Categoria: Gommisti

Gommisti

Le convenzioni con i SuperService di Goodyear Dunlop per i dipendenti delle grandi aziende

Banche, aziende industriali, alimentari, sanitarie e produttive, ma anche società di servizi, della grande distribuzione e comuni italiani: è ricco il panorama delle realtà nazionali e non, i cui dipendenti possono beneficiare di condizioni agevolate per l’acquisto di pneumatici e servizi presso i punti vendita della Rete SuperService di Goodyear Dunlop.
leggi
Gommisti

Ci sono anche i pneumatici nelle “promozioni di primavera” di Bosch Car Service

Da aprile a luglio l’automobilista che si recherà in una delle officine Bosch Car Service aderenti all’iniziativa “promozione primavera” avrà a disposizione interessanti offerte per la manutenzione della propria auto in vista della stagione primaverile ed estiva e nel pacchetto ci sono anche i controlli dei pneumatici e la sostituzione di gomme e cerchi a prezzi agevolati.
leggi
Gommisti

Gexpo incontra gli affiliati Pneus Expert

Lo scorso 26 febbraio, il distributore di Cusago, in provincia di Milano, Gexpo SpA ha incontrato un centinaio di clienti affiliati Pneus Expert, il network cui è affidata la distribuzione dei brand Uniroyal e Sportiva di Continental. L’evento, organizzato al Royal Garden di Assago, è stato molto apprezzato dai rivenditori e dal management di Continental Italia...
leggi
Altro

I teli copriruota come veicolo dell’immagine del gommista

La pubblicità è l’anima del commercio, si sa, e se a promuovere l’attività di un gommista fossero proprio le gomme? Parliamo delle gomme di scorta, che nei fuoristrada sono sul retro in bellavista per tutti gli altri automobilisti. L’azienda bresciana Idro-Car snc, specializzata nella produzione di teli copriruota in skay con stampa digitale per le ruote di scorta di fuoristrada e autocarri, ci segnala che tra i clienti più interessati a questa forma di comunicazione ci sono da sempre proprio i gommisti...
leggi
Gommisti

Il Team del GOmmista cresce e prende la laurea

L’iniziativa lanciata in Puglia alcuni mesi fa da Sergio Valletta, responsabile commerciale di GommaService, per identificare e qualificare un network di gommisti specializzati, ha deciso di puntare sulla formazione. Le 43 ragioni sociali che hanno già aderito verranno infatti coinvolte nei prossimi mesi in un seminario di studi che prevede sette incontri, dei veri e propri corsi di formazione tematici, organizzati in collaborazione con importanti attori del mercato. Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e coloro che hanno seguito tutti i corsi riceveranno un certificato di frequenza dell’“Accademia dello Pneumatico del GOmmista”. Il primo corso è già in calendario e ...
leggi
Altro

Alcar al fianco dei gommisti per cogliere l’opportunità dei TPMS

I tempi ormai sono maturi e da novembre 2014 tutte le auto di nuova immatricolazione dovranno per legge montare i sensori per la misurazione della pressione dei pneumatici. I TPMS sono dunque un tema che deve essere affrontato dai gommisti, per poter essere preparati a gestire un’evoluzione, che porterà, secondo le stime degli operatori, a una quota importante del mercato circolante nuovo dotato di sensori entro la fine 2015. Certo una quota non così grande rispetto al circolante totale, ma comunque in continua inarrestabile crescita. Un tema quindi che nessun gommista può evitare di affrontare e che, se preso per tempo e con professionalità, da problema si può trasformare in straordinaria opportunità...
leggi
Gommisti

Union Pneus assume la distribuzione del brand Uniroyal in Emilia

Si è svolta il 13 febbraio a Modena la prima riunione Pneus Expert organizzata da Union Pneus dopo aver rilevato, all’inizio di quest’anno, la distribuzione del marchio Uniroyal in Emilia. Si può davvero parlare di un nuovo corso per la società di Modena, che ha deciso di segnare la svolta, proprio organizzando questo evento con la collaborazione di Continental Italia. Abbiamo chiesto a Roberto Chiozzi, organizzatore del meeting come è nata la partnership con Continental. RC: Union Pneus è un’azienda nota sul mercato per essere una tra le più fornite di pneumatici invernali. Siamo infatti...
leggi
Gommisti

Fintyre: chiare politiche commerciali e concretezza

Fintyre, dopo un 2013 pieno di iniziative commerciali e reduce da un importante piano di riorganizzazione aziendale, si è tuffata nel nuovo anno con il consueto impegno e concretezza che Alessandro Bruchi, direttore commerciale, insieme al suo staff, cerca di trasmettere nelle politiche commerciali. In particolare, le politiche di Fintyre da sempre sono volte alla novità e alla tempestività sul mercato. Per questo, il leader italiano della distribuzione afferma di essere stato l’unico operatore ad essere partito, già dal 1° gennaio 2014, con tutti i nuovi listini e condizioni di vendita delle marche premium. Tale decisione è stata anche la naturale conseguenza del rapporto di partnership tra Fintyre e i principali produttori di pneumatici, oltre che del desiderio di rilasciare subito le corrette e aggiornate politiche commerciali. Non solo, Fintyre ha voluto in maniera trasparente dare la possibilità ai propri clienti di poter beneficiare immediatamente dello sgonfiamento dei listini...
leggi
Gommisti

Dalle gomme alla meccanica, ma anche viceversa…

Questione di punti di vista. Essendo all’interno della galassia gomme abbiamo sempre ragionato sulle opportunità o difficoltà che incontra un gommista a inserire delle nuove attività, come la meccanica leggera o il servizio revisioni. Ma oggi avviene spesso anche il percorso inverso e generalmente risulta più facile, viste le forti competenze tecniche delle officine, ma – a quanto pare - anche grazie alle loro competenze amministrative e commerciali. Le difficoltà per chi inserisce il servizio gomme in officina derivano piuttosto dallo scontrarsi con un modello organizzativo più arretrato, talvolta poco chiaro nelle normative e lacunoso nel fornire gli strumenti adeguati per una corretta gestione informatica. E’ quanto ci racconta Filippo Masiero, figlio del titolare di un’officina autorizzata...
leggi
Gommisti

Gomme&Service: 203 affiliati, ciascuno importante e unico

Gennaio 2014 segna per il network Gomme&Service il superamento della soglia dei 200 punti vendita in Italia, “un numero importante, un numero bello, un numero che non è semplicemente un numero”, dice Sergio Santolini, amministratore di Gomme&Service Srl, che ci tiene a sottolineare l’unicità di ogni affiliato. Il progetto della storica catena Gomme&Service, dal marzo 2012 gestito da Gomme&Service Srl, ha la chiara intenzione di puntare sulla valorizzazione dei singoli affiliati e sulla selezione di partner commerciali strategici, il tutto attraverso un accurato restyling del marchio e dell’immagine. Grazie all’impegno e al lavoro svolto nel 2013 è stato raggiunto un importante obiettivo. Oggi i rivenditori affiliati sono 203 e i Partner sono di tutto rispetto: Centro Gomme, Pirelli, Goodyear - Dunlop, Nokian, Evergreen, Konig – Thule, Mondolfo Ferro, Wurth, Arexons, Threeface, Rapidoo. PN: 203 affiliati, un numero che non è semplicemente un numero? SS: No, non è semplicemente un numero, sono 203 nomi e cognomi...
leggi
made by nodopiano