Il DTM cambia fornitore di pneumatici: da Michelin a Pirelli
Il DTM non ha solo recentemente cambiato proprietario, passando alla più grande associazione automobilistica europea, l’ADAC, ma sono in corso cambiamenti anche nel reparto pneumatici: Pirelli, che da tempo equipaggia un’altra serie sostenuta dall’ADAC, subentrerà a Michelin come fornitore esclusivo di pneumatici DTM nel 2023.
“Porteremo alla partenza un nuovo partner per i pneumatici, vale a dire il nostro partner ADAC GT Masters Pirelli, che equipaggia anche la Formula 1”, ha confermato Thomas Voss, ADAC motorsport director, durante una conferenza stampa.
Con solo piccole modifiche annunciate per il 2023, il DTM gommato Pirelli diventa il prodotto di punta del motorsport dell’ADAC. GT Masters e Prototype Cup Germany saranno al di sotto di esso come livello e probabilmente saranno rinominate DTM Endurance.
Al momento non ci sono dichiarazioni da parte dei produttori di pneumatici interessati.
DTM nelle mani giuste
Annunciando l’ingresso di DTM nell’ADAC, Gerhard Berger, che nel 2020 ha assunto la responsabilità finanziaria esclusiva per la piattaforma DTM e ha gestito la serie di corse durante la pandemia, ha dichiarato: “Ora è giunto il momento di creare le basi per il futuro a lungo termine di DTM . Pertanto, ho deciso di trasferire il marchio ad ADAC. Sono fermamente convinto che il marchio sia nelle mani giuste con ADAC. Hanno il know-how necessario per offrire a tutti gli appassionati di sport motoristici un’esperienza unica in futuro. Grazie all’esperienza a lungo termine, alle strutture consolidate e all’impegno dell’associazione per il motorsport, ADAC non solo è in grado di creare le migliori sinergie possibili, ma anche di sviluppare ulteriormente il DTM”.