La Zanè Monte Cengio in memoria di Battista Busin
Sabato 5 agosto si è svolta la 41° edizione della Zanè Monte Cengio, una corsa per Elite e Under23 di 121 chilometri, che per la terza volta è stata dedicata alla memoria di Battista Busin, mancato il 7 dicembre 2019.
La giornata è stata da record con i suoi 176 partecipanti, di cui 96 arrivati al Monte Cengio, e le 28 squadre di cui 3 straniere. Il percorso della Zanè Monte Cengio è perfetto per gli scalatori. Dopo il tratto iniziale vallonato, quello finale si è fatto più impegnativo con la scalata a Monte Cengio.
Sulle rampe del Monte Cengio un gruppo di pochi corridori ha fatto la differenza. Oltre a quelli che si sono guadagnati sul podio, si sono distinti Thomas Pesenti (Beltrami TSA Tre Colli), Giovanni De Carlo (SIAS Rime) e Cristian Rico (Colombia Potencia de Vida). Il vincitore Cavallo, nella fase finale della corsa, ha distanziato Galimberti e Carrò aggiudicandosi così la sua seconda vittoria stagionale dopo quella del Giro delle Valli Aretine.
Presenti sul podio per le premiazioni Andrea e Filippo Busin, che hanno tenuto a ringraziare gli organizzatori, tutti i volontari che hanno seguito la corsa e prestato servizio di sorveglianza, le amministrazioni con i loro Sindaci e Assessori, ma anche tutte le attività commerciali che hanno contribuito con un supporto economico, le squadre, tutti i corridori e i numerosi appassionati sportivi presenti lungo il percorso per questa vera classica di montagna.






La classifica dei primi 10 arrivati:
- Luca Cavallo
- Simone Carrò
- Francesco Galimberti
- Giovanni De Carlo
- Ludovico Crescioli
- Thomas Pesenti
- Giacomo Villa
- Mattias Nordal
- Matteo Ambrosini
- Cristian David Rico Lemus

La Zanè – Monte Cengio, gara ciclistica riservata alla categoria Elite s.c. Under 23 nazionale e internazionale, è tornata nel 2021 dopo ben 12 anni di pausa.
La sua storia inizia nel 1971, per anni Battista Busin (fondatore della BRPNEUMATICI) è stato un attivo sostenitore della gara tanto che gli organizzatori hanno deciso di dedicarla allo stesso, che nel corso degli anni si è sempre dimostrato a favore dei sani valori dello sport, trasmettendo la stessa passione ai figli Andrea e Filippo Busin, entrambi componenti del comitato organizzatore della Zanè Monte Cengio.
La competizione è organizzata dalla società OES Organizzazione Eventi Sportivi in collaborazione con i volontari della Protezione Civile, Gruppo Alpini, Pro Loco, Runners Team Zanè e Società ciclistica G.S. Alpilatte-BRpneumatici.