Categoria: Gommisti
Gommisti
Le ruote come opportunità di business per i gommisti
In Italia si vendono circa 800.000 cerchi all’anno. Pochi, se confrontati con il numero di pneumatici che si vendono al ricambio. La distribuzione non è tuttavia omogenea, nel senso che alcuni rivenditori ne vendono un numero bassissimo rispetto alle gomme, mentre altri aumentano la percentuale media italiana. Questo significa che dipende dalla scelta del gommista, se investire o meno i propri sforzi per proporre nel modo giusto un prodotto, la ruota, che presenta delle caratteristiche tecniche e commerciali particolari.
In occasione della...
leggi
Gommisti
Mannino incontra gli affiliati Pneus Expert
Dopo un anno di pausa si è svolta a Reggio Calabria la consueta convention Pneus Expert organizzata da Mannino srl, società operante da oltre quarant'anni nel mercato del sud Italia nel settore della distribuzione. Il titolo di quest'anno è stato "Pneumatici tra cultura e solidarietà", dove la solidarietà era rappresentata dal progetto della fondazione "A present for children" e la cultura dalla visita al Museo della Magna Grecia e dei bronzi di Riace, ma non solo, perchè di cultura - o meglio di necessità di un cambio culturale e di mentalità - si è parlato anche in riferimento alla professione del gommista.
Durante l’evento, oltre alla presentazione dei programmi del franchising, è stato fatto un breve resoconto sulle attività svolte durante il 2013 dalla fondazione "A Present for Children", presentata in occasione del ventennale Pneus Expert della regione, festeggiato due anni fa. Nel corso del meeting è stato inoltre premiato, come rivenditore Pneus Expert dell'anno, il signor Nino Filippone. Al termine dei lavori e prima della cena, Mannino srl ha organizzato un aperitivo all'interno del ristrutturato museo della Magna Grecia della città di Reggio Calabria, dando così la possibilità agli oltre cento ospiti di visitare la nuova location dei Bronzi di Riace.
Abbiamo chiesto al dottor Demetrio Mannino, organizzatore dell’evento, cosa contraddistingue e ha contraddistinto la sua azienda e la sua politica commerciale in questi anni.
DM: Da sempre ci distinguiamo sul mercato per l’attenzione che dedichiamo nel seguire la nostra clientela, fidelizzandola con piani d’investimento mirati...
leggi
Gommisti
Driver arricchisce la piattaforma di acquisto con i cerchi del Gruppo Alcar
PAD, la piattaforma di acquisto creata da Driver nel 2013, si arricchisce quest’anno di un nuovo servizio: oltre ai pneumatici, gli affiliati della rete Pirelli potranno acquistare anche i cerchi del Gruppo Alcar. Tanti i benefici che la PAD Driver garantisce ai rivenditori della catena Pirelli: in primo luogo l’accesso ad un’ampia gamma di prodotti a condizioni competitive. A questo va ad aggiungersi la convenienza di poter usufruire...
leggi
Gommisti
Vianor punta a quota 1.340 entro fine anno
Vianor, la catena di distribuzione di Nokian, ha superato l’anno scorso i 1.200 punti vendita, distribuiti in 27 Paesi, grazie alle 169 nuove aziende che nel 2013 hanno aderito al progetto commerciale. Per il 2014 il produttore finlandese punta a raggiungere quota 1.340 partner in franchising.
leggi
Gommisti
Al via i corsi “Master Hybrid” di Groupauto
Groupauto Italia, gruppo di acquisto leader nella distribuzione di ricambi e attrezzature, ha arricchito nel 2014 il già ampio programma di corsi Masterpro con un percorso formativo, Master Hybrid, specificamente studiato per operare con professionalità e sicurezza su veicoli ibridi e sviluppato in diverse fasi secondo standard qualitativi basati sulla ISO 9001:2008. I corsi saranno, come da abitudine, a disposizione di tutte le officine e gratuiti per quelle della rete Puntopro, network nazionale in capo a Groupauto Italia.
I nuovi corsi 2014...
leggi
Gommisti
Il network Pneus Expert scende in pista con Uniroyal
Si è svolto a Vallelunga il 17 e 18 febbraio un evento storico che ha coinvolto oltre 300 gommisti affiliati a Pneus Expert, la catena più numerosa d’Italia, nata e incentrata sul marchio Uniroyal del Gruppo Continental. L’eccezionalità di questa due giorni, che ha avuto toni famigliari ed emozionali, sta nel fatto che da anni non veniva organizzato un evento di tale portata per questo marchio e per questa rete, che, nonostante gli investimenti limitati da parte della Casa produttrice, ha continuato a crescere e lavorare con passione e con una fedeltà rara ad un brand, che deve alla sua qualità e specializzazione la fama spontanea di cui gode in Italia e in Europa.
Road Expert – così si chiamava l’evento – non è stato solo un premio alla fedeltà della rete, ma soprattutto un segno, un segno di rottura e di inizio di un nuovo percorso, che mantiene tutta la tradizione del passato e le caratteristiche storiche del marchio Uniroyal, ma che si apre a nuovi orizzonti e lancia, per la prima volta nella sua storia, un disegno asimmetrico.
leggi
Gommisti
I tre focus del Gruppo Sirio per il 2014
11 soci e 14 anni di storia sintetizzano il Gruppo Sirio, che ha tracciato le linee guida per il 2014, in occasione del meeting annuale, che si è svolto martedì 11 febbraio nella suggestiva e italianissima cornice del Museo Ferrari di Maranello. Gli obbiettivi di quest’anno sono di crescita naturalmente, che si dovrà concretizzare in un maggior numero di affiliati, un maggior numero di gommisti attivi sul web e, non ultimo, un maggior numero di vendite. Gli strumenti per realizzare questi passi avanti sono stati illustrati, con dovizia di particolari, da Sergio Maggioni, direttore del gruppo, e si possono riassumere in tre importanti novità: l’accordo di distribuzione con altro marchio primario, lo sviluppo pratico del progetto “Corriamo insieme” presentato lo scorso maggio ad Autopromotec e le innovazioni tecniche e commerciali per il portale www.gommistaspecialista.it.
Al di là dei numeri e degli obiettivi, quello che più colpisce...
leggi
Due ruote
Poker d’assi per Bridgestone a Motor Bike Expo
Hanno debuttato al Motor Bike Expo di Verona i quattro nuovi pneumatici moto di Bridgestone, tre della serie Battlax e uno Battlecross, che completano la gamma per l’uso su strada, fuori strada e in pista. La kermesse veronese è stato il primo appuntamento utile per presentare al grande pubblico le ultime novità di prodotto, dopo che Bridgestone all’Eicma di Milano aveva lanciato il Battlax SC Ecopia per maxi scooter. Alla fiera di Verona abbiamo incontrato Claudio Comigni, responsabile vendite del segmento moto per la regione Sud Europa (Italia, ex Iugoslavia, Bulgaria, Romania, Macedonia e Albania).
PN: Motor Bike Expo rappresenta in assoluto la prima uscita pubblica dei quattro nuovi pneumatici?
CC: Sì, abbiamo approfittato della promozione del Bridgestone Champions Challenge con Ideal Gomme per esporre per la prima volta al grande pubblico i nuovi prodotti...
leggi
Gommisti
Un mese in più per il cambio gomme se hanno un codice di velocità inferiore a quanto omologato a libretto di circolazione della vettura
La circolare emanata il 17 gennaio 2014 dal Ministero dei Trasporti sull’impiego dei pneumatici invernali, se ben applicata, potrebbe avere un riscontro positivo sul business dei gommisti. La circolare è stata infatti voluta dalle associazioni di categoria per risolvere il caso particolare di quegli automobilisti o società che optano per il montaggio di pneumatici invernali o all seasons (ovvero quelli recanti la marcatura M+S) con codice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto di circolazione del veicolo. La precedente normativa lasciava infatti vaghezza di interpretazione (da parte di tutti i player: automobilisti, rivenditori, Polizia, leasing company,…) sul fatto che tale possibilità fosse o meno limitata al periodo invernale e soprattutto quale fosse – calendario alla mano – il periodo invernale. Con questa circolare i termini sono chiariti: il downgrade è consentito solo nel periodo previsto dalle ordinanze (tra il 15 novembre e il 15 aprile, a seconda dell’ente di emanazione), a cui si aggiungono un mese prima e uno dopo per effettuare il cambio gomme: 15 ottobre – 15 maggio.
leggi
Due ruote
Pirelli Moto, tutte le novità per il 2014
Il 2014 sarà per Pirelli Moto un anno di lavoro intenso per promuovere i numerosi prodotti lanciati nel corso del 2013, tanto nella gamma Pirelli quanto in quella Metzeler. Pare anche che ci sarà qualche nuovo lancio, come ci anticipa, senza scendere in dettagli, Andrea Majocchi, che dallo scorso novembre ha assunto la gestione del marketing per l’Italia, subentrando a Luca Zaccomer, il quale, rimanendo comunque in Pirelli e nell’area marketing, si è trasferito a Shanghai. Majocchi, laureato in economica alla Bocconi di Milano, è entrato in Pirelli nell’ambito della logistica, passando poi al pricing and planning a livello mondiale – sempre dei pneumatici moto – e trascorrendo anche due anni in Georgia negli Stati Uniti. Abbiamo incontrato il nuovo responsabile marketing a Verona, in occasione di Motor Bike Expo 2014, e ci ha raccontato quali sono quest’anno i progetti dell’azienda nel segmento moto.
PN: Quali sono i programmi per il 2014? Quali prodotti verranno promossi e quali eventualmente lanciati?
leggi

