Goodyear: i risultati finanziari del primo trimestre
Goodyear Tire & Rubber Company ha presentato i risultati per il primo trimestre del 2022.
Le vendite del primo trimestre 2022 di Goodyear sono state di 4,9 miliardi di dollari, in aumento del 40% rispetto a un anno fa. L’aumento è stato determinato dalla fusione con Cooper Tire, dal miglioramento del prezzo/mix, dall’aumento del volume e dall’aumento delle vendite di altre attività legate ai pneumatici. I volumi delle unità di pneumatici hanno totalizzato 45,0 milioni, in crescita del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il volume delle unità di pneumatici sostitutivi e di primo equipaggiamento è aumentato rispettivamente del 35% e del 9%, riflettendo l’aggiunta ddei volumi di Cooper Tire e l’aumento delle quote di mercato.
L’utile netto di Goodyear nel primo trimestre 2022 è stato di 96 milioni di dollari (33 centesimi per azione) rispetto all’utile netto di 12 milioni di dollari (5 centesimi per azione) di un anno fa. Ci sono state diverse voci significative nel periodo, tra cui, su base ante imposte, oneri di razionalizzazione di 11 milioni. L’utile netto rettificato del primo trimestre 2022 è stato di 105 milioni di dollari rispetto all’utile netto rettificato di 102 milioni di dollari nel trimestre dell’anno precedente. L’utile per azione rettificato è stato di 0,37 dollari, rispetto a 0,43 nel trimestre dell’anno precedente, guidato dall’aumento delle tasse e degli interessi passivi.
La società ha registrato un reddito operativo del segmento di 303 milioni nel primo trimestre del 2022, in aumento di 77 milioni rispetto a un anno fa. La società ha anche registrato un reddito operativo del segmento rettificato per la fusione di 311 milioni, che esclude l’ammortamento incrementale delle attività immateriali di Cooper Tyre. L’aumento del reddito operativo del segmento riflette principalmente i miglioramenti del prezzo/mix, la fusione di Cooper Tyre e l’impatto dei maggiori volumi, incluso il maggiore utilizzo degli stabilimenti. Questi fattori sono stati parzialmente compensati dall’aumento dei costi delle materie prime e dalle pressioni inflazionistiche sui costi nei trasporti, nei salari, nei benefici e nell’energia.
EMEA

Le vendite del primo trimestre 2022 in Europa, Medio Oriente e Africa sono aumentate del 16% rispetto allo scorso anno, a 1,4 miliardi di dollari, principalmente a causa del miglioramento del prezzo/mix, dell’aumento del volume e della fusione di Cooper Tyre. I volumi sono aumentato del 14%, con la sostituzione aumentata del 22% e l’OE diminuito del 9%, a causa della minore produzione di veicoli.
L’utile operativo del segmento del primo trimestre 2022 di 59 milioni di dollari è sceso di 15 milioni di dollari rispetto al trimestre dell’anno precedente, trainato da maggiori costi delle materie prime, pressioni inflazionistiche sui costi dell’energia, salari, benefici e costi di trasporto e cambio valuta estera sfavorevole. Questi fattori sono stati parzialmente compensati dal miglioramento del prezzo/mix e dall’impatto del maggior volume.
“Abbiamo ottenuto il fatturato del primo trimestre più alto degli ultimi 10 anni, nonostante le continue interruzioni della catena di approvvigionamento, l’impatto di problemi geopolitici in Europa e l’aumento delle restrizioni Covid-19 in Cina”, ha affermato Richard J. Kramer, presidente Goodyear.
“Inoltre, con l’aggiunta di Cooper Tyre e grazie a forti azioni sui prezzi nei nostri mercati chiave, il nostro reddito operativo del segmento, rettificato per la fusione, è cresciuto di quasi il 40%. Sono estremamente orgoglioso dei nostri team che continuano a fornire risultati eccellenti di fronte a nuove sfide.”