Categoria: Notizie

Mercato

Metzeler: presentazione Piloti e iniziative Road Racing 2014

Anche quest’anno l’impegno del brand dell’elefantino nelle attività legate alle gare di road racing sarà importante e prevede un ricco programma di iniziative dedicate ai motociclisti. Metzeler prenderà parte a Isle of Man TT, North West 200 e Macau Grand Prix, oltre che a Ulster Grand Prix e Southern 100 Post TT Races di cui sarà title sponsor per il secondo anno consecutivo. Metzeler è già all’opera per preparare le sfide del 2014 con alcuni team di sviluppo che potranno, come altri, contare sul supporto tecnico ufficiale dello “Specialista delle due ruote”. Tra questi il team Tyco Suzuki con Guy Martin, pilota tra i più amati in assoluto dal pubblico, il team Mar Train Yamaha di Alastair Seeley, già pluricampione della North West 200, e il team Kawasaki Quattro Plant che con James Hillier e Metzeler nel 2013 ha vinto la Lightweight, serie minore del Tourist Trophy.
leggi
Mercato

Hankook festeggia con “The Ventus Experience”

Uno dei mezzi più efficaci per aumentare la conoscenza del marchio è quello di essere fornitori di primo equipaggiamento, e dopo aver iniziato a scalare le classifiche dei fornitori di pneumatici aftermarket, ora Hankook Tyres è occupata ad assemblare un portafoglio di veicoli che la mettono in concorrenza con le più blasonate marche di pneumatici. L’elenco di marche e modelli che hanno scelto Hankook come fornitore di primo equipaggiamento negli ultimi mesi comprende la Mercedes-Benz Classe S e Classe E, e la BMW Serie 5 e X5. Questi accordi arrivano in un momento di crescita per il business di pneumatici ad alte prestazioni di Hankook, come dimostra l’aumento del 12,9 per cento anno su anno delle vendite europee di pneumatici UHP nel corso del 2013. Per festeggiare questi avvenimenti, Il produttore di pneumatici ha recentemente invitato i giornalisti in Spagna, al fine di far conoscere la compagnia e le sue ultime linee Ventus.
leggi
Agricoltura

Infinity Tyres ha esposto al LAMMA, la più importante fiera agricola del Regno Unito

Con la sua gamma di pneumatici agricoli in rapida espansione, Infinity Tyres ha partecipato per la prima volta al LAMMA, la più importante fiera di attrezzature per macchine agricole del Regno Unito, recentemente tenutasi presso il complesso Showground, nell’Inghilterra orietale. Questo evento che ha avuto luogo il 22 e 23 gennaio 2014, ha visto la partecipazione di tutti i principali fornitori nei settori delle macchine agricole, attrezzature e servizi agricoli. Con oltre 40.000 partecipanti (compresi clienti finali, fornitori e agricoltori commercianti) provenienti sia da tutto il Regno Unito che dal continente, LAMMA è una data fondamentale nel calendario degli agricoltori.
leggi
Mercato

Pirelli: spieghiamo come forniremo i pneumatici al Campionato Mondiale Eni FIM Superbike 2014

Pirelli, da oltre 10 anni fornitore unico di tutte le classi del Campionato Mondiale Eni FIM Superbike, darà il proprio attivo contributo per rendere la competizione avvincente anche nel 2014, stagione che prenderà il via fra due settimane in Australia e che si presenta ricca di novità e cambiamenti sul piano dei regolamenti con l’introduzione della nuova classe Superbike EVO e di un nuovo format relativo alle prove libere cronometrate e alla Superpole. L’obiettivo del costruttore di pneumatici è tentare di assottigliare il divario delle Superbike EVO, che si differenziano dalle Superbike per cavalli, elettronica e gestione motore, offrendo l’opportunità ai piloti più veloci di questa classe di essere competitivi in gara e, conseguentemente, quello di rendere il Campionato più equilibrato ed avvincente. I dati ricavati quest’anno relativi al comportamento delle Superbike EVO, saranno inoltre importanti in ottica 2015 quando la griglia della classe regina sarà composta da sole Superbike EVO.
leggi
Mercato

Falken da 20 pollici per la Range Rover Evoque

Falken amplia la sua gamma di pneumatici Azenis FK453CC, dedicati ai SUV: nell’offerta include una dimensione da 20 pollici adatta alla Range Rover Evoque. Il modello è diventato molto ambito dagli acquirenti già dal suo lancio nel 2011, e con cifre di vendita molto forti in tutto il mondo, è ovviamente molto interessante per i produttori di pneumatici fornire una misura di ricambio dedicata. Per raggiungere l'equilibrio tra una migliore stabilità e velocità superiori, le gomme con codice di velocità W e Y dispongono di una struttura della carcassa più resistente alla torsione (doppio strato) con un design che incorpora un’ulteriore struttura che insieme ai fianchi più rigidi migliorano la stabilità e permettono una velocità massima di a 297 km/h.
leggi
Mercato

Goodyear primo equipaggiamento della Chrysler 200

Chrysler ha scelto le gomme Goodyear Assurance Fuel Max, nella dimensione 215/55R17 come equipaggiamento standard per alcuni modelli della sua prossima gamma 200, che sarà in vendita in Nord America durante il secondo trimestre del 2014. Annunciando questo nuovo accordo di primo equipaggiamento, Goodyear Tire & Rubber dichiara che i suoi pneumatici sono i più presenti su veicoli nuovi rispetto a qualsiasi altra marca in Nord America.
leggi
Variazione del calendario Pirelli degli eventi societari
Mercato

Variazione del calendario Pirelli degli eventi societari

Pirelli rende noto che il Consiglio di Amministrazione per l’esame del progetto di Bilancio e del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 si terrà giovedì 27 marzo 2014 e non più martedì 11 marzo come in precedenza comunicato. Lo spostamento segue l’annuncio da parte della partecipata Prelios dello slittamento del Consiglio di Amministrazione per l’esame del progetto di Bilancio e del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013.
leggi
Notizie

Michelin Alpin 5 per l’inverno a 360°

La gamma invernale di Michelin fa un altro passo avanti. La Casa francese ha lanciato, per la prossima stagione, il Michelin Alpin 5, che migliora ulteriormente le performance della generazione 4, grazie all’applicazione di una nuova mescola contenente olio di girasole e ricca di silice e grazie allo sviluppo di un nuovo disegno del battistrada direzionale. Il nuovo pneumatico è disponibile in 27 dimensioni da 195/65R15 a 225/55R17. Michelin ha voluto mettere l’accento sui “real facts”, i fatti reali, nel corso del lancio dell’ultimo nato della gamma invernale, l’Alpin 5. Fatti che riguardano i diversi climi europei: i giorni di neve all’anno, le temperature medie stagionali, le precipitazioni piovose,…. Fatti che riguardano le statistiche degli incidenti: se avvengono su asciutto, bagnato, curva,... E infine fatti che riguardano le abitudini di guida. Da queste tre variabili è iniziato lo sviluppo del nuovissimo pneumatico invernale di Michelin, che ha dimostrato – a sua volta – con i fatti quali prestazioni è in grado di offrire, grazie a una nuova mescola e un nuovo profilo battistrada.
leggi
Notizie

Dunlop lancia StreetResponse2 per city car

Dunlop annuncia il lancio di un nuovo pneumatico denominato StreetResponse2, che ha tutte le caratteristiche prestazionali tipiche del marchio Dunlop, trasferite in un pneumatico di qualità che vuole soddisfare le esigenze delle city car. Disponibile nelle versioni da 13, 14 e 15 pollici, il nuovo Dunlop StreetResponse2 è progettato per offrire maggiori prestazioni sull’asciutto e sul bagnato, garantire uno spazio di frenata ridotto e migliorare il chilometraggio totale del 10%, rispetto al suo predecessore.
leggi
Motorsport

Michelin presenta la squadra 2014 per la Superbike tricolore

Dopo aver chiuso in bellezza il CIV 2013, con il doppio successo di Mika Kallio (BMW) nel round finale del Mugello, Michelin si presenta al via della nuova stagione tricolore Superbike con rinnovate ambizioni che si rispecchiano in una squadra ancora più forte ed omogenea. Tutti italiani i piloti e i team, a partire dalla formazione campione uscente, il Barni Racing Team, che non solo ha cambiato fornitore di pneumatici, ma da Michelin ha “importato” anche uno dei due nuovi piloti, quel Manuel Poggiali che, proprio in virtù del rapporto con l’Omino Michelin e con la Ducati, aveva compiuto all’inizio del 2013 il passo verso un clamoroso ritorno alle competizioni. Della squadra bergamasca farà parte anche il confermato Ivan Goi, già due volte campione italiano della Stock 1000, e per entrambi i piloti ci saranno le Ducati 1199 Panigale R che lo staff di Marco Barnabò riesce a rendere sempre estremamente competitive.
leggi
made by nodopiano