL) sugli autoveicoli circolanti che ne erano sprovvisti all'origine, in analogia a quanto già avviene in altri Paesi dell’Unione europea. Il provvedimento accoglie le istanze formulate da ANFIA in rappresentanza dei
produttori di dispositivi di illuminazione destinati all'aftermarket, riuniti in un Gruppo di lavoro ad hoc, in riferimento ai benefici derivanti dall'utilizzo diurno delle luci DRL in luogo dei proiettori anabbaglianti, sia in termini di maggior sicurezza su strada che di minor consumo di carburante, grazie all’utilizzo sempre più frequente di sorgenti luminose a LED nei kit disponibili per l'aftermarket.
leggi

Altro
Batterie Exide Technologies per i sistemi Stop-Start di Volvo
Questo nuovo accordo rappresenta un’eccellente opportunità sia per Exide che per Volvo di rinforzare la loro posizione nel crescente mercato della tecnologia Stop-Start, che permette una significativa riduzione delle emissioni delle emissioni di CO2.
Le batterie Exide con tecnologia ECM sono state sviluppate appositamente per i veicoli dotati di sistemi Stop-Start, in grado di ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di carburante.
Le batterie ECM di Exide hanno una resistenza al ciclaggio e una capacità di scarica superiori rispetto a quelle di una batteria standard. Il disegno delle piastre ad alta densità di materia attiva con aggiunta di additivi e specifico separatore in polietilene espanso rivestito da uno sottile strato di lana di vetro, insieme a una maggiore compressione delle piastre, assicura una performance ottimale in applicazioni con elevato ciclaggio e ad alte temperature, rendendo il prodotto particolarmente indicato per l’installazione nel vano motore.
leggi

Motorsport
Vettel vince l’ultima gara della stagione con una strategia a due soste
Il campione del mondo, Sebastian Vettel, ha vinto il Gran Premio del Brasile: quella di Interlagos rappresenta la sua tredicesima vittoria in stagione, e la nona consecutiva. Il pilota tedesco, partito dalla pole, ha ripreso la testa della gara al secondo giro, andando a vincere con una strategia a due soste: ha effettuato due di stint con i P Zero White medium e poi ha montato i P Zero Orange hard per finire la gara. Il suo compagno di squadra, Mark Webber, ha adottato la stessa strategia, finendo il suo ultimo Gran premio in Formula Uno prima di dedicarsi alle gare endurance, sul secondo gradino del podio. Fernando Alonso, Ferrari, ha concluso la gara al terzo posto, utilizzando una strategia a due soste diversa: lo spagnolo ha montato le gomme dure per il suo stint intermedio. L’unico pilota ad aver vinto nove gare consecutive prima d’ora era stato Alberto Ascari nel 1950, anche se a cavallo tra due stagioni, sempre utilizzando gomme Pirelli. La difficoltà più grande per i team e i piloti è stata quella di non aver mai provato, a causa della pioggia, le gomme medie e dure nel corso delle prove e delle qualifiche di venerdì e sabato.
leggi

Gommisti
La domanda del mese: come influisce internet sui prezzi di vendita dal gommista?
Internet è oggi un canale di vendita comunemente diffuso per moltissimi prodotti e servizi. I pneumatici non fanno eccezione. Lo dimostrano il numero crescente di piattaforme di e-commerce e il numero crescente di gomme che passano attraverso la rete. Questo fenomeno ha costretto e sta costringendo tutti a fare i conti con la trasparenza dei prezzi e delle loro fluttuazioni, sia dal produttore/distributore al gommista, sia dal gommista al consumatore finale.
Su quest’ultimo passaggio, che coinvolge i gommisti e i loro clienti, vorremmo chiedervi un’opinione: tenete in considerazione l’offerta online quando definite i prezzi al cliente? Questo fenomeno sta incidendo sui vostri margini in maniera negativa? i clienti sono effettivamente consapevoli dei prezzi disponibili online e ne fanno oggetto di trattativa con voi? Oppure i clienti diffidano da internet e preferiscono affidarsi a voi per consulenza, installazione e assistenza, indifferentemente dal prezzo? La vostra competenza viene davvero “apprezzata”, nel senso di ritenuta degna di pagare un prezzo? Pensate che dopo una fase di “corsa al ribasso” potrà esserci un ritorno al valore e alla professionalità del gommista oppure no? Attendiamo i vostri voti, ma soprattutto i vostri sempre interessantissimi commenti.
Inserisci il tuo commento: http://www.pneusnews.it/il-sondaggio-novembre-2013/
leggi

Mercato
Ecopneus, si conclude a Terni l’edizione 2013 di “Impianti Aperti”
In Umbria, nei primi dieci mesi del 2013, grazie alla partnership con le aziende di raccolta, Ecopneus ha potuto avviare a corretto trattamento quasi 3.700 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU), assicurandone il corretto recupero sia di energia che di materia per applicazioni di pubblica utilità. Questo il dato rilasciato a margine della tappa conclusiva di Impianti Aperti Ecopneus 2013, che si è tenuta oggi a Nera Montoro (TR) presso lo stabilimento di TerniEnergia, operatore partner di Ecopneus specializzato nel trattamento e recupero dei PFU raccolti.
Dopo il successo delle tappe precedenti, si conclude nella provincia di Terni l’iniziativa voluta da Ecopneus per mostrare da vicino a istituzioni, mondo industriale, operatori del settore, organi di controllo e cittadinanza come viene gestito il processo di trattamento e recupero e, soprattutto, dare evidenza concreta di come sia possibile dare una nuova vita ai Pneumatici Fuori Uso.
leggi

Mercato
Bridgestone chiede a IBM 600 milioni di dollari di danni
Bridgestone Americas ha presentato negli Stati Uniti una denuncia contro IBM, chiedendo 600 milioni di dollari a risarcimento dei danni causati all’azienda da un programma gestionale acquistato per 74 milioni di dollari. Il produttore di pneumatici, il 12 novembre, ha presentato una querela di 63 pagine al tribunale di Nashville, nel Tennessee, dichiarando che il sistema SAP OTC ricevuto da IBM anziché migliorarli, ha danneggiato i rapporti con i clienti.
Bridgestone Americas sostiene che il sistema IBM ha creato il caos negli ordini, cancellandone alcuni, non processandone altri, duplicandoli o processandoli solo parzialmente e che anche quelli che sono stati processati non erano completi.
A causa dell’enormità di errori e dell’incapacità di IBM di fornire il servizio per cui si era impegnata, Bridgestone afferma di essere stata costretta nel 2012 a rivolgersi direttamente a SAP per sei mesi, subito dopo l’avvio del programma, per identificare e risolvere, almeno parzialmente, i difetti dell’implementazione che IBM aveva realizzato sul programma SAP per consentire al nuovo sistema di ricevere e consegnare gli ordini.
leggi

Mercato
Nuovo sito internet per Eurogarage
Eurogarage, il network internazionale che raccoglie le reti di officine che fanno parte di Groupauto International, in Italia rappresentate da Puntopro, ha messo online il nuovo sito internet www.eurogarage-international.com, una conferma del potenziale del network internazionale. Il nuovo sito di Eurogarage è chiaro, semplice e funzionale: una grafica molto leggibile e in linea con i colori di Groupauto International consente di scoprire le ultime novità del network, i servizi offerti e di ricercare le officine del network all’interno di ogni singolo Paese.
Il nuovo sito è un pratico strumento da consultare anche quando si è in viaggio all’estero per poter scoprire il nome che la rete di officine di Groupauto assume al di fuori dei confini italiani, potendo così usufruire, in caso di necessità, degli stessi livelli di intervento e servizio che si trovano nelle officine Puntopro. Grazie a questo strumento, le officine italiane potranno incrementare il proprio business rappresentando un sicuro riferimento di professionalità e qualità anche per gli automobilisti stranieri.
leggi

Mercato
Per l’inverno Gommadiretto.it consiglia alle famiglie gomme winter e kit di emergenza
La precauzione non è mai troppa, soprattutto per la sicurezza della famiglia. E’ quello che suggerisce Delticom, azienda specializzata in e-commerce di pneumatici e nota in Italia soprattutto per il portale B2C Gommadiretto.it. Gli automobilisti devono dunque essere preparati per affrontare ogni emergenza della stagione fredda: strade ghiacciate, incidenti e lunghi ingorghi. Per questo motivo, oltre alle indispensabili gomme invernali, Delticom suggerisce di attrezzarsi con un kit di emergenza, soprattutto per i viaggi più lunghi.
"Chi viaggia sulle autostrade deve prepararsi a condizioni di traffico impreviste. Un thermos di tè caldo e qualche biscotto possono essere utili come provviste di emergenza, soprattutto se si hanno bambini a bordo", dice Rainer Binder, CEO di Delticom AG. “In casi di arresto prolungato del traffico, potrebbero essere necessari anche una coperta calda, cappelli e guanti. Per non rimanere ‘a secco’ durante queste situazioni, è opportuno fare il pieno il più presto possibile. "Con un cavo di rimorchio e un cavo di avviamento, che occupano pochissimo spazio nel bagagliaio, in caso di emergenza gli automobilisti sono in grado di aiutare se stessi e gli altri", continua l'esperto di pneumatici.
leggi

Mercato
La nuova Porsche Macan monterà pneumatici Michelin
Michelin fornirà i pneumatici per il primo equipaggiamento della Porsche Macan che sarà lanciata sul mercato all’inizio del 2014. La Casa francese offre tre diversi tipi di gomme, estive, invernali e quattro stagioni, in 14 dimensioni. Per l’estate verranno montati i Michelin Latitude Sport 3 in 18, 20 e 21 pollici, per l’inverno i Michelin Latitude Alpin LA2 da 20 pollici e per tutto l’anno i Michelin Latitude Tour HP da 18, 19 e 20 pollici.
leggi