Categoria: Notizie

Mercato

Yokohama riparte con Donnavventura

Ha preso il via su Rete4 la messa in onda dell’emozionante tour 2013 di Donnavventura, giunto ormai alla 25esima edizione, che ha visto le ragazze scoprire gli angoli più suggestivi e incontaminati degli Stati Uniti, attraverso un percorso che le ha portate da New York alle Hawaii. Yokohama, produttore di pneumatici high performance da anni a fianco delle Donnavventura nelle loro imprese, ha partecipato con entusiasmo anche a questa nuova spedizione. Per la seconda volta consecutiva, dunque, i cross-over Mitsubishi ASX Euro5, particolarmente attenti ai consumi, e i pick-up L200 che hanno accompagnato le ragazze durante il viaggio, sono stati equipaggiati con gli pneumatici Geolandar G012 di Yokohama e con le ruote MAK, azienda leader nel design e nella produzione di ruote in lega.
leggi
Mercato

Michelin amplia la gamma delle Apps per i viaggiatori

Da oltre un secolo, Michelin mette tutto il suo know-how e la sua innovazione al servizio della mobilità di tutti gli automobilisti, ovunque nel mondo. Ogni anno, i siti Internet Michelin che offrono informazioni relative ai viaggi registrano più di 50 milioni di visite. Nel 2013, i servizi che Michelin offre al viaggiatore si sono ampliati ulteriormente. Ogni viaggiatore deve preparare un itinerario, calcolarne i chilometri, trovare informazioni relative al traffico, al meteo e alle condizioni delle strade, oltre a informazioni sugli pneumatici adatti alla propria vettura, sui servizi e sulla manutenzione. Per rispondere a ogni esigenza, in ogni momento del viaggio, Michelin mette a disposizione del viaggiatore sei applicazioni gratuite.
leggi
Mercato

L’Europa dell’auto ancora in affanno nel 2013 (-1,8%) – L’Italia resta quarta contribuendo al calo (-7,1%)

L’Europa dell’auto (EU27+EFTA) chiude l’anno lasciando sul terreno 220.000 unità rispetto al 2012. Dai dati diffusi oggi dall’ACEA, infatti, il mercato europeo ha venduto nel complesso 12.308.215 vetture, in flessione dell’1,8% rispetto alle 12.528.093 di un anno fa. Non è stato sufficiente a riportare l’Europa in territorio positivo il contributo di Gran Bretagna (+10,8%) ed anche Spagna (+3,3%), per effetto del calo non trascurabile di Germania (-4,2%), Francia (-5,7%) e Italia (-7,1%). I 10 Paesi che hanno chiuso l’anno con il segno positivo, infatti, rappresentano solo poco meno di un terzo (32%) del totale mercato europeo. Nel solo mese di dicembre, invece, le vendite hanno registrato una crescita del 13%, con 948.090 unità immatricolate.
leggi
Motorsport

Scuderia Milano Autostoriche all’assalto del “MonteCarlo 2014”

Con la prima grande classica del panorama internazionale delle competizioni storiche ritorna in forze la Scuderia Milano Autostoriche. Il Rallye di MonteCarlo Historique, quest’anno alla sua XVII edizione, è da sempre l’occasione per il sodalizio milanese di presentare le armi migliori della scuderia per l’anno nuovo. Vincitrice assoluta del rallye nel 2011 con Sala-Torlasco al volante della Porsche 911 del 1966, la Milano Autostoriche aveva già posto il sigillo di miglior scuderia con l’appannaggio del titolo riservato ai team nell’edizione 2010 del MonteCarlo storico.
leggi
Kings Road Tyres si prepara al lancio di una nuova gamma vettura in UK
Mercato

Kings Road Tyres si prepara al lancio di una nuova gamma vettura in UK

Il grossista Kings Road Tyres (KRT) ha confermato la propria presenza ad ottobre alla fiera inglese Brityrex International, dove ha intenzione di svelare una nuova gamma di pneumatici vettura per il mercato UK. L’azienda esporrà al Brityrex anche gli altri prodotti di cui ha la distribuzione esclusiva, come i pneumatici per autocarro e OTR Matador, Aeolus e Antyre, gli OTR e industriali Maxam e le gomme per l’agricoltura Taurus.
leggi
Agricoltura

New entry nel team di BKT Europe: Roberto Locati è il nuovo Responsabile Vendite Primo Equipaggiamento

Si amplia lo staff della sede europea della multinazionale BKT, con la nomina di Roberto Locati nel ruolo di Responsabile Vendite OEM. Da parte di BKT si tratta di una scelta strategica sostenuta dalla lunga esperienza professionale di Locati, interamente maturata in alcune delle maggiori aziende leader nel settore dei pneumatici. Nell’ambito del suo percorso lavorativo, Roberto ha potuto infatti conoscere in modo approfondito le prerogative Sales & Marketing sia per il canale ricambio che Primo Equipaggiamento, toccando le leve di tutti i prodotti: moto, vettura, truck, Agricoltura, Industriale e OTR.
leggi
Mercato

Continental e Kia Motors ancora insieme per una nuova iniziativa invernale

Da anni legati da un rapporto di partnership nella sponsorizzazione sia di FIFA World Cup che di UEFA Euro, Continental e Kia Motors rafforzano il loro legame con un’iniziativa invernale che vede protagonista la nuova KIA pro_cee’d GT. Le vetture del parco stampa impegnate nel winter tour della casa coreana sono infatti tutte equipaggiate con pneumatici invernali Continental. Si tratta del ContiWinterContact TS 830 P di misura 225/45R18 XL 92V, una copertura winter dalle caratteristiche estremizzate quanto a comportamento su strade bagnate e innevate
leggi
Mercato

Ecotyre: raccolti più di 400.000 pneumatici abbandonati pari a oltre 3.400 tonnellate

EcoTyre ha deciso, volontariamente, di destinare una parte dell'avanzo economico di gestione del 2012 ad attività straordinarie di raccolta di PFU nei Comuni in Provincia di Piacenza che ne hanno fatto richiesta. Questa speciale tipologia di rifiuti necessita di un processo di trattamento lungo e piuttosto delicato ma è recuperabile al 100%. Dagli PFU è possibile ottenere un polverino, un materiale di riciclo che può essere utilizzato in una molteplicità di forme: nei sottofondi stradali, nel rivestimento di piste di atletica, di aree gioco per bambini etc.
leggi
Gommisti

First Stop: la nuova strategia di brand passa per Bridgestone Bari

Si è svolta nei giorni scorsi a Francoforte la convention della catena First Stop dei paesi di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), in cui è stata presentata la nuova strategia di marchio e la nuova struttura di mercato, che vuole enfatizzare il carattere di organizzazione di rivenditori indipendenti, pur se legati al principale fornitore Bridgestone. Uno dei problemi principali dello scorso anno sembra essere stato per First Stop l’assortimento di marchi propri. Bridgestone nel 2013 voleva sostituire in Germania i pneumatici con marca First Stop con il nuovo brand Starfire, mantenendo il marchio della catena disponibile, ma solo per le gomme invernali. Come ha spiegato però Peter Deubzer, presidente del comitato consultivo di First Stop, sono sorti due problemi: il prezzo stabilito per il nuovo marchio a quanto apre non era corretto e – in secondo luogo – il prodotto non veniva prodotto direttamente da Bridgestone come i pneumatici First-Stop, anzi, le gomme estive Starfire erano addirittura marcate Made in China. Segnale questo non certo di qualità di prodotto per il consumatore medio. In altre parole, il prezzo non corrispondeva alla qualità attesa del prodotto, indipendentemente dalle prestazioni reali delle gomme Starfire. A ciò si aggiunge la difficoltà di comunicare l’offerta di due brand diversi per l’estate e per l’inverno.
leggi
Pirelli avvia le trattative per cedere al Gruppo Bekaert lo stabilimento di cordicella di Figline Valdarno
Mercato

Pirelli avvia le trattative per cedere al Gruppo Bekaert lo stabilimento di cordicella di Figline Valdarno

Al Ministero dello Sviluppo Economico è ripreso il confronto con il Gruppo Pirelli, che ha da tempo manifestato l’intendimento di vendere tutte le attività “steel cord”, compreso quindi lo stabilimento di Figline Valdarno. Nel corso dell’incontro svoltosi ieri, i responsabili di Pirelli hanno comunicato di aver avviato un negoziato esclusivo con la multinazionale belga Beckaert, leader mondiale del settore. Il Ministero, richiamando le responsabilità sociali di una multinazionale italiana quale è Pirelli, ha chiesto garanzie sulle prospettive produttive e occupazionali dello stabilimento italiano. In questo quadro, il Ministero ritiene infatti fondamentale avviare il più rapidamente possibile un confronto, anche a livello istituzionale, con il Gruppo Beckaert (o con chiunque Pirelli intenda individuare) per acquisire le scelte e gli indirizzi strategici.
leggi
made by nodopiano