Il Sudafrica impone dazi antidumping sui pneumatici provenienti dalla Cina
La Commissione per l’amministrazione del commercio internazionale del Sudafrica (ITAC) ha raccomandato al ministro del commercio, dell’industria e della concorrenza del paese, Ebrahim Patel, di imporre dazi antidumping definitivi sulle importazioni di pneumatici per autovetture, autocarri e autobus dalla Cina. Il Ministro ha approvato la raccomandazione dell’ITAC. I dazi andranno dal 7,18% al 43,60% ad valorem e rimarranno in vigore per cinque anni, fino a luglio 2028.
L’ITAC ha avviato la sua indagine il 31 gennaio 2022 su richiesta della South African Tire Manufacturers Conference (SATMC), che rappresenta i quattro produttori di pneumatici che producono localmente, Bridgestone South Africa, Continental Tire South Africa, Goodyear South Africa e Sumitomo Rubber South Africa. SATMC afferma di “accogliere con favore” questa determinazione finale.
“Lodiamo i membri esperti di ITAC per i loro sforzi diligenti nel condurre un’indagine approfondita su questa complessa questione e arrivare a una conclusione ben giustificata, che riconosce le sfide affrontate dal settore manifatturiero nazionale di pneumatici”, afferma Nduduzo Chala, amministratore delegato di SATMC. “Siamo inoltre soddisfatti che il ministro abbia ritenuto che le prove di un grave danno all’industria fossero adeguatamente comprovate.”
“Il SATMC e i suoi membri rimangono impegnati a guidare la crescita, promuovere l’innovazione e garantire la sostenibilità dell’industria nazionale dei pneumatici e la continua fornitura dell’ampia base di clienti SACU”, continua Chala. “Questi doveri saranno essenziali per stabilire un panorama competitivo equo per il nostro settore, garantire condizioni di parità per i produttori nazionali e preservare le opportunità di lavoro locali”.
Tutti i dettagli sui dazi antidumping sono disponibili qui.