Mercato

ZC Rubber festeggia il primo pneumatico premium della nuova fabbrica digitale 5G

Il 15 dicembre, ZC Rubber (Zhongce Rubber Group Co., Ltd) ha annunciato che è stato prodotto il primo pneumatico PCR nella sua nuova fabbrica verde digitale 5G per pneumatici radiali ad alte prestazioni, che ha sede nel distretto di Qiantang, Hangzhou. Alla cerimonia per celebrare questo momento storico, hanno partecipato Shen Jinrong, presidente di ZC Rubber, e il top management dell’azienda.

Aggiornata a “Future Factory v2.0”, la nuova fabbrica digitale 5G utilizza, in tutti gli aspetti, la tecnologia digitale ed è dedicata alla produzione di pneumatici premium, tra cui la serie di punta, i pneumatici EV dedicati alla mobilità elettrica e i pneumatici di primo equipaggiamento per i mercati nazionali e internazionali.

Il numero di automobili cinesi ha raggiunto i 319 milioni alla fine del 2022. Questo numero prometteva un enorme mercato post-vendita per i pneumatici PCR. Inoltre, l’Associazione cinese dei produttori di automobili (CAAM) prevede che le vendite di auto nuove in Cina nel 2024 raggiungerà circa 31 milioni di unità, in aumento del 3%, coin le auto EV, tra BEV e HEV, che saranno 11,5 milioni, cioè in crescita del 20%. La rapida espansione del mercato cinese delle auto elettriche, con un vasto parco auto, ha garantito una domanda forte e costante di pneumatici vettura in Cina. La fabbrica 5G di ZC Rubber sarà pronta per soddisfare questa domanda, sia nei mercati nazionali che in quelli internazionali.

“Il successo della costruzione e della gestione di questo nuovo stabilimento 5G consoliderà ulteriormente la nostra posizione sul mercato, migliorando la presenza del marchio e sostenendo i nostri sforzi di globalizzazione”, ha dichiarato l’azienda.

Il lancio della fabbrica digitale 5G segna una nuova opportunità e un punto di partenza per ZC Rubber. Essendo ZC Rubber il più grande produttore cinese di pneumatici e 9° azienda del settore al mondo, per fatturato, mira a perseguire uno sviluppo di alta qualità e guidare la trasformazione digitale e l’aggiornamento a 360 gradi nel settore dei pneumatici.

Ci impegniamo a migliorare la competitività, la sicurezza e il valore aggiunto dei prodotti, guidando l’azienda verso questo obiettivo”, dice l’azienda in un comunicato, confermandola volontà di essere leader a livello mondiale con standard sempre più elevati”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano