Categoria: Notizie

Mercato

Triangle apre una sede commerciale internazionale a Shanghai

La cinese Triangle sembra giunta ad una svolta storica. Se la capacità produttiva e le economie di scala dei produttori cinesi di pneumatici sono impressionanti, quello che è loro mancato è l’affermarsi come fabbricanti di prodotti di qualità e la capacità di confrontarsi nei mercati mondiali su temi diversi dal puro prezzo. Non è certo un caso che, a metà 2013, Triangle abbia nominato un nuovo vice presidente marketing a livello mondiale e in particolare un europeo, ex Goodyear, Jenner Powell. Questo fa pensare che l’azienda stia facendo i primi passi per innalzare la percezione dei propri prodotti e comunicare in modo coerente i propri punti di forza al mercato.
leggi
Due ruote

Nankang lancia il pneumatico moto WF-2 Sportiac

Il produttore Taiwanese Nankang ha ampliato la linea moto con il nuovo Rodiac WF-2 Sportiac. L’azienda afferma che questo pneumatico è il frutto di due anni di ricerca e di test e che per questo motivo il nuovo prodotto “non ha pari per alte prestazioni di tenuta in ogni condizione di strada”. La priorità nello sviluppo del WF-2 Sportiac è stata infatti data alle caratteristiche di grip e di stabilità, grazie all’uso di una nuova mescola. Secondo quanto dichiarato da Nankang, la mescola semi-slick consente il warm-up della gomma in un periodo di tempo più breve e l’uso della tecnologia JLSB (jointless steel belt – cintura in acciaio senza giunture) contribuisce a raggiungere e mantenere la corretta temperatura.
leggi
Mercato

Ecopneus supera le 500.000 tonnellate di PFU raccolte ed avviate a recupero

Oltre 500.000 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso raccolte e avviate a recupero fino ad oggi, da cui è stato possibile ottenere campi da gioco, asfalti "silenziosi", aree gioco per bambini, arredo urbano, energia e tanto altro ancora. Questi i risultati raggiunti da Ecopneus, società senza scopo di lucro principale responsabile della gestione dei PFU in Italia dall’avvio del sistema, il 7 settembre 2011, ad oggi. Da più di due anni, ogni giorno, 645 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso sono raccolte e trattate - tante da formare ogni giorno una fila lunga 40 km dal peso pari a tre Boeing 787 - grazie anche al lavoro delle aziende partner per le operazioni di raccolta e frantumazione. Una rete selezionata sulla base di parametri come qualità del servizio offerto, capacità, efficienza, esperienza e che ha raccolto e recuperato 62,5 milioni di singoli Pneumatici Fuori Uso, più di uno a testa per ogni abitante in Italia (stima basata su peso medio di 8 kg per PFU).
leggi
Mercato

Il primo calendario italiano di Falken

Energy Tyres, distributore italiano autorizzato del marchio giapponese Falken, accompagnerà i propri clienti nel nuovo anno con la prima edizione del calendario italiano. La scelta di stile è stata netta e più orientata ai contenuti che alle immagini. Non si tratta infatti di un calendario fotografico, ma di una sorta di agenda che prevede uno spazio per gli appunti e una sezione dedicata a informazioni, notizie e curiosità relative al marchio, ai prodotti, al motorsport, ma anche alla sicurezza, alle regole di circolazione stradale e alle scadenze italiane per il cambio gomme.
leggi
Motorsport

Pirelli risponde al tweet di Rosberg: la gomma scoppiata a 320 km/h era un prototipo

Durante i test di ieri in Barhain sui pneumatici F1 per la prossima stagione è esplosa una gomma della Mercedes guidata da Nico Rosberg a 320 km/h. Per fortuna non c’è stata nessuna conseguenza per il pilota tedesco, che però di paura ne ha presa parecchia, tanto che ha subito pubblicato su Twitter il seguente messaggio: “Ho appena fatto un testacoda a 320 km/h in rettilineo in Bahrain per lo scoppio di una gomma senza preavviso. Grazie a questo adesso ho bisogno di carta igienica…”.
leggi
Motorsport

Rinnovati i vertici del Gruppo Componenti di Anfia

In occasione dell’Assemblea del Gruppo Componenti ANFIA, tenutasi a Roma lo scorso 18 dicembre in mattinata, Aurelio Nervo, Amministratore delegato di SKF Italia è stato eletto alla Presidenza del Gruppo. Contestualmente sono stati rinnovati anche il Comitato direttivo e i tre Vice Presidenti del Gruppo: Renzo Argentin (Direttore Generale di Zanini S.p.A. - Gruppo Zanini Industries) Responsabile dell’Area Internazionalizzazione, Giuseppe Barile (Amministratore Delegato di Webasto S.p.A.), Responsabile dell’Area R&S e Pierangelo Decisi (Presidente di Sigit S.p.A.), Responsabile dell’Area Credito e Finanza
leggi
Mercato

Jin-Wook Choi, COO di Hankook Tire Europe, cambia ruolo

Jin-Wook Choi, membro del consiglio di amministrazione di Hankook Tire e direttore operativo per i mercati dell’Europa e della CSI, lascerà la sua attuale posizione per rivestire un nuovo ruolo di consulenza nella sede centrale dell’azienda. Il signor Choi (65 anni), essendo entrato a far parte dell’azienda nel 1975, ha alle spalle 38 anni di carriera in Hankook Tire, di cui gli ultimi tredici in posizioni dirigenziali in vari Paesi.
leggi
Notizie

Sempre più stretta la collaborazione tra Magna e Terex

Terex Port Solutions ha portato a termine con successo il test di prova di 6 mesi dei pneumatici Magna Tyres MB300 sulla gru portuale GHMK 6407 B a Gent, in Belgio. L’olandese Magna Tyres si conferma dunque per il 2014 un partner strategico per la tedesca Terex Port Solutions. L’approvazione dei pneumatici Magna per questo primo equipaggiamento dimostra infatti che la collaborazione è a lungo termine.
leggi
Mercato

Assemblea pubblica Anfia 2013: Fare industria automotive in Italia oggi, si puo’ e si deve

L'Assemblea Pubblica ANFIA si è svolta nella mattinata di oggi a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria, alla presenza del Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti, con l’obiettivo di delineare il quadro dell’andamento del settore nell’ultimo anno a livello mondiale, europeo e nazionale e, soprattutto, di affrontare il tema del rilancio di competitività dell’industria automotive italiana.
leggi
Mercato

Rezulteo.com firma una partnership con il Corriere dello Sport

Rezulteo.com, che si definisce la prima guida al confronto e all’acquisto dei pneumatici in Europa, ha siglato un accordo di collaborazione con il Corriere dello Sport. In virtù di questa partnership, i lettori online della testa sportiva italiana avranno accesso ai servizi e ai contenuti di Rezulteo.com, tramite una sezione dedicata. Questa è la 7° partnership di questo genere per Rezulteo, che collabora già con altre testate europee, come TF1 (Automoto) in Francia, Telegraph in Regno Unito, Autozeitung in Germania e Autobild in Spagna.
leggi
made by nodopiano