Apollo Tyres: ottimismo sul futuro, nonostante le incertezze in Europa
In occasione della 50° Assemblea generale annuale di Apollo Tyres, che si è svolta il 2 agosto, il presidente Onkar Kanwar ha commentato i risultati dell’ultimo esercizio finanziario, che si è concluso, in India, il 31 marzo 2023. Riportiamo di seguito parte dell’intervento che è iniziato con queste parole: “Il successo non riguarda sempre la grandezza. Si tratta di coerenza. Il lavoro duro e costante porta al successo. La grandezza arriverà”.
E questo è stato il nostro mantra: coerenza. Credo fermamente che una volta tracciato un percorso, il successo può arrivare solo seguendo con coerenza e costanza questo percorso.
Durante la pandemia abbiamo apportato piccole correzioni di rotta e abbiamo iniziato a lavorare con rinnovato vigore per ridurre i costi e migliorare l’efficienza di produzione in tutta l’organizzazione. Da allora, abbiamo continuato a concentrarci sull’attenzione ai costi, distinguendo tra quelli buoni e quelli cattivi. Abbiamo continuato a investire nei costi positivi, come ricerca e sviluppo, marketing, promozione del marchio e formazione delle persone, cercando invece di ridurre i costi negativi. Oltre a ciò, abbiamo focalizzato l’attenzione sul rendimento del capitale investito e su obiettivi chiari per una redditività sostenuta. E abbiamo visto i risultati di questo lavoro coerente sulla performance finanziaria. Sono, infatti, immensamente orgoglioso di menzionare che l’azienda ha superato la soglia dei 3 miliardi di dollari di fatturato.
Guardando questo numero, mi viene in mente come e dove abbiamo avviato il business: un’azienda quasi in bancarotta con uno stabilimento in Kerala, in India, che è sbocciata fino a diventare un’azienda da oltre 3 miliardi di dollari, con stabilimenti in India ed Europa e una presenza in oltre 100 Paesi.
Abbiamo anche visto una buona performance per l’anno finanziario poiché siamo cresciuti di oltre il 17% per chiudere l’anno a Rs 24.568 crore. Sono lieto di menzionare che i ricavi delle operazioni indiane e delle operazioni europee sono cresciuti rispettivamente del 18% e dell’11%. È importante sottolineare che la nostra costante performance superiore al mercato ci ha aiutato ad aumentare la ricchezza dei nostri azionisti. Se guardo solo all’ultimo anno finanziario, la nostra capitalizzazione di mercato è aumentata di un impressionante 64%.
Un’altra area in cui la nostra attenzione alla coerenza ci ha dato ricchi dividendi è nella funzione di qualità. Lo stabilimento di Chennai dell’azienda, tra i più grandi impianti di produzione in Asia, è stato insignito dell’ambito Deming Prize, che è uno dei più alti riconoscimenti per il Total Quality Management.
L’anno scorso abbiamo definito i pilastri che sostengono e fanno crescere la nostra visione: digitalizzazione, tecnologia e innovazione, marchio, sostenibilità e persone. Negli ultimi due anni è stato svolto un lavoro fenomenale in ciascuna di queste aree.
Oltre all performance finanziaria, che parla per l’azienda, siamo stati onorati anche da premi ricevuti dal realtà indipendenti che testimoniano i progressi che stiamo facendo. (…)
Guardando al futuro, vedo che le incertezze continuano a rappresentare una sfida, soprattutto in Europa, dove non vediamo segni di tregua del conflitto. Eppure rimango ottimista sul futuro di Apollo Tyres. In Europa, la nostra strategia e il mix di prodotti best-in-class ci hanno ripetutamente aiutato a guadagnare quote di mercato. L’India è di nuovo su una traiettoria di crescita e Apollo Tyres ne trarrà sicuramente vantaggio. Sono ugualmente entusiasta del lavoro svolto nel mercato statunitense e sono fiducioso che assisteremo a una buona crescita da questo mercato.
(…)
Abbiamo costruito una solida base negli ultimi anni in ciascuno dei nostri pilastri di crescita. Continueremo a lavorare focalizzandoci sul tema della coerenza e investiremo sui nostri pilastri di crescita. Continueremo a lavorare in linea con la nostra visione e a “Guidare il progresso, insieme”, mentre accompagniamo tutti i nostri stakeholder nel viaggio verso l’eccellenza, che è lo scopo e il motivo per cui esistiamo.