Toyo e l’Università di Novi Sada avviano una ricerca congiunta sulle materie prime sostenibili
Toyo Tire Holdings of Europe GmbH, la holding in Europa di Toyo Tire Corporation, ha annunciato la conclusione di un accordo di partnership industria-università per la ricerca e lo sviluppo di materie prime sostenibili con l’Università di Novi Sad. La cerimonia della firma si è svolta presso l’Università di Novi Sad, il 3 novembre 2023.
Situata nel nord della Repubblica di Serbia, la città di Novi Sad è la seconda città più grande della Serbia dopo la capitale Belgrado. Dalla sua fondazione, l’Università di Novi Sad si è espansa come istituzione centrale di istruzione superiore del paese fino a diventare una delle più grandi università dell’Europa centrale, con 14 facoltà, quasi 50.000 studenti e oltre 5.000 docenti.
Avendo una base di produzione nel paese, Toyo Tire intende promuovere lo sviluppo tecnologico nei due paesi attraverso questa partnership industria-università con il desiderio di contribuire alle politiche educative in Serbia.
La Facoltà di Tecnologia, alla quale è affiliato il gruppo di ricerca comune, è rinomata a livello internazionale, tra l’altro, nel campo della tecnologia della gomma. Toyo Tire mira ad aumentare la percentuale di materie prime sostenibili utilizzate nei suoi prodotti al 40% entro il 2030 e al 100% entro il 2050. E’ perfettamente logico, secondo Toyo, avviare la ricerca e lo sviluppo di materie prime sostenibili qui in questa università, una delle cui facoltà fondate in origine è la Facoltà di Agraria, sfruttando il patrimonio di conoscenze e ciò che questa regione ha da offrire.
Toyo Tire accelererà lo sviluppo di materie prime sostenibili su scala globale sfruttando i risultati della ricerca derivanti da tali partenariati industria-università.