Mercato

Il governo della Tanzania cerca investitori per riavviare l’ex fabbrica General Tire East Africa ad Arusha

Nel mese di giugno il governo della Tanzania ha accolto potenziali investitori in visita nel paese con l’obiettivo di far rimettere in funzione l’ex fabbrica General Tire East Africa (GTEA) ad Arusha, nel nord dello stato. E’ stato calendarizzato per il 19 luglio un “pre-bid meeting”, un incontro pre-offerta per aiutare i potenziali offerenti a comprendere ancora meglio il progetto.

Inattivo nel 2007, l’impianto GTEA è stato fondato nel 1969 con una capacità di circa 320.000 unità all’anno. Per il futuro il piano è quello di triplicare tale capacità portandola a 1 milione di unità di pneumatici per auto, camion e autobus. Secondo i documenti pubblicati dalla Tazanian National Development Corporation (NDS), il governo sta cercando di affittare la GTEA agli investitori per un periodo rinnovabile di 33 anni.

Il vincitore del bando sarà obbligato a costruire l’impianto entro 36 mesi. Questo significa che, se le cose andranno secondo i piani, a metà del 2027 la fabbrica potrebbe essere ultimata e la produzione potrebbe venire avviata.

Il documento di partecipazione al bando richiede che gli offerenti abbiano esperienza nella produzione di pneumatici o attività correlate come componenti automobilistici, riciclo e/o distribuzione di pneumatici. Agli offerenti è inoltre richiesto di avere un capitale di almeno 80 milioni di dollari o 211.808.000.000 Scellini Tanzaniani (73 milioni e 934 mila Euro).

Non è la prima volta che il governo della Tanzania avvia un piano di rilancio dell’ex fabbrica GTEA per cercare di rilanciare la produzione di pneumatici nel paese, sono stati fatti diversi tentativi negli ultimi anni per rilanciare lo stabilimento. Il più recente è avvenuto nel 2021.

Lo stabilimento di Arusha si sviluppa su un’area di 50,4 acri totali, l’area edificata è di 42,9 acri e comprende il blocco amministrativo, lo stabilimento industriale e un’area ricreativa.

La fabbrica KMTC, che si trova nel distretto di Hai, nella regione del Kilimanjaro, lungo Arusha Road nel nord della Tanzania, è vicino all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro e all’interno del parco industriale KMTC. Fondata nel 1981, KMTC produce macchine per la lavorazione del metallo e del legno che possono essere utilizzate per fabbricare diverse parti di ingegneria industriale e, più specificamente, nella produzione di rimorchi per trattori Urus nonché pezzi di ricambio per veicoli industriali e di trasporto.

Nessun potenziale investitore è stato ancora nominato ufficialmente, ma le voci riferiscono di alcuni investitori cinesi interessati allo stabilimento. Quest’ultimo punto è rafforzato dal fatto che, nel giugno 2024 la National Development Corporation della Tanzania ha annunciato che lo stato cinese è coinvolto in affari con la Tanzanian Kilimanjaro Machine Tools Manufacturing Factory (KMTC), fabbrica tanzaniana di produzione di macchine utensili che faceva parte del bando emesso dal governo africano nel 2021 per lo stabilimento ex-GTEA di Arusha.

KMTC si trova nel distretto di Hai, nella regione del Kilimanjaro, lungo Arusha Road nel nord della Tanzania, ed è vicino all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro. E’ stata fondata nel 1981 e attualmente produce macchine per la lavorazione del metallo e del legno che possono essere utilizzate in diverse applicazioni di ingegneria industriale. Più specificamente, i macchinari possono essere utilizzati nella produzione di rimorchi per trattori Ursus e pezzi di ricambio per veicoli industriali.

Alla fine di marzo la NDC ha riferito che alcuni investitori cinesi guidati da Shen Dong, presidente del Partito Comunista del distretto di Zhonglou, erano attratti dalle opportunità di investimento nei settori industriale, minerario ed energetico.

Shen Dong ha commentato in merito: “Abbiamo sentito parlare di queste opportunità dalla Cina quindi abbiamo deciso di andare a vedere le opportunità disponibili per un potenziale investimento”.

Da parte sua, anche il direttore ad interim del National Development Corporation della Tanzania, Said Tunda, ha commentato la notizia: “KMTC è una grande fabbrica in grado di produrre varie macchine, questa è un’opportunità per il paese e per i nuovi acquirenti per sviluppare una fabbrica unica nel suo genere”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano