Categoria: Notizie

Mercato
I motori si raccontano, tutto pronto per la 32° edizione di Automotoretrò
Le vetture che hanno fatto la storia del design automobilistico del secolo scorso, l’evoluzione delle motociclette attraverso le icone del passato e tante, tante storie da raccontare: questi gli ingredienti della prossima edizione di Automotoretrò organizzata da Bea srl in collaborazione con Lingotto Fiere, la fiera dedicata al mondo del motorismo d’epoca, al via dal 7 al 9 febbraio prossimo presso il Lingotto Fiere di Torino.
Un’edizione ancora più ricca quella che affollerà gli oltre 90.000 mq del centro fieristico torinese, forte dei numeri della passata edizione, 44.000 i visitatori (22% in più rispetto alla precedente edizione), 700 espositori (8% in più rispetto al 2012), tutti numeri incoraggianti, segno di una maggiore attenzione al mondo del motorismo vintage, ma non solo: durante gli stessi giorni si svolgerà infatti anche Automotoracing, fiera dedicata al reparto corse, nata inizialmente come spin-off di Automotoretrò, e che da ormai 5 anni attrae un pubblico di appassionati, sportivi e semplici curiosi che fanno della velocità e delle “alte prestazioni” la propria passione. Una grande festa dello sport quindi, che accomuna collezionisti, piloti, motociclisti e, per questa nuova edizione, anche fuoristradisti. Saranno infatti numerosi gli espositori dedicati ai 4x4 che si aggiungono ad un parterre già molto ricco.
leggi

Agricoltura
Mitas prolunga l’accordo di fornitura con Claas
In occasione di Agritechnica, ad Hannover, è stato rinnovato l’accordo pluriennale di fornitura tra Mitas e Claas, uno dei maggiori costruttori mondiali di macchine agricole, secondo cui Mitas fornirà a Claas i pneumatici della gamma agricola, a marchio Continental e Mitas.
“La nostra cooperazione con Claas è eccellente. La nostra collaborazione, iniziata nel 2004 quando Mitas acquisì la divisione agricoltura di Continental, prosegue saldamente,” afferma Andrew Mabin, Direttore Commerciale e Responsabile Marketing della Mitas. “Tale cooperazione è avallata anche dal premio conferito dalla Claas alla Mitas nel 2011, quando Claas designò Mitas quale fornitore dell’anno per innovazione, relativamente all’introduzione degli pneumatici Mitas CHO” aggiunge Mabin.
leggi

Gommisti
Le flotte, una nicchia interessante a cui Pirelli dedica un programma a 360°
Secondo i dati Aniasa (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici), le flotte auto sono in Italia una nicchia da circa 670.000 mezzi, poco meno del 2% rispetto al parco auto circolante di 37 milioni di vetture. Pur rappresentando una quota di mercato piccola, le società di noleggio e le flotte aziendali, godono tuttavia di particolare attenzione da parte di Pirelli, che per offrire un servizio su misura ha costituito un team dedicato e una serie di servizi specifici.
Abbiamo chiesto a Stefano Parisi, direttore vendite Italia di Pirelli, perché l’azienda ha deciso di puntare su questo settore.
SP: Nell’attuale contesto macroeconomico, le flotte sono un comparto interessante perché relativamente stabile rispetto al mercato dell’auto, che sta vivendo momenti non particolarmente brillanti. E’ vero che in termini assoluti si tratta del 2% del parco auto circolante, ma in termini di immatricolazioni la percentuale sale al 17%. Ciò significa che è una nicchia che tiene rispetto al resto del mercato automobilistico, che negli ultimi anni continua invece a perdere punti. Questa stabilità, dal punto di vista commerciale, è già di per sé motivo di interesse.
leggi

Mercato
Bridgestone premiata per gli investimenti in Ungheria
Il 4 dicembre lo stabilimento ungherese Bridgestone Tatabanya ha ricevuto il titolo di “investitore del mese”, nell’ambito del “Premio per le aziende di successo”, organizzato dal ministero dell’economia ungherese. Il programma ministeriale prevede tre diversi tipi di riconoscimento per le aziende (grandi, medio-piccole e start up) che hanno contribuito in maniera significativa alla prosperità, alla creazione di posti di lavoro, all’esportazione e alla competitività imprenditoriale dell’Ungheria.
Bridgestone è stata premiata in particolare per l’incremento delle esportazioni e per l’assunzione di collaboratori locali, specialmente tra i cittadini laureati e qualificati. Negli ultimi mesi, Bridgestone ha investito almeno 5 milioni di euro un questa regione.
Kenji Karato, direttore dello stabilimento di Tatabanya ha dichiarato: “A nome di Bridgestone Europe e di tutti i dipendenti di
leggi

Mercato
2014 il primo calendario Momo Tires
Il 2013 è stato un anno ricco di sfide e soddisfazioni per Momo Tires, che ha ottenuto ottimi risultati in termini di performance, vendite e ricezione da parte del mercato. Per celebrare questo importante traguardo, il team Momo Tires ha deciso di realizzare un prezioso calendario con tiratura limitata e numerata.
Il design del calendario rispecchia l’eleganza e la forza del marchio Momo, grazie all’attenzione posta in ogni dettaglio sia a livello grafico, sia nella scelta dei materiali con i quali è stato realizzato.
leggi

Notizie
Bandag BDU2, i nuovi pneumatici Urban di Bandag
Gli autobus e gli automezzi destinati al lavoro nelle aree urbane, come ad esempio i camion di raccolta dei rifiuti, vengono sottoposti nel corso del loro ciclo di utilizzo ad un elevato stress operativo. Tornanti brevi e ravvicinati, frequenti stop-and-go, marciapiedi, strade strette, buche, carichi irregolari e frequenti cambiamenti del fondo stradale impongono l’utilizzo di pneumatici in grado di rispondere a specifici requisiti per quanto riguarda qualità e resistenza. I pneumatici devono inoltre far fronte alle richieste di sicurezza e comfort dei passeggeri, garantendo un’ottima tenuta di strada su asciutto e bagnato e un funzionamento stabile e silenzioso.
Rispetto al modello precedente il BDU(E), il nuovo Bandag BDU2 garantisce fino al 20% di durata in più. Il disegno M+S genera una trazione eccezionale, assicurando ottime prestazioni di frenata sia su asciutto che su bagnato e offrendo sicurezza totale in tutte le stagioni. L’extra-comfort a bordo viene assicurato dallo speciale low-noise design con il quale è stato progettato il nuovo disegno del pneumatico. Grazie al codice di velocità J (100 km/h), i BDU2 sono adatti anche ai mezzi di trasporto extraurbano che viaggiano a velocità maggiori.
leggi

Motorsport
Federal sponsor della serie drifting King of Europe
La Taiwanese Federal Tyres sarà sponsor della serie King of Europe dedicata alla specialità particolarmente sfidante per i pneumatici del drifting. Il brand Federal, nella stagione 2014, darà il nome al King of Europe Street Legal e alla Queen of Europe Ladies League, oltre ad essere, naturalmente, il pneumatico ufficiale della serie. La serie King of Europe è nata nel 2005 e oggi comprende 71 eventi che si svolgono in 22 Paesi.
leggi

Mercato
Pirelli gomma la Porsche Panamera
Pirelli è di nuovo al fianco di Porsche come partner tecnologico d’eccellenza. I pneumatici PZero hanno infatti conseguito l’omologazione su Panamera (970) nelle misure 255/45ZR19 (100Y) PZero N1 all’anteriore e 285/40ZR19 (103Y) PZero N1 al posteriore e ancora rispettivamente 255/40ZR20 (101Y) XL PZero N1 e 295/35ZR20 (105Y) XL PZero N1, 255/40R20 101V XL P7 AllSeason e 295/35R20 105V XL P7 AllSeason
leggi

Mercato
360.000 visitatori al Motor Show di Essen
Le oltre 500 aziende che hanno esposto i loro prodotti all’Essen Motor Show hanno avuto l’opportunità di incontrare circa 360.000 appassionati di tuning, motorsport, auto sportive e classiche. La fiera, che si è svolta a Essen dal 29 novembre all’8 dicembre, ha registrato un aumento dei visitatori del 6%, che significa 20.000 persone in più rispetto all’anno scorso, il miglior risultato degli ultimi cinque anni.
leggi

Mercato
Toyo Tire amplia lo stabilimento americano di White
Toyo Tire North America Manufacturing ha avviato i lavori per ampliare di 65.000 metri quadri la superficie del proprio stabilimento produttivo con sede a White, nello stato della Georgia, che misura attualmente 186.000 metri quadri. Verrà ingrandita anche l’area dello stabilimento dedicata al magazzino di altri 30.000 metri quadri, per riuscire a rispondere alla crescente domanda di pneumatici a marchio Toyo Tires e Nitto, destinati ai veicoli per il trasporto leggero e alle autovetture.
La casa madre giapponese Toyo Tire & Rubber Co. sta investendo in questo stabilimento 371 milioni di dollari per i prossimi quattro anni, creando 650 nuovi posti di lavoro che si vanno a sommare all’attuale staff di 1.000 persone.
leggi