Categoria: Notizie

Motorsport

MA-FRA alla Winter Marathon 2014

MA-FRA è stata nuovamente protagonista alla Winter Marathon 2014: l’edizione di quest’anno, la numero 26, è andata in scena a Madonna di Campiglio dal 23 al 26 gennaio 2013. MA-FRA è stata Main Sponsor della manifestazione e i fratelli Mattioli, proprietari di MA-FRA, sono scesi direttamente in pista sulle strade della corsa alla guida di una Porsche 912 Targa immatricolata nel 1968.
leggi
Mercato

Continental offre test gratuito per i freni

ATE, marchio del Gruppo Continental, da sempre sensibile al tema della sicurezza stradale riconferma il proprio impegno promuovendo una campagna di controllo dell’impianto frenante, da effettuarsi gratuitamente presso la rete qualificata di officine ATE Freni Expert. Secondo Continental “I prodotti a marchio ATE rispondono agli standard di sicurezza elevatissimi propri del Primo Equipaggiamento e forniscono all’automobilista la consapevolezza di possedere una vettura pienamente performante.”
leggi
Mercato

Cooper sponsorizza l’Arsenal

Cooper Tire Europe ha annunciato che sponsorizzerà l’Arsenal Football Club, con un accordo pluriennale. La partnership, che comincerà prima dell'inizio della stagione 2014/15, vedrà il produttore di pneumatici con sede a Melksham diventare partner ufficiale del club di Londra. La sponsorizzazione esclusiva designa il marchio Cooper come "Pneumatico ufficiale dell'Arsenal Football Club" per Europa, Russia, Medio Oriente, Sud Africa e alcuni selezionati paesi del Nord Africa e collega la passione dell'azienda per le prestazioni al calcio, mediante lo sviluppo di varie campagne pubblicitarie, programmi di consumer marketing e promozioni. Non è stata rivelata nessuna cifra relativa all’accordo di partnership.
leggi
Mercato

Il 2014 si apre con il segno positivo per i veicoli commerciali

Il mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5 t) apre il 2014 con un segno positivo, dopo il recupero dello scorso dicembre. Secondo le stime elaborate e diffuse dal Centro Studi UNRAE, il mese di gennaio ha venduto 9.123 veicoli, in crescita del 13% sui risultati dell’anno precedente. “Il risultato di gennaio – afferma Massimo Nordio, Presidente dell’UNRAE - non deve trarre in inganno. Come già più volte premesso, il dato non va letto come segno di una vera ripresa, ma l’effetto confronto con un 2013 che aveva toccato il fondo per questo settore”.
leggi
Mercato

Sia Motor Show, per entrare nell’ automotive ucraino

Il mercato automotive Ucraino, nonostante la crisi economica mondiale, continua a essere in crescita: le vendite delle auto del terzo trimestre 2013 sono aumentate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre ogni anno il tasso di crescita del settore legato all’aftermarket e alla manutenzione cresce del 10-12 %. A tal proposito, la più importante fiera dell’automotive in Ucraina si terrà dal 28 maggio al primo giugno a Kiev, presso l’International Exhibition Center. Presente da ben 21 anni, il SIA Motor Show & Spare Parts è una perfetta combinazione di esperienza e stabilità da un lato e le innovazioni, l'efficienza e le prestazioni straordinarie dall'altro. Tutti questi fattori rendono il SIA il più grande e riconosciuto evento automobilistico sul mercato ucraino. L’ edizione passata del SIA ospitato 376 aziende che hanno rappresentato 21 paesi del mondo, con 141.000 visitatori tra i quali 35.634 visitatori specializzati per la mostra Autotechservice.
leggi
Motorsport

KCMG cambia auto e gomme per il 2014

I cinesi della KCMG hanno annunciato oggi che cambieranno vettura nella stagione 2014 del Mondiale Endurance FIA. Dopo essere diventata la prima squadra cinese della storia a presentarsi al via della 24 Ore di Le Mans nel 2013 con una Morgan-Nissan, quest'anno disputerà invece l'intero calendario con una Oreca-Nissan. Inoltre, ci sarà il passaggio dalle gomme Michelin alle Dunlop. "La Morgan ha vinto il titolo e la 24 Ore di Le Mans, ma l'Oreca ha vinto più gare. La Morgan ha brillato nella classica francese, ma nelle altre corse erano più veloci le Oreca" ha spiegato Paul Ip, motivando ulteriormente questa scelta: "Lo scorso anno ci eravamo focalizzati soprattutto su Le Mans, ma quest'anno ci interessa l'intero campionato".
leggi
Mercato

Sbarca sul web il sito italiano di Uniroyal

Ai nastri di partenza il sito tutto italiano di Uniroyal, www-uniroyal-pneumatici.it, visibile dalla fine del mese di gennaio. Il portale farà da apripista ad una serie di eventi di rilancio del marchio Uniroyal e della sua forte identità, percepibile proprio dalle pagine web attraverso i colori rosso, nero e bianco e il caratteristico ombrellino rosso che da decenni ormai accompagnano la crescita del “pneumatico pioggia”.
leggi
Mercato

ContiTech acquista Veyance Technologies

La divisione ContiTech di Continental ha concluso un accordo con l’azienda The Carlyle Group per l'acquisto di Veyance Technologies Inc per circa 1,4 miliardi di Euro. Veyance opera a livello globale nei settori della gomma e della tecnologia delle materie plastiche e nel 2013 ha registrato un fatturato di circa 1,5 miliardi di euro, circa il 90 per cento dei quali sono stati raggiunti al di fuori del settore automobilistico. Veyance ha 27 stabilimenti in tutto il mondo e una forza lavoro di circa 9.000 dipendenti. Il Carlyle Group aveva annunciato l’acquisto di quello che precedentemente era il settore Engineered Products di Goodyear per 1,475 miliardi di dollari il 23 marzo 2007 (circa 1,1 miliardi di euro, valuta 23 marzo 2007). "La presenza commerciale e geografica di Veyance completa l’impronta globale di Continental, e l'integrazione prevista di Veyance nella nostra divisione ContiTech amplierà la nostra posizione nelle tecnologie della gomma e delle materie plastiche a livello mondiale.
leggi
Mercato

Industrial Gomme Group punta su BKT e ne affida la gestione ai senior manager

Dalla fine di dicembre 2013 si è interrotta la collaborazione tra Industrial Gomme Group distributore al ricambio dei prodotti off road e construction BKT per l’Italia e il sig. Valerio Cignoni. La società IGG ringrazia Cignoni per il lavoro svolto e comunica che la gestione del prodotto BKT in distribuzione sarà gestita direttamente dall’organo direttivo dell’azienda nelle figure dei signori Massimo Buizza e Roberto Angeli.
leggi
Mercato

40 anni di test estremi per i sistemi di Sicurezza Bosch

La comunità di Arjeplog, in Svezia, conta circa 3.100 abitanti e si estende su un'area estesa dieci volte quella di New York, dove gli abitanti sono però 8,3 milioni. Ad Arjeplog, ci sono lunghe strade desolate, numerosi laghi ghiacciati e le temperature raggiungono molti gradi sotto lo zero per settimane. In un luogo come questo è difficile immaginare qualcosa oltre a renne e aurore boreali. Tuttavia ogni anno vi confluiscono migliaia di ingegneri automotive. L'isolamento e le condizioni invernali omogenee della zona offrono l'ambiente adatto per testare veicoli e prototipi. Bosch è stata una delle prime aziende a provare qui le sue tecnologie. Quest'anno segna il quarantesimo anniversario delle attività di Bosch ad Arjeplog e i dieci anni dalla creazione del centro prove Bosch sulla penisola di Vaitoudden. La creazione del centro ha richiesto un investimento di 20 milioni di euro. "La Svezia settentrionale è il luogo ideale per mettere a punto sistemi di sicurezza come ABS e ESP sulla neve e sul ghiaccio", ha affermato Gerhard Steiger, Presidente della divisione Chassis Systems Control. Per i sistemi di controllo della frenata, le strade a basso coefficiente d'attrito risultano particolarmente impegnative. "Manovrare in sicurezza in queste condizioni estreme assicura il controllo totale in tutte le altre", ha continuato Steiger.
leggi
made by nodopiano