Davanti Terratoura affronta una sfida epica con Ollie Ollerton
Cosa ottieni quando abbini la durata, le prestazioni e la maneggevolezza del Terratoura di Davanti con l’ex soldato delle forze speciali e personaggio televisivo britannico Ollie Ollerton? La risposta: una sfida epica in cui l’avventura chiama.
Terratoura, il primo pneumatico fuoristrada di Davanti Tyres, sponsorizza l’epica scalata di Ollie Ollerton sull’Ama Dablam, montagna dell’Himalaya alta 6812 metri, nel mese di novembre. Mentre l’avventura chiama Ollie, i pneumatici Terratoura di Davanti, progettati per affrontare condizioni estreme, siano essi deserti, ghiacciai o lande rocciose sia fuoristrada che su strada, sono stati montati sulla sua VW Amarok per garantire che abbia una maneggevolezza prevedibile e affidabile.

Secondo Davanti Tyres, il Terratoura offre una serie di caratteristiche chiave che lo rendono un’ottima scelta per l’avventura di Ollie Ollerton:
- Un design a cinque nervature che offre prestazioni eccezionali sia su strada che fuoristrada.
- Trazione assicurata in tutte le condizioni atmosferiche.
- Mescola del battistrada migliorata, per offrire la durata richiesta per la resistenza fuoristrada, fornendo allo stesso tempo un’aderenza eccellente in condizioni di freddo e bagnato.
- Barre di supporto del battistrada appositamente costruite per offrire prestazioni su strada sicure e stabili e bassa rumorosità.
Ollerton è affiancato nell’avventura sulla montagna dell’Ama Dablam da Nimsdai Purja, un alpinista esperto e protagonista del documentario 14 Peaks Nothing Is Impossible, e Davanti documenterà le loro esperienze attraverso i canali social. Si imbarcheranno in questo viaggio impegnativo all’inizio di novembre e hanno in programma di rendere omaggio ai caduti nel Giorno della Memoria, deponendo una corona di fiori sulla montagna.
“Siamo onorati di far parte del viaggio di allenamento di Ollie prima della scalata“, commenta Peter Cross, direttore generale di Davanti. “Auguriamo a lui e a Nims il meglio mentre intraprendono questa incredibile impresa”.