Categoria: Notizie

Notizie
Il ritorno di Maloya – per il momento solo in Germania e 4 stagioni
Vredestein ha deciso di riproporre al mercato il suo marchio di seconda fascia Maloya con il lancio del pneumatico quattro stagioni Maloya Quadris. Il brand Maloya è nato in Svizzera ed è stato acquisito nel 1993 dall’olandese Vredestein, che però lo aveva tolto dal catalogo una anno e mezzo fa.
A quanto pare il marchio è adesso resuscitato e il quattro stagioni Maloya Quadris sarà inizialmente disponibile in 14 dimensioni, ma solo in Germania, un mercato dove il segmento all-season ha visto degli incrementi interessanti. Vredestein, il marchio principale dell’azienda, offre già una delle gamme più ampie di pneumatici per tutto l’anno e il ritorno di Maloya potrebbe dunque andare a completare quest’offerta.
leggi

Notizie
Debutta sul mercato Ensave 100, il primo pneumatico fossil-free
Ha debuttato al Tokyo Motor Show ed è già disponibile sul mercato giapponese il pneumatico Dunlop Ensave 100, il primo al mondo completamente prodotto con materiali non fossili. Sumitomo Rubber Industries il 22 novembre ha lanciato sul mercato questo nuovo prodotto, disponibile inizialmente nella misura 195/65R15 91H al prezzo di 21.105 yen (151 euro).
Sumitomo dichiara che rispetto alla precedente generazione Ensave 97, il nuovo Ensave 100 offre il 19% in più di resistenza all’usura e migliori prestazioni di guida e frenata su bagnato. L’etichetta del nuovo prodotto riporta un rating AA per la resistenza al rotolamento e B per il grip su bagnato (entrambi il secondo punteggio migliore), secondo il regolamento previsto da JATMA (Japan Automobile Tire Manufacturers Association).
leggi

Industriale
Magna Tyres sceglie SIA Latakko per la distribuzione nei Paesi Baltici
Magna Tyres ha affidato al distributore di pneumatici lettone SIA Latakko la distribuzione in esclusiva per i Paesi Baltici. Questo accordo rappresenta per Magna un passo importante per entrare nei mercati OTR di Lettonia, Lituania ed Estonia. La decisione è arrivata dopo una collaborazione che dura già da diversi anni e che ha dimostrato di essere stabile e produttiva. Obiettivo dell’esclusiva è dunque intensificare il rapporto e incrementare le vendite di pneumatici per gru, escavatrici e mezzi per la movimentazione portuale nella regione.
leggi

Notizie
Kraiburg aumenta le quote di mercato in Turchia
Il mercato turco della ricostruzione, con un volume di circa 9.000 tonnellate di materiale all’anno, è di importanza strategica per Kraiburg Austria. In un mercato dove operano fornitori consolidati a fianco di produttori locali, Kraiburg ha deciso, nel 2008, di appoggiarsi al distributore specializzato e ricco di una storia di 90 anni Tatko Otomotiv Group. Il distributore di Kraiburg, che fornisce l’industria dei pneumatici con il nome Tatkap, è anche uno dei più grandi ricostruttori turchi ad avere già ottenuto la certificazione ECE.
leggi

Mercato
Al via la 5° edizione del ContiWinterTour
Riparte anche quest'anno il ContiWinter Tour: dal 7 dicembre 2013 al 30 marzo 2014, 36 weekend sulle piste dei più famosi comprensori sciistici per unire divertimento e sicurezza. L'iniziativa, organizzata da Continental Italia per il quinto anno consecutivo, rispetto alla passata edizione raddoppia le mete, estendendo la sua presenza fino al Centro Italia. Otto le località sciistiche che ospitano il ContiWinter Tour 2013-2014: Cervinia, Sestriere, Passo del Tonale, Madonna di Campiglio, Selva di Val Gardena, Cortina D'Ampezzo, Sestola, Abetone. Ad ogni appuntamento Continental è presente con il suo igloo hospitality, riconoscibile dai colori corporate, ai piedi degli impianti o accanto alle scuole di sci, dove i partecipanti potranno ritirare un simpatico gadget: gli esperti risponderanno alle domande dei consumatori e offriranno tutte le informazioni sullo pneumatico Winter più premiato dai test delle riviste specializzate: il ContiWinterContact TS850.
leggi

Mercato
Dekra stringe un accordo con il Consorzio TSGroup per i centri di revisione
Dekra - una delle principali organizzazioni a livello mondiale specializzata nei servizi professionali di sicurezza e consulenza per i settori automotive, industriale e terziario avanzato – stringe un accordo strategico con TSGroup, con l’obiettivo comune di una crescita costante e diffusa a livello nazionale del Network dei Centri di Revisione Dekra.
Continua la REVolution per i Centri Revisione. Insieme per un servizio globale e ad alto valore aggiunto per i centri di revisione dei veicoli italiani. E’ questo l’obiettivo che Dekra e il Consorzio TSGroup e mirano a raggiungere attraverso il recente accordo strategico di collaborazione, siglato a fine novembre,e che segue di poche settimane l’altra importante alleanza in ambito Information Technology tra Dekra e Dylog.
Dekra e TSGroup, pur mantenendo una completa autonomia gestionale e indipendenza imprenditoriale, uniscono le strategie commerciali per perseguire, in modo sinergico, una migliore copertura distributiva a livello nazionale, un servizio di assistenza più capillare sul territorio e una più pronta reattività alle richieste del mercato, con l’obiettivo comune di una crescita costante e diffusa a livello nazionale del Network dei Centri di Revisione Dekra. Un progetto ambizioso che unisce e completa i servizi forniti da due tra i maggiori player del settore: TSGroup per la distribuzione, verifica e controllo di autoattrezzature e Dekra per la revisione periodica di veicoli a motore.
leggi

Mercato
Pirelli lancia #ontheroad, l’App su misura per gli automobilisti indaffarati e sempre di corsa
Niente più corse all’ultimo minuto per pagare l’assicurazione; niente più multe per il bollo scaduto; niente più drammi in caso di smarrimento del libretto. Da oggi gli automobilisti più impegnati possono dormire sonni tranquilli, grazie alla nuova applicazione Pirelli per iPhone. La Casa milanese ha, infatti, lanciato #OnTheRoad, una nuova app che consente di gestire in modo efficace ed intuitivo la propria vettura, diventando un vero computer di bordo mobile.
Basta inserire il proprio numero di targa e #OnTheRoad recupera automaticamente i dati del libretto, che saranno quindi custoditi come una carta di identità della vettura sullo smartphone e, in caso di smarrimento del documento, sempre recuperabili; inserendo poi le informazioni relative all’assicurazione, alla patente e al bollo, l’app invierà un alert all’automobilista per ricordargli le scadenze più importanti: quando effettuare la revisione, quando l’assicurazione o il bollo stanno per scadere.
leggi

Mercato
Il premium brand Vredestein debutta in India
Apollo Tyres ha annunciato il lancio ufficiale del premium brand Vredesetein nel mercato indiano. Per l’occasione il gruppo ha organizzato oggi, in collaborazione con Audi India, un evento adrenalinico nel circuito di Formula Uno di Nuova Delhi.
Il marchio Vredestein, noto per il design e per la qualità dei prodotti, debutta in India con le misure da 15 a 20 pollici, con l’obiettivo di equipaggiare auto di lusso e SUV con velocità tra 240 e 300 km/h (indice da V a Y). Con questa introduzione, l’azienda afferma che completerà il range di prodotti offerti da Apollo Tyre per il segmento vettura.
I modelli Vredestein che verranno presentati in india sono Ultrac Sessanta, Ultrac SUV Sessanta, Ultrac Cento e Sportrac 5, tutti firmati da Giorgetto Giugiaro e valutati egregiamente da diverse pubblicazioni tedesche, austriache, olandesi e svizzere.
leggi

Mercato
Gori nominato consulente di Malacalza per la partecipazione in Pirelli
Malacalza Investimenti ha conferito a Francesco Gori l'incarico di advisor per la sua partecipazione in Pirelli. Lo dice una nota della società, dove si precisa che "l'incarico avrà come oggetto, tra l'altro, l'analisi approfondita di dati del settore pneumatici".
Malacalza, con poco meno del 7% del capitale, è il secondo azionista di Pirelli dopo Lauro Sessantuno.
Gori ha lavorato per circa 30 anni in Pirelli, che ha lasciato nel 2012 con la carica di amministratore delegato.
leggi

Mercato
Il controllo della catena tedesca ATU passa da KKR a Centerbridge Partners
La società di private equity Kohlberg Kravis Roberts (KKR) ha venduto la catena di officine ATU al primo obbligazionista Centerbridge Partners LP, socio d’investimento di Goldman Sachs. La decisione nasce dalla necessità di ristrutturazione finanziaria per ridurre il debito di ATU di oltre 600 milioni di euro e ricapitalizzare la società con un nuovo investimento di circa 100 milioni di euro. La transazione, che designerà Centerbridge Partners socio di maggioranza, verrà finalizzata il prossimo gennaio.
ATU, fondata nel 1985 in Baviera, è leader nei servizi automotive in Germania e conta circa 650 officine in Germania, Austria, Repubblica Ceca, Olanda, Italia e Svizzera, con un fatturato totale attorno agli 1,16 miliardi di euro e 12.000 collaboratori.
leggi